Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

venerdì 17 ottobre 2008

L'Accademia annuncia la presenza seminariale di tre grandi Maestri entro la fine dell'anno

L'Accademia del Suono e' orgogliosa di annunciare, in occasione dell'inizio dei corsi per l'Anno Accademico 2008/2009, la presenza seminariale di tre grandi Maestri entro la fine dell'anno. Tra Ottobre e Dicembre infatti Greg Howe, Larry Carlton e Marco Minnemann terranno seminari e Master Class dando ai partecipanti la possibilita' di trarre beneficio da preziosi momenti di apprendimento con artisti di livello internazionale.
Le classi sono a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.
Corso certificato Digidesign - Pro Tools 101
Giovedi 23 e venerdi 24 Ottobre si terrà il corso certificato Pro tools 101. Il corso copre i fondamenti di Pro Tools e vi fornisce tutto ciò di cui avete bisogno per poter portare a termine un progetto Pro Tools, dall'impostazione iniziale al mixaggio finale. Il corso è stato modificato e aggiornato per il software Pro Tools 7. Quindi, che il vostro progetto riguardi registrazione di strumentazione dal vivo, sequencing MIDI di sintetizzatori software oppure looping di audio, questo corso vi fornirà tutte le capacità di base per poterlo portare a termine con successo.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Greg Howe - Seminario 'Sound Proof Guitar Playing'

Domenica 26 Ottobre si terrà il seminario 'Sound Proof Guitar Playing' tenuto da Greg Howe. Nel corso del seminario l'artista presenterà il suo nuovo album 'Sound Proof' e illustrerà alcune delle tecniche che gli hanno permesso di spiccare nel panorama internazionale, verranno a tal proposito proposti esempi tratti dalla sua discografia in modo da permettere una maggiore comprensione delle scelte del suo playing rapportato a precise strutture armoniche.
Nato a Easton, in Pennsylvania, nel 1963. Lo stile di Howe fu da subito influenzato da Allan Holdsworth, alcuni anni dopo incomincia a suonare in pubblico con la sua rock band. Nel 1988 Howe decide di inviare una demo alla Shrapnel Records e dopo essere stato sentito da Mike Varney ha la possibilità di registrare un album insieme a David Lee Roth, Billy Sheehan e Atma Anur. Il disco si intitolerà semplicemente Greg Howe e mostra immediatamente le doti virtuosistiche di questo chitarrista. Nel secondo album solista, Introspection del 1993, si cimenta in numerosi generi musicali come Jazz, Rock, Fusion, Funk e Blues, negli album seguenti si avvicinerà sempre di più alla fusion. Vanta collaborazioni con artisti di rilievo internazionale come Michael Jackson, Enrique Iglesias e *N Sync. Chitarrista di grande livello e nel suo modo di suonare si sentono gli eco di Scott Henderson, Allan Holdsworth, guitar hero degli anni 80, e Brett Garsed ed Andy Timmons per i tempi moderni. Il suo stile appare molto originale così come le capacità compositive, sempre a livelli molto elevati e mai scontate.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Alex Zaccheroni presenta il corso MAV

Lunedi 3 Novembre Alessandro Zaccheroni presentera' il corso MAV, un viaggio breve ed intenso nel mondo della programmazione MIDI e della registrazione audio su computer. In soli 8 incontri e partendo da nozioni base come la scelta e la configurazione del computer e della strumentazione hardware fino ad arrivare al master finale ottimizzato a seconda dell'utilizzo che si fara' delle proprie sequenze nel corso verranno affrontate tutte le tematiche necessarie alla programmazione di basi musicali e provini, alla registrazione audio e all'inserimento delle registrazioni audio nelle basi programmate.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Corso certificato Digidesign - Pro Tools 110

Giovedi 6, venerdi 7 e sabato 8 Novembre si terrà il corso certificato Pro Tools 110. Il corso fornisce una panoramica più dettagliata del sistema Pro Tools rispetto al corso 110. Della durata di tre giorni, questo percorso copre tutti i concetti e le conoscenze fondamentali necessari per poter utilizzare un sistema Pro Tools.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Beppe Ippolito - Workshop dimostrativo gratuito 'La chitarra e il pedale boutique'

