
Napoli, 24 novembre 2010 – Dal caso di specie, il “caso Tg1”, ad una riflessione più ampia sul presente e sul futuro del mondo dell’informazione. Giulio Borrelli, ex direttore della testata ammiraglia della Rai, oggi corrispondente dagli Stati Uniti, sarà il protagonista del primo degli otto eventi promossi dall’associazione di impegno civile 'Napolitalia'.
Venerdì 26 novembre, con inizio alle ore 11.00, nella sala D’Amato dell’Unione degli Industriali di Napoli (piazza dei Martiri, 58), Borrelli presenterà “Le mani sul Tg1” (Coniglio editore), libro-testimonianza che ripercorre gli ultimi vent'anni del più importante telegiornale italiano. Dalle tematiche in esso trattate prenderà il via il dibattito, coordinato da Procolo Mirabella, giornalista del Tg3 Campania, che vedrà coinvolti:
- Lucio D'Alessandro, direttore (insieme a Paolo Mieli) della Scuola di giornalismo dell'Istituto Suor Orsola Benincasa;
- Giustino Fabrizio, capo della redazione napoletana de La Repubblica;
- Alfonso Ruffo, direttore de Il Denaro;
- Marco Demarco, direttore de Il Corriere del Mezzogiorno;
- Titti Marrone, giornalista de Il Mattino;
- Uberto Siola, presidente onorario di Napolitalia.
Ingresso libero.