L' idea del format è semplice : "Wine Bar è un luogo del nostro immaginario (ogni volta diverso), ed il vino è un buon compagno, per dialogare di cultura ed arte, e tanto altro , incontrando a cena, in ogni puntata, persone nuove ed interessanti.
Seduti intorno ad un tavolo, mentre si cena
, degustando degli ottimi vini di qualità, che verranno raccontati dai produttori stessi, invitati alla cena, e degustando, prodotti tipici della zona di origine della location, in cui la trasmissione viene girata, si parlerà con ospiti di prestigio , scelti con cura dalla redazione, di tematiche culturali e di attualità.
Partendo da un argomento base, sulle indicazione fornite, dalla visione di un film, che sottolineerà la tematica ( Ad esempio: Il film"Il profumo del mosto selvatico" sarà introduttivo della tematica "Dionisio Bacco le donne ed il vino"), la conversazione inizialmente guidata dal conduttore, diverrà vero e proprio reality culturale, senza schemi o censure ove si potrà essere liberi di esprimersi e raccontarsi, come meglio si riterrà opportuno, rivelando la vera essenza di se stessi e della propria cultura,del proprio carattere, in allegra e gradevole convivialità
Oggi il format vanta un notevole gruppo di affezionati ,che iscritti ad una apposita mail list nel corso degli anni, vengono informati degli orari di messa in onda e delle emittenti che irradiano il programma.
L’idea e la conduzione sono di Giuseppe Maria Galliano autore di altri format come Krimini D’amore e Dicunt “il gioco delle maldicenze”.
La reggia è di Arturo Murante emergente regista televisivo.
Nella puntata, girata a Palinuro presso "Il Vicoletto” ristorante dell’ hotel “La Conchiglia”è stata ospite Barbara Chiappini, reduce dal successo del suo spettacolo teatrale “Al posto giusto al momento sbagliato”.
Nella puntata si è parlato di sincronicità ovvero di coincidenze significative , un vero è proprio omaggio a Carl Gustav Jung e la nota “ Barbara” si è rivelata di grande capacità dialettica e spiritualità, quindi non solo bellissima ma di talento e spessore culturale.Nella puntata sono stati anche ospiti Il sindaco di Palinuro dott. Romano Speranza, Marco Sansiviero proprietario dell’hotel la Conchiglia , Silvi Bianculli produttrice Teatrale (anche dello spettacolo della Chiappini) Felice De Martino scrittore Autore della “buona Sorte” un successo editoriali edito da Pironti ,Pacifico Gamella ricercatore e fondatore della N.B.C. Neuro Bioenergetica Comunicativa , Ciro Verde proprietario dell’azienda vinicola il Quarto Miglio.
Sono state anche realizzate quattro puntate speciali riprese su una piccola nave da crociera, ancorata in quattro stupende località delle coste italiane: Porto Cervo, Amalfi, Ponza, Isole Eolie
Alle puntate hanno parteciperanno ospiti di prestigio sia del modo dello spettacolo che della cultura.La regia, anche delle puntate “Mare” sono sempre affidare ad Arturo Murante emergente regista televisivo, che sta firmando anche interessanti sperimentazioni video d’avanguardia, legando il suo nome ad un nuovo filone dei video-clip, quello legato alla fusione letteratura-immagini.
Le tematiche delle puntate, l elenco degli ospiti, le emittenti che mettono in onda il format possono essere conosciute consultando il sito http://www.winebarshow.it/
Durata Format 45 Minuti
Per info redazione.format@email.it
320 0956483
Seduti intorno ad un tavolo, mentre si cena
, degustando degli ottimi vini di qualità, che verranno raccontati dai produttori stessi, invitati alla cena, e degustando, prodotti tipici della zona di origine della location, in cui la trasmissione viene girata, si parlerà con ospiti di prestigio , scelti con cura dalla redazione, di tematiche culturali e di attualità.
Partendo da un argomento base, sulle indicazione fornite, dalla visione di un film, che sottolineerà la tematica ( Ad esempio: Il film"Il profumo del mosto selvatico" sarà introduttivo della tematica "Dionisio Bacco le donne ed il vino"), la conversazione inizialmente guidata dal conduttore, diverrà vero e proprio reality culturale, senza schemi o censure ove si potrà essere liberi di esprimersi e raccontarsi, come meglio si riterrà opportuno, rivelando la vera essenza di se stessi e della propria cultura,del proprio carattere, in allegra e gradevole convivialità
Oggi il format vanta un notevole gruppo di affezionati ,che iscritti ad una apposita mail list nel corso degli anni, vengono informati degli orari di messa in onda e delle emittenti che irradiano il programma.
L’idea e la conduzione sono di Giuseppe Maria Galliano autore di altri format come Krimini D’amore e Dicunt “il gioco delle maldicenze”.
La reggia è di Arturo Murante emergente regista televisivo.
Nella puntata, girata a Palinuro presso "Il Vicoletto” ristorante dell’ hotel “La Conchiglia”è stata ospite Barbara Chiappini, reduce dal successo del suo spettacolo teatrale “Al posto giusto al momento sbagliato”.
Nella puntata si è parlato di sincronicità ovvero di coincidenze significative , un vero è proprio omaggio a Carl Gustav Jung e la nota “ Barbara” si è rivelata di grande capacità dialettica e spiritualità, quindi non solo bellissima ma di talento e spessore culturale.Nella puntata sono stati anche ospiti Il sindaco di Palinuro dott. Romano Speranza, Marco Sansiviero proprietario dell’hotel la Conchiglia , Silvi Bianculli produttrice Teatrale (anche dello spettacolo della Chiappini) Felice De Martino scrittore Autore della “buona Sorte” un successo editoriali edito da Pironti ,Pacifico Gamella ricercatore e fondatore della N.B.C. Neuro Bioenergetica Comunicativa , Ciro Verde proprietario dell’azienda vinicola il Quarto Miglio.
Sono state anche realizzate quattro puntate speciali riprese su una piccola nave da crociera, ancorata in quattro stupende località delle coste italiane: Porto Cervo, Amalfi, Ponza, Isole Eolie
Alle puntate hanno parteciperanno ospiti di prestigio sia del modo dello spettacolo che della cultura.La regia, anche delle puntate “Mare” sono sempre affidare ad Arturo Murante emergente regista televisivo, che sta firmando anche interessanti sperimentazioni video d’avanguardia, legando il suo nome ad un nuovo filone dei video-clip, quello legato alla fusione letteratura-immagini.
Le tematiche delle puntate, l elenco degli ospiti, le emittenti che mettono in onda il format possono essere conosciute consultando il sito http://www.winebarshow.it/
Durata Format 45 Minuti
Per info redazione.format@email.it
320 0956483