Lunedi 10 Novembre si terra' il workshop dimostrativo gratuito La Chitarra e il pedale boutique. Nel corso dell'incontro verranno dimostrati alcun dei migliori pedali per chitarra presenti sul mercato e dati consigli sul loro utilizzo, ai partecipanti verrà data la possibilità di provare in prima persona i pedali dimostrati da Beppe Ippolito di Prina Strumenti Musicali.
L'incontro è gratuito, la prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Note Legali - Corso 'L'attivita' dell'autore e del compositore: il diritto d'autore, la SIAE e l'editore musicale'

Lunedi 10 Novembre si terra' il corso L'attivita' dell'autore, del compositore: il diritto d'autore, la SIAE, l'editore musicale tenuto da Andrea Marco Ricci presidente dell'associazione per lo studio del 'diritto della musica' Note Legali. Obiettivo del corso e' fornire all'autore e al compositore quegli strumenti teorico-pratici per tutelare le proprie opere dal plagio e da utilizzazioni non autorizzate, comprendere il valore della gestione collettiva, curare i rapporti con la SIAE, calcolare il ricavo derivante dallo sfruttamento commerciale delle proprie opere (ripartizioni), conoscere il lavoro dell'editore musicale ed il suo ruolo, orientarsi nella contrattualistica relativa, tutelare la propria personalita', indirizzare la propria creativita' verso attivita' remunerative, anche legate alle nuove tecnologie (ring tones), rapportarsi al campionamento, alla stampa di spartiti ed alle sincronizzazioni.
Il corso si completerà con gli incontri previsti per lunedi 17 e 24 Novembre. L'incontro e' a numero chiuso e gratuito per gli iscritti ai corsi interni dell'Accademia, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Donato Begotti - Seminari 'A&E' e 'F&T'

Martedì 14 Ottobre si svolgeranno i primi incontri degli stages tematici 'Amps & Effects' e 'Feeling & Technique' tenuti da Donato Begotti. Obiettivo degli stages e' chiarire gli argomenti specifici su cui si svolgono, gli stages non prevedono audizioni e si completeranno con i secondi incontri fissati per Martedi' 11 Novembre.
Le classi sono a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Note Legali - Corso 'L'attivita' Live dell'artista interprete ed esecutore: il booking, il managment, l'Enplas, il fisco + il file sharing'

Martedi 11 Novembre si terra' il corso L'attivita' 'live' dell'artista interprete ed esecutore: il booking, il managment, l'Enplas, il fisco+il file sharing tenuto da Andrea Marco Ricci presidente dell'associazione per lo studio del 'diritto della musica' Note Legali. Dopo una parentesi sul file-sharing, in cui si fara' luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno, il corso illustrera' le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore, come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlera' di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
Il corso si completerà con gli incontri previsti per martedì 18 e 25 Novembre. L'incontro e' a numero chiuso e gratuito per gli iscritti ai corsi interni dell'Accademia, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Note Legali - Corso 'L'attivita' discografica dell'artista interprete ed esecutore: i contratti discografici, la musica online, Imaie, Scf'

Martedi 11 Novembre si terra' il primo incontro del corso L'attivita' discografica dell'artista interprete ed esecutore: i contratti discografici, la musica online, Imaie, Scf tenuto da Andrea Marco Ricci presidente dell'associazione per lo studio del 'diritto della musica' Note Legali. Il corso si pone l'obiettivo di equipaggiare l'artista o la band e il turnista di studio delle conoscenze utili ad affrontare le nuove sfide dell'era digitale. Verranno trattati con taglio pratico e divulgativo: i diritti degli artisti interpreti ed esecutori, i rapporti contrattuali col produttore fonografico, le autoproduzioni, come distribuire e promuovere la propria musica attraverso Internet, dal proprio sito personale alla distribuzione attuata mediante distributori, negozi di musica e altri intermediari (MySpace.com, YouTube), attraverso la gestione individuale (Licenze Creative Commons) o collettiva del diritto d'autore (SIAE), la gestione collettiva nella raccolta dei diritti a compenso (IMAIE, SCF).
Il corso si completerà con gli incontri previsti per martedì 18 e 25 Novembre. L'incontro e' a numero chiuso e gratuito per gli iscritti ai corsi interni dell'Accademia, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Second Hand Guitar

Domenica 16 Novembre l'Accademia parteciperà con uno stand espositivo alla fiera Second Hand Guitar. Nel corso della giornata si esibiranno Roberto Fazari e Antonio Cordaro con il supporto del gruppo Rock vincitore delle borse di studio dell'Accademia.

