Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta polizia di stato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polizia di stato. Mostra tutti i post

martedì 14 dicembre 2010

Roma, Concerto Gospel

Concerto Gospel
di Beneficenza
Mercoledì 22 dicembre 2010
ore 21
presso Il Collegio Apostolico Leonino
via Pompeo Magno, 21

La sera del 22 dicembre, nella splendida cornice architettonica del  Collegio Apostolico Leoniano, in Via Pompeo Magno, 21 a Roma si terrà un concerto gospel organizzato dall’Associazione Donatori e Volontari personale Polizia di Stato ONLUS, in collaborazione con l'Associazione degli Avvocati Romani, con l'obiettivo di promuovere la cultura della donazione del sangue e, al tempo stesso offrire a tutti i partecipanti un momento di riflessione e divertimento. Ad esibirsi sarà il coro "Non Soul Gospel", diretto da Fiorella Thomas, che eseguirà brani gospel in lingua inglese e in lingua italiana. 
La serata, che ha ottenuto il patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, è stata organizzata per raccogliere fondi a sostegno  delle attività dell'Associazione, prima fra tutte indirizzate alla promozione della donazione del sangue. 
Madrina della serata la giornalista Simona Rolandi che presenterà la serata di beneficenza.
Per partecipare alla serata è necessario prenotarsi via e-mail info@advps.it o telefonicamente al 3391136030. 
La quota di partecipazione prevista un'offerta di 10 euro che può essere versata anche tramite ricarica sulla carta Postpay, n. 4023 6005 9050 8851, comunicando il nominativo e gli estremi del pagamento.
Questo il programma della serata:
Presentazione serata
1. Shouts of joy
2. Hosanna
3. Put your hands togheter
Il Gospel e la sua evoluzione
4. Joy joy
5. Medley
Il Gospel come invocazione
6. Help me God
7. You raise me up
8. Always

Il Gospel come solidarietà
9. Appoggiarti a me
10. You are my father
11. He reigns

Il Gospel come speranza
12. On my knees
13. Total Praise

Ringraziamenti e saluti
14. Hallelujah to the King of kings


tel 339.113.60.30/331.37.55.113/3313731070

Ufficio stampa ADVPS – ONLUS ufficiostampa@advps.com
Simonetta Clucher - Tel. 349.0690047 Manuela Bonacci - tel. 338.9407254


mercoledì 19 agosto 2009

Unità cinofile Polizia di Stato in piazza per promuovere la donazione del sangue


Campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue
“Emergenza sangue”

Piazza Lavinia – Lavinio (RM)

Venerdì 21 agosto ore 19.00 Esibizione Unità Cinofile Polizia di Stato
Sabato 22 agosto dalle 8 alle 10,30 Giornata donazione sangue



Image Hosted by ImageShack.us
L'emergenza sangue non conosce ferie estive, anzi nei mesi di luglio-agosto di fa ancora più evidente. Purtroppo sempre più spesso ci si ricorda dell’importanza di donare il sangue solo quando siamo direttamente coinvolti.
È per questo che l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS l’ADVPS ha voluto promuovere, nella località balneare di Lavinio, un evento mirato a sensibilizzare tutti i villeggianti a donare il proprio sangue.
Il 21 agosto alle ore 19,00 a Piazza Lavinia dinanzi alla Chiesa di S. Francesco, alcune pattuglie cinofili della Questura di Roma si esibiranno con un'esercitazione spettacolo che vedrà impegnati cani e agenti in una dimostrazione di prevenzione droga, antiterrorismo, anticrimine, ecc. ed inviteranno tutti gli spettatori a riflettere sull’importanza di donare il sangue.
Sabato 22 agosto l'appuntamento con la donazione è fissato a Lavinio, dove dalle 8 alle 10,30 sarà presente un'autoemoteca e personale medico specializzato del Polo Oncologico San Raffaele di Roma che accoglierà tutti coloro che vorranno compiere questo nobile gesto.
L'iniziativa è promossa dall'ADVPS ONLUS, patrocinata dal Comune di Anzio ed in collaborazione con la Pro Loco di Lavino e il Polo Oncologico San Raffaele.
L'invito alla donazione del sangue è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Si ricorda che per donare il sangue è necessario avere un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg e che la mattina del prelievo è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Al termine della donazione sarà offerta la colazione dal Bar Garden bar mentre la pizzeria Boccione e il ristorante pizzeria Simpson offriranno ai donatori un simpaticissimo assaggio dei loro prodotti.
Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da personale specializzato di centri trasfusionali romani e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso. Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
L’ADVPS invita tutti a venire a donare il 22 agosto dalle ore 8,00 alle 10,30 a Piazza Lavinia.
Per ulteriori informazioni
info@advps.it o roma@advps.com tel 339.113.60.30/331.37.55.113/3313731070.
Si ricorda che i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione per l'intera giornata lavorativa (legge n219 del 21 ottobre 2005 art.8)

mercoledì 11 febbraio 2009

Celebrata Giornata in memoria di Giovanni Palatucci







Giornata in memoria di Giovanni Palatucci con il patrocinio dell'Ass. alle Politiche Sociali del Comune di Roma del Municipio Roma V

Roma, 11 febbraio 2009 - Ieri mattina, in occasione dell'anniversario della morte di Giovanni Palutucci, la Scuola elementare a lui dedicata ha vissuto una giornata di grande emozione che ha coinvolto alunni e genitori, per ricordare l'uomo che durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sacrificato il suo bene più prezioso, la vita, per salvare migliaia di ebrei. Un gesto che gli è valso non solo la medaglia d'oro al merito civile, ma anche l'avvio del processo di canonizzazione con la beatificazione di Giovanni Palatucci “Servo di Dio” e il suo riconoscimento da parte della comunità ebraica come "giusto tra le nazioni". La giornata è stata organizzata dall'Associazione Donatori e Volontari personale Polizia di Stato ONLUS con la il duplice obiettivo di ricordare il commissario di Pubblica Sicurezza Giovanni Palatucci, che per il suo gesto ha ottenuto la medaglia d'oro al merito civile e per raccogliere sacche di sangue a favore dei bambini ricoverati presso l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, perché anche donare sangue significa salvare delle vite.
La giornata, per i suoi contenuti sociali, è stata patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma e dal Municipio V° ed ha visto l'autorevole partecipazione di Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, il presidente del V° Municipio, Ivano Caradonna, un rappresentante dell'Associazione “Giovanni Palatucci” e il professor Georges De Canino.
Per i bambini è stato molto coinvolgente partecipare a questa giornata e ascoltare gli emozionanti racconti che dei presenti che hanno li fatti avvicinare in modo diretto a vere e proprie pagine di storia. Con gioia ed partecipazione gli alunni della scuola Palatucci hanno ascoltato la musica eseguita dalla Fanfara della Polizia di Stato ed accompagnato con la loro voce l'esecuzione dell'Inno di Mameli.
Per i bambini è stata poi una vera gioia scoprire che ieri ad accoglierli a scuola la Questura di Roma aveva inviato una pattuglia a cavallo e di due poliziotti della compagnia d'onore. Una gioia vedere, ma soprattutto avvicinare questi speciali “compagni di scuola” per un giorno.

Al termine della cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, accanto alla lapide a lui dedicata è stata deposta una corona d'alloro inviata dal Questore di Roma Giuseppe Caruso e una splendida pianta donata dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma.
Luca Repola, presidente dell'ADVPS ONLUS, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito fattivamente al successo della giornata, che si è conclusa con la raccolta di 25 sacche di sangue: Il Questore di Roma, la Fanfara della Polizia di Stato, il Comune di Roma (Assessorato alle Politiche sociali, Assessorato all'Ambiente e Municipio Roma V), l'intero 141° Circolo Didattico, dal Dirigente Scolastico, agli insegnanti e dal personale non docente, l'Associazione Giovanni Palatucci, Riccardo Pacifici e il prof Canino per aver condiviso con i bambini le loro esperienze, Radioradio sempre vicina alle iniziative dell'Associazione, l’Associazione genitori del 141° Circolo didattico, Giuseppe ed Enzo dell'Associazione “Fotografiche evasioni” per aver fermato con i loro scatti i momenti più significativi di questa giornata, i volontari che hanno donato il loro sangue in favore dei piccoli ricoverati dell'Ospedale Bambino Gesù e la Pasticceria Dolcilandia che ha offerto loro la colazione ai donatori.
Per maggiori informazioni: +39.339.113.60.30 – +39.331.37.55.113
info@advps.com www.advps.com

giovedì 2 ottobre 2008

Donare sangue è un'azione intelligente

Sabato 4 ottobre
giornata di donazioni sangue dalle 8,00 alle 11,00
Piazza Mariano Buratti – San Martino al Cimino (VT)

