Società: solidarietà
  Si apre non privo di polemiche il vertice della Fao,  l'organizzazione delle nazioni unite che dovrebbe avere come responsabilità  primaria la lotta alla fame nel mondo. Ma, mentre Roma riceve in pompa magna  capi di stato e di governo, tra cui Sarkozy, Lula, Mubarak e Kirchner, e snobba  i soliti (...)
 mercoledì 4 giugno 2008 di Nunzia Auletta  
 Il vertice è stato aperto da Ban Ki-moon, segretario generale  dell'Onu, il quale ha parlato di una fase di rilancio delle politiche  alimentari, di una maggior determinazione nella lotta alla fame, per cui  "occorre aumentare la produzione delle derrate alimentari del 50% entro il  2030". In (...) > segue  
Articoli più recenti
  Si apre a Roma il summit mondiale della FAO sull'emergenza alimentare
Preoccupati interventi del segretario generale dell'Onu  Ban Ki-Moon e del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Accorato  messaggio del Papa Benedetto XVI. Attacco del presidente iraniano Mahmoud  Ahmadinejad agli organismi della FAO
 mercoledì 4 giugno 2008 di Guido Laudani  
 Il segretario generale dell'Onu Ban Ki-Moon ha ribadito la  necessità di una efficace azione per affrontare la crisi alimentare mondiale,  che con il vertiginoso aumento dei prezzi dei generi che costituiscono la base  dell'alimentazione, sta mettendo in grave crisi le popolazioni  più (...) > segue  
  Chi paga per la cancellazione dell'ici? Le donne
Tagliati i 20 milioni di euro faticosamente recuperati per  il Fondo alle donne vittime di violenza
 mercoledì 4 giugno 2008 di Magda Terrevoli  
 A parte le tante dichiarazioni e la esibita disponibilità del  nuovo Governo tra i primi tagli, per coprire i mancati introiti per la  cancellazione dell'ICI, ci sono proprio i 20 milioni di euro destinati al Piano  di prevenzione contro la violenza alle donne. Quei 20 milioni avevano già  un (...) > segue  
  Agorà ha visto per voi
 Giulio Andreotti "Divo" del cinema
L'ITALIA DELLE MEZZE VERITA' NEL FILM PULP DI  SORRENTINO
 mercoledì 4 giugno 2008 di Renato  Scattarella 
 Forma e contenuto, immagini e pensiero, ritmo e riflessione,  il "Divo" diretto da Sorrentino è un gran bel film che piace anche al di là del  suo importante contenuto politico. Non è film documentario e non è una  biografia, è piuttosto un romanzo criminale che muove dalla realtà o se  preferite dalla (...) > segue  
  Viaggi: intenirari
 Madagascar: Nosy Iranja, un paradiso tropicale del Canale del Mozambico
mercoledì 4 giugno 2008 di - Redazione  
 Il fascino di Nosy Iranja cattura immediatamente  l'immaginazione. Soprannominata l'"Isola profumata" per il dolce profumo che i  fiori di Ylang Ylang diffondono, ma anche "Isola delle Tartarughe", Nosy Iranja  si posiziona al largo della costa africana, a nord ovest del Madagascar e  raccoglie in sé la (...) > segue  
  Fashion cult di "Sex and the city".
Le ragazze sono tornate . Meno sex e più Moda.
 mercoledì 4 giugno 2008 di Natalia Simonova  
 Le quattro inseparabili amiche Carrie (giornalista e autrice  della rubrica che dà il nome alla serie), Miranda (cinico avvocato di successo),  Charlotte (gallerista snob che vive per il Principe Azzurro) e Samantha  (aggressiva mangiauomini), ragazze della serie newyorchese "Sex and the city"  sono (...) > segue  
  Impresa: qualità totale
 Pelletteria Made in Italy: 100% italiano, 100% qualità
"Tracce sulla pelle: un nuova disciplina per la qualità  totale della filiera del lusso"
 mercoledì 4 giugno 2008 di - Redazione  
 Sarà presentato mercoledì 11 giugno, alle ore 17, a I-Place,  sede del Consorzio Centopercento Italiano, in Viuzzo del Piscetto 6/8 a  Scandicci (FI), il disciplinare per la filiera della pelletteria del lusso a  garanzia della qualità (...) > segue  
  Spettacolo: musica classica
 Filarmonica della Scala guidata da Riccardo Chailly: Giacomo Puccini, inquietudini moderniste
Roma, Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia –  mercoledì 18 giugno 2008
 mercoledì 4 giugno 2008 di redazione  spettacolo 
 Tappa romana, mercoledì 18 giugno, per il secondo  appuntamento della Filarmonica della Scala guidata da Riccardo Chailly che ha  aperto a Torre del Lago le celebrazioni per il 150° anniversario della nascita  di Giacomo Puccini. > segue  
  Spettacolo: musica jazz
 Il sound jazz di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette all'Auditorium di Roma
SABATO 12 LUGLIO, SALA SANTA CECILIA ORE 20, AUDITORIUM  PARCO DELLA MUSICA, ROMA
 mercoledì 4 giugno 2008 di redazione  spettacolo 
 Dopo tre anni di attesa ritornano all'Auditorium Parco della  Musica Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette. Il pianista americano  salirà sul palco della Sala Santa Cecilia il 12 luglio insieme ai suoi celebri  compagni di viaggio, rispettivamente al contrabbasso e alla batteria. Tre  colossi (...) > segue  
  La battaglia di Campaldino 11 giugno 1289
mercoledì 4 giugno 2008 di Massimo Ruggeri  
 Nella foto è raffigurato un cavaliere della Famiglia degli  Altoviti, Famiglia Guelfa presente a Firenze già dal secolo X. Questo soggetto  scelto per la rubrica sul modellismo storico, ci riporta ai giorni delle eterne  contese tra Guelfi e Ghibellini, a Capitani famosi per il loro valore, la  loro (...) > segue  
  Prende via il progetto nazionale "Teatri contro  esclusione"
 Quando l'arte cura il sociale
COMUNICATO STAMPA
 mercoledì 4 giugno 2008 di Redazione  Cultura 
 Il 27 giugno – ore 15,30 presso il Teatro Le Maschere di  Arzano (Napoli) e il 28 giugno – ore 9,00 presso il Teatro Romano del  Comprensorio Archeologico di Minturno (Latina) prende via il convegno nazionale  TEATRI CONTRO ESCLUSIONE (TcE) promosso dall'Associazione Agenzia Arcipelago  onlus di (...) > segue  
Umberto Calabrese
Direttore
Fisso: +39 06.64821523
Mobile:+39 338.7603413
Yh umberto_calabrese
Sk umbertocalabrese
umberto.calabrese@agoramagazine.it
http://www.umbertocalabrese.it
http://www.agoramagazine.it
http://umbertocalabrese.blogspot.com/
Via Santa Croce in Gerusalemme, 83
00185 - Roma

