Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoranti. Mostra tutti i post

domenica 4 gennaio 2009

Itinerari e Turismo in Oltrepò Pavese

Lunedì 19 Gennaio, presso la Sala Municipale del Comune di Val di Nizza l'Associazione "La Pietra Verde" presenterà il programma delle escursioni per l'anno 2009. Durante la serata ci saranno altri interventi in cui si potrà parlare di Turismo e promozione del territorio. OltrepEAT porterà la propria esperienza di due anni sul web e di un anno di collaborazione con la Pietra Verde. Durante questo periodo infatti sono stati mappati alcuni itinerari su una mappa satellitare, grazie alla tecnologia gratuita di google maps, dando così una nuova visione integrata e facilmente navigabile del territorio. Sulle mappe sono infatti visibili non solo i sentieri, ma anche le strutture ricettive, come Alberghi, ristoranti e Agriturismi e i monumenti presenti sul territorio.
Programma:

saluti delle autorità presenti:
Paolo Culacciati, Sindaco di Val di Nizza e Assessore al Turismo della Comunità Montana dell’ Oltrepò Pavese.

Interventi:
Riccardo Rancan, Guida escursionistica dell’Associazione La Pietra Verde “I nuovi progetti sulla sentieristica locale”.

Giuseppe Moglia, Assessore alla Cultura e ai sistemi informativi del Comune di Bagnaria “Turismo e internet, come utilizzare strumenti gratuiti per promuovere un territorio”.

Claudio Negri, Presidente del Gruppo “Geo Paleontologico Vogherese” “I percorsi escursionistici sul sito Internet della Pietra Verde”.

Pierluigi Casanova, Guida naturalistica dell’Associazione La Pietra Verde, presentazione del nuovo video: “La Terra di Mezzo”.

mercoledì 22 ottobre 2008

Soggiornare in Oltrepò? La Pernice Rossa. Ora la scheda personalizzata anche su OltrepEAT

Oggi sul portale di promozione turistica dell'Oltrepò Pavese sulle google maps OltrepEAT abbiamo aggiunto la scheda personalizzata delcentro turistico sportivo La Pernice Rossa.
La Pernice RossaNell' alta Val Staffora a cavallo tra le province di Pavia e Piacenza si trova il Monte Penice; sulle sue pendici sorge il comune di Menconico a 740 metri sul mare e la "Pernice Rossa" a 1100 metri sul livello del mare.
Il paesaggio è quello che caratterizza tutta l'alta Val Staffora con le sue vaste aree verdi che alternano rigogliosi boschi e splendidi prati verdeggianti. Anche l'aspetto culturale ricopre una grande importanza data la presenza nelle vicinanze dell'antico convento di Valle Scura, le cui pietre sono state ostello per viandanti, poi chiesa e in seguito convento, poi ruderi, dopodichè ancora utilizzate prestandosi all’agricoltura e ora sono ancora lì, di nuovo come un tempo ad ospitare i viaggiatori.
La capacità ricettiva dell'albergo vanta camere con vista sul paesaggio circostante, tutte dotate di bagno privato. Inoltre vi sono ben 8 chalet con 6/7 posti letto ideali per una vacanza o più semplicemente un week end lontano dallo stress e dai frenetici ritmi di tutti i giorni. Immergetevi nella tranquillità e nelle magiche atmosfere di questi meravigliosi luoghi, potrete godere della calorosa ospitalità della "La Pernice Rossa" in una cornice esclusiva.
La Pernice Rossa lambisce il sentiero denominato Il Passo del Condottiero ed è meta dell'itinerario cicloturistico Bagnaria - Scaparina

martedì 16 settembre 2008

Turismo in Oltrepò Pavese con gli itinerari turistici


Dopo le collaborazioni con varie Associazioni che operano sul territorio oggi sul portale OltrepEAT, l'Oltrepò Pavese sulle google maps viene presentata una nuova mappa di un itinerario escursionistico, frutto della collaborazