16 aprile 2009
Chiostri dell’Umanitaria - Via San Barnaba, 38 - Milano
L’antica arte di fare vino si accompagna profondamente all’iniziativa Arte da mangiare, giunta alla XIV edizione, con inizio il 16 aprile 2009, in concomitanza con la settimana che Milano dedica all'arte. I Chiostri dell’Umanitaria ospiteranno realtà appartenenti al mondo del cibo di qualità, installazioni, mostre, dibattiti, presentazioni e degustazioni. Una manifestazione d'arte tutta da gustare.
L’Imbrunire 2008, IGT Rosso Toscana di Villa Petriolo, da Canaiolo in purezza allevato nel vigneto San Martino, a dimora da oltre trent’anni sulle colline del Montalbano, sarà abbinato a piatti della tradizione rivisitati ad arte e preparati per la serata inaugurale Orti notturni – Percorso A-Ortista. Un vino, L’Imbrunire, che conserva il fascino dei sapori del passato, che ci regalano piacevoli sensazioni di struggimento e malinconia…come quando il sole tramonta sull’aia dopo una giornata di vendemmia, nella bella Toscana dolce e indolente. Vino “divertente”, può essere degustato anche fresco, accompagnato ad un menu estivo, oppure come aperitivo.
Un omaggio profondo alla terra, dalla semina al raccolto, dalla Toscana alla Sicilia, la degustazione de L’Imbrunire e di Nakone che Silvia Maestrelli offrirà personalmente a tutti gli invitati di Orti notturni il 16 aprile a Milano.
Nella serata inaugurale si potrà ammirare un percorso d’arte, l’Orto Trascinato, che si snoderà nei quattro storici Chiostri dell’Umanitaria, il Progetto costruttivo della Città ideale dell’Arch. Guglielmo Mozzoni nella Sala Bauer, l’Installazione/performance “Micro Giardini da meditazione” – di Lorenza Zambon e il musicista Carlo Actis Dato, presso il Chiostro delle statue e, per finire, Ortofranco & Ring Critico: ”Botta e Risposta” in cui si presentano le proposte e le attività degli artisti Under 36 del progetto Ortofranco a cura di Rolando Bellini. Allo scoccare della mezzanotte, per concludere la nottata, un vero e proprio convivio d’arte/orto:Boccone d’A-Ortista. I giorni successivi saranno animati da una serie di incontri e dibattiti su cibo e ambiente, con il sostegno di Associazione Italia Russia Lombardia e di Fondazione Italia Cina, e una Fiera Eco Bio Equo a cura di ICEA.
INFO: www.artedamangiare.it – www.villapetriolo.com