Con lo slogan “Donare Sangue è un'azione intelligente” ADVPS ONLUS ha organizzato, in occasione del XXV Convegno Nazionale del Mensa Italia, in programma dall'1 al 6 ottobre a San Martino al Cimino (VT), un appuntamento con la donazione del sangue al quale sono invitati a partecipare non solo gli ospiti del covegno, ma tutti i cittadini.
La giornata di donazione sangue, promossa in collaborazione con l'Avis di Viterbo, si terrà la mattina di sabato 4 ottobre in Piazza Mariano Buratti, dove sarà presente un'autoemoteca e personale specializzato.
Si ricorda che può donare il sangue qualunque persona in buona salute di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.
La mattina del prelievo è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
Domenica 5 ottobreore 10,00partita di calcio ADVPS vs MENSA ITALIABalletti Park Hotel – San Martino al Cimino (VT)
Il giorno successivo, domenica 5 ottobre, è stata programmata una partita di calcio a sostegno dell'ADVPS ONLUS presso il Balletti Park Hotel, sempre a San Martino al Cimino, che vedrà scendere in campo la squadra dell'ADVPS ONLUS contro quella del MENSA ITALIA.
Per maggiori informazioni: 3391136030 – info@advps.comwww.advps.com

mercoledì 6 agosto 2008

Roma: Accendi la passione con un gesto di solidarietà: Dona sangue

L'ADVPS ONLUS
dà appuntamento a tutti i donatori
dalle 8 alle 11
Venerdì 8 agosto al Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558
Venerdì 29 agosto al Polo Investigativo Anagnino, in via Torre di Mezzavia 19

Con il mese di agosto in città molte attività di fermano, i romani vanno in vacanza e le saracinesche dei negozi si abbassano, non va in vacanza mai, purtroppo, il bisogno di sangue degli ospedali. La situazione in cui versa tutta la Nazione ed in particolare il Lazio riguardo alle scorte di sangue ed emocomponenti, indispensabili per affrontare le necessità trasfusionali dei pazienti durante il periodo estivo, non è certo delle migliori, tanto da far parlare di vera e propria emergenza.

Per questo motivo l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS, nel fare il bilancio più che positivo dell'ultima campagna donazione sangue che nei mesi di giugno e luglio ha visto oltre 210 sacche di sangue intero raccolto, ha pensato di fissare altri due appuntamenti per il mese di agosto accompagnati dallo slogan “Accendi la passione... per un gesto di solidarietà. Dona Sangue!”

Il primo appuntamento è per Venerdì 8 agosto al Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558 (davanti agli studi di Cinecittà), il secondo per Venerdì 29 agosto al Polo Investigativo Anagnino, in via Torre di Mezzavia 19 (Zona centro commerciale Anagnino/Ikea), dove dalle 8 alle 11 personale specializzato accoglierà i donatori.
Nel lanciare questo nuovo appello a venire a donare, Luca Repola, presidente dell'ADVPS ONLUS, ricorda “La cronica carenza di sangue sta creando non pochi problemi primo tra tutti quello di assistere coloro che vivono grazie a continue trasfusioni nonché coloro che attendono il sangue per interventi chirurgici programmati e non”.

Un invito che è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.

La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi, inoltre,bisogna essere in buona salute e non avere assunto farmaci nei giorni precedenti la donazione. Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso. Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.



Image Hosted by ImageShack.us



La campagna promossa da ADVPS-ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari abituali. “Da più parti, - conclude Luca Repola - giungono esortazioni ad accrescere le attività di raccolta sangue mediante il reclutamento di nuovi donatori, ma soprattutto mediante l’incremento dell’indice di donazione dei donatori periodici che attualmente è di 1,6 donazioni a donatore. Basterebbe donare 2 o 3 volte l’anno pro capiti per aumentare significativamente le risorse di sangue su tutto il territorio”.

Nuovi appuntamenti con la donazione sangue sono programmati anche per il mese di settembre
11 settembre 2008 Centro Polifunzionale Spinaceto Via Del Risaro, 194
12 settembre 2008 Piazza del Viminale, 1
23 settembre 2008 1° Reparto Mobile Via Portuense, 1680


Si ricorda che i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione.