Larry Carlton - Master Class 'Larry Carlton's 335 Blues'

Venerdi 21 Novembre si terra' la Master Class 'Larry Carlton's 335 Blues' tenuta da Larry Carlton. Il leggendario chitarrista californiano introdurra' i partecipanti al suo stile eclettico e piu' che particolare, composto di jazz e blues ma con accenti che vanno oltre i confini tra generi musicali.
Larry Carlton, ovvero Mr. 335, puo' essere considerato ragionevolmente come uno dei pionieri della moderna fusion chitarristica. L'insieme delle esperienze accumulate gli sono valse, nella sua lunga carriera, ben 14 Nominations per i Grammy Awards e addirittura 3 Grammy Award vinti. Vanta numerose partnership artistiche e non c'è da stupirsi se, tra gli album in cui ha partecipato, si possano contare addirittura, ben oltre 100 dischi d'oro, impostosi negli anni '70 come session man, ha suonato con alcuni fra i migliori musicisti e gruppi della scena americana: Steely Dan, Joni Mitchell, Michael Jackson, Crusaders, John Lennon, Stanley Clarke, Sammy Davis Jr., Herb Alpert, Quincy Jones, Bobby Blue Bland, Steve Lukather, Dolly Parton, Jerry Garcia, Paul Anka, Linda Ronstadt e molti altri.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

L'Accademia ringrazia la cooperativa Zenart nella persona di Alessandro Travi per la disponibilita' didattica.

Christian Meyer - Corso Seminariale 'A lezione con Christian Meyer'

Mercoledi' 26 Novembre si terra' il primo incontro del corso seminariale 'A lezione con Christian Meyer'. Obiettivo del corso e' creare un'esperienza didattica che permetta al docente di concentrarsi su ogni singolo allievo indipendentemente dal livello di preparazione: si focalizzeranno le lacune di ogni singolo studente, per correggerle e verificarle durante l'incontro successivo. L'ultimo incontro si svolge in StudioA, e vedrà gli iscritti eseguire delle sessioni di registrazione sotto la guida del docente.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

Marco Minnemann - Seminario 'Extreme Drumming'

Martedì 9 Dicembre si terrà il seminario 'Extreme Drumming' tenuto da Marco Minnemann. Il funambolico batterista (nonché polistrumentista, arrangiatore, compositore e produttore) tedesco introdurrà i partecipanti alla sua personalissima visione della batteria, fatta di interpretazioni estremamente creative e melodiche che lo hanno portato alla ribalta prima in America e in seguito anche in Europa.
Nato ad Hannover (Germania) il 24 Dicembre 1970, Marco Minnemann e' attualmente considerato uno dei migliori batteristi al mondo. Professionista dall'eta' di diciassette anni, ha suonato con Nina Hagen, The Kelly Family, Freaky Fuckin' Weiroz, Wolfgang Schmidt, Paul Gilbert, Mike Keneally, Necrophagist, Allan Holdsworth, The Buddy Rich Big Band. Vero e proprio innovatore della batteria, Minnemann e' dotato di capacità tecniche fuori dal comune, un musicista che ha spostato il limite di ciò che fisicamente si riteneva possibile sullo strumento. I suoi studi sull'indipendenza tra gli arti l'hanno portato alla pubblicazione di due metodi didattici: 'Extreme Interdependence' (2001) e 'Maximum Minnemann' (2004), testi ormai adottati dalle scuole di batteria di tutto il mondo. I dvd didattici 'Extreme Drumming' (Warner Bros. 2001) e 'The Marco Show' (2006) hanno rafforzato la sua fama di virtuoso e sono stabilmente ai vertici delle classifiche di vendita tra il materiale didattico musicale. Sponsorizzato da DW Drums, Zildjian Cymbals, Pro-Mark Drumsticks, Evans Drumheads, Roland Electronics e Audix Microphones, Minnemann e' richiesto da moltissime scuole di musica e batteria in tutto il mondo.
La classe è a numero chiuso, per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.

ProToolers Day

Sabato 13 Dicembre l'Accademia ospitera' la seconda edizione del ProToolers Day. Nel corso della giornata d'incontro tra i membri della community ProToolers si eseguiranno sessioni di registrazione (ad opera di Fausto Dase' di Dase' Sound Lab), verranno presentati i corsi certificati Digidesign in Accademia e ci si confrontera' su varie tematiche audio nei momenti di Live Forum. La partecipazione al ProToolers Day e' gratuita, la prenotazione e' obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni contattare protoolersday@protoolers.com.

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare

Archivio blog