
Napoli, 9 settembre 2010
Maura Corrado
“Napoli è…mille colori”: grande successo per l’esclusivo happening, svoltosi due giorni fa alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, che ha avuto come protagonista Fabrizio Scala e le sue opere dalle tonalità shocking. Le ventisei stampe su forex dal tratto fumettistico, a metà strada tra Andy Warhol e Manilo Manara, con protagonista il capoluogo campano, hanno raccolto un consenso tale che sono già state tutte prenotate. Amici, critici, addetti ai lavori e curiosi occasionali, ma soprattutto tanti giovani, hanno riempito la sala incontri del megastore Feltrinelli.
Cosa c’è dietro tanto apprezzamento? Gioco e semplicità. I lavori del trentacinquenne artista partenopeo, senza pretese avanguardistiche, riflettono, infatti, una contemporaneità accessibile, esprimendo la gioia in modo semplice, senza alcun compromesso. Divertimento per gli occhi e funambolismo per la mente che ci collocano in luoghi in cui è possibile riconoscere i particolari della città, ma sotto una luce completamente diversa: il Vesuvio diventa viola, il mare di Mergellina si tinge di verde e il Castel dell'Ovo assume tutte le tonalità del blu. Nomi noti dell’imprenditoria napoletana e personaggi di spicco della cultura non hanno voluto mancare all’evento, tra gli altri, il penalista festaiolo vip Antonemilio Krogh e il critico d’arte Maurizio Vitiello.
La mostra (ad ingresso libero) sarà aperta al pubblico fino al 30 settembre, negli orari di apertura e chiusura de La Feltrinelli Libri e Musica: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 21; il sabato dalle ore 10 alle ore 23; la domenica dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 21. Ingresso libero. E, sempre all’interno del megastore di piazza dei Martiri, sarà possibile acquistare, nel reparto cartoleria, anche “porzioni” delle opere esposte, trasformate in segnalibro, magneti o taccuini. La città arcobaleno di Fabrizio Scala, infatti, non è solo su fogli e tela: da quattro anni i gadget con le sue immagini sono negli scaffali delle principali librerie napoletane de la Feltrinelli, e presto arriveranno anche le magliette.
Per ulteriori informazioni su Fabrizio Scala e le sue opere:
www.rossoprimario.com