Per maggiori informazioni e prenotazioni i: +39.339.113.60.30 – +39.331.37.55.113

info@advps.com www.advps.com

venerdì 11 luglio 2008

A Pratica di Mare (RM) Lunedì si dona il sangue al 1° Rep. Volo della Polizia di Stato


Una donazione ogni 90 giorni...
Toglie l'emergenza sangue dai dintorni
Prosegue la campagna di donazione sangue dell'ADVPS ONLUS
il prossimo appuntamento Lunedi 14 luglio
al 1° Reparto Volo Pratica di Mare – Pomezia


Penultimo appuntamento con la campagna di donazione sangue “Una donazione ogni 90 giorni toglie l'emergenza sangue dai dintorni” promossa dalll'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS per far fronte all'emergenza sangue estiva, che ha già visto numerosi volontari donare il proprio sangue.


Il prossimo appuntamento con la donazione del sangue è fissato per Lunedi 14 luglio al 1° Reparto Volo di Pratica di Mare – Pomezia, dove, dalle 8 alle 12, personale specializzato accoglierà tutti coloro che vorranno donare il proprio sangue.
L'invito di venire a donare il sangue è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.


La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi, inoltre,bisogna essere in buona salute e non avere assunto farmaci nei giorni precedenti la donazione. Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso. Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
La campagna promossa da ADVPS-ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari abituali.


Ultimo appuntamento del mese di luglio con la campagna di donazione sangue è fissato per Lunedi 28 luglio all'Ufficio immigrazione della Questura di Roma in via Teofilo Patini, 1.
Si ricorda che I donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione per l'intera giornata lavorativa.(legge 4 maggio 1990, n.107, art.13)
Per maggiori informazioni: +39.339.113.60.30 –
info@advps.com www.advps.com

sabato 17 maggio 2008

Roma: domenica vieni a donare il sangue in via Siria

Wanted Super ricercati donatori e volontari
Domenica 18 maggio la campagna donazioni sangue dell'ADVPS ONLUS
dà appuntamento a tutti i donatori in Siria, 1presso Il Centro Nuoto Appio LatinoPenultimo appuntamento con la campagna primaverile di donazione sangue promossa dall'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS, il prossimo appuntamento è fissato per domenica mattina presso il Centro Nuoto Appio Latino dove dalle 8 alle 12 personale specializzato accoglierà tutti gli sportivi e non che sceglieranno di andare a donare il proprio sangue.

Spirito di questi appuntamenti al Centro Nuoto Appio Latino, ormai diventati una tradizione, è anche quello di sottolineare un importante messaggio legato al legame tra sport e donazione, ovvero che donare il sangue fa bene alla salute come praticare una sana attività sportiva. Quindi a tutti tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg è rivolto l'invito ad iniziare la giornata del 18 maggio compiendo un gesto altruistico che non costa nulla: donare il sangue.

La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
Il programma di donazioni sangue prevede per il mese di maggio un ultimo appuntamento in programma giovedi 29 maggio presso il Polo Investigativo Anagnina, in via Torre di Mezzavia 9 (Zona Centro Commerciale Anagnino)

La campagna promossa da ADVPS ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari che collaborano con le attività dell'associazione. Per maggiori informazioni: 3391136030 – info@advps.comhttp://www.avps.com/

martedì 6 maggio 2008

Roma: L'8 maggio nuovo appuntamento con la donazione del sangue


Wanted Super ricercati donatori e volontari
Giovedì 8 maggio
la campagna donazioni sangue
dell'ADVPS ONLUS
dà appuntamento a tutti i donatori
in via Tuscolana 1558
(davanti agli studi cinematografici di Cinecittà)

presso

Il Polo Anticrimine Tuscolano

Prosegue con successo la campagna di donazione sangue promossa dall'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS, il prossimo appuntamento è fissato per GIOVEDI' mattina nei locali Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558 (davanti agli studi cinematografici di Cinecittà), dove dalle 8 alle 12 personale specializzato accoglierà i volontari che si recheranno a donare il sangue.


L'invito, come sempre, è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.
La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.

Il programma di donazioni sangue, iniziato lo scorso mese di aprile, prosegue con altri due appuntamenti: domenica 18 maggio in via Siria, 1, presso il Centro Nuoto Appio Latino e giovedi 29 maggio presso il Polo Investigativo Anagnina, in via Torre di Mezzavia 9 (Zona Centro Commerciale Anagnino)

La campagna promossa da ADVPS ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari che collaborano con le attività dell'associazione. Per maggiori informazioni: 3391136030 – info@advps.comwww.advps.com

domenica 13 aprile 2008

Pomezia: il 15 aprile si dona il sangue al 1° Reparto Volo Polizia di Stato

Wanted
Super ricercati donatori e volontari
Martedì 15 aprile
riparte la campagna donazioni sangue dell'ADVPS ONLUS
con un appuntamento
in via Pratica di Mare 45, Pomezia


presso
il 1° Reparto di Volo della Polizia di Stato



Dopo il grande successo del primo trimestre 2008, che ha visto la raccolta di oltre 200 sacche di sangue intero, l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS, dà il via ad una nuova campagna di donazione sangue che si terrà nei mesi di aprile e maggio e prevede cinque appuntamenti.
La campagna non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto. Il primo appuntamento in calendario è per martedì 15 aprile a Pomezia, in via Pratica di Mare, 45, presso il 1° Reparto di Volo della Polizia di Stato, dove dalle 8 alle 12 personale specializzato accoglierà i volontari che si recheranno a donare il sangue.
L'invito, come sempre, è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.

La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva. Il programma di donazioni sangue prosegue nelle settimane successive con altri quattro appuntamenti a Roma: lunedi 28 aprile in via Teofilo Patini 1, presso l'ufficio immigrazione della Questura di Roma, giovedi 8 maggio presso il Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558 (davanti agli studi cinematografici di Cinecittà), domenica 18 maggio in via Siria, 1, presso il Centro Nuoto Appio Latino e giovedi 29 maggio presso il Polo Investigativo Anagnina, in via Torre di Mezzavia 9 (Zona Centro Commerciale Anagnino)

Per maggiori informazioni: 3391136030 –
info@advps.comhttp://www.avps.com/

giovedì 31 gennaio 2008

Alla scuola elementare Palatucci di Roma la giornata della memoria si celebra così



In occasione della Settimana della Memoria alla scuola elementare Giovanni Palatucci in Via Pollenza 54 Roma è stata organizzata una giornata evento nel corso della quale verrà donato sangue a favore dei piccoli pazienti dell'ospedale pediarico Bambino Gesù, si terrà un incontro con la scrittrice israelita Susanna Raweh e un'esibizione delle unità cinofile della Questura di Roma

In occasione della settimana della memoria, presso la scuola elementare “G. Palatucci”, il 1 febbraio si terrà una giornata per ricordare Giovanni Palatucci, a cui la scuola è dedicata, che durante la II Guerra Mondiale ha salvato la vita a numerosi ebrei e per questo gli è stata conferita la medaglia d'oro al merito civile ed è in corso il processo di beatificazione.


La giornata evento è nata grazie alla collaborazione tra l'Associazione Donatori e volontari Personale Polizia di Stato - ONLUS, il 141° Circolo Didattico, l'Associazione dei Genitori del 141° circolo e il Centro Trasfusionale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Questo il programma della giornata:


Dalle ore 8.00 alle 11,30, si terrà una giornata di donazione sangue dove i piccoli alunni, tramite la donazione dei propri genitori, potranno aiutare i piccoli pazienti dell'ospedale Bambino Gesù. Per l'occasione all'entrata dell'istituto scolastico, saranno presenti agenti della polizia a cavallo che accoglieranno l'arrivo dei donatori e degli alunni della scuola Giovanni Palatucci.

Alle 9,30 la scrittrice israelita Susanna Raweh, autrice del libro “La storia della nonna bambina” con il quale racconta al suo secondo nipotino la storia della shoah vista attraverso i suoi occhi di bambina e di nonna, incontrerà gli alunni delle classi quarte.

Alle 11,30 una squadra delle unità cinofile della Polizia di Stato della Questura di Roma offrirà a tutti gli alunni della scuola uno saggio-spettacolo nel quale i cani i loro addestratori saranno impegnati in dimostrazioni di prevenzione droga, antiterrorismo, ecc.

L'ADVPS ONLUS ringrazia i cinofili della Polizia di Stato messi a disposizione dal Questore di Roma, il 141° Circolo Didattico, l'Associazione dei Genitori del 141° circolo e il Centro


Trasfusionale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, con cui l'Associazione da quasi cinque anni collabora.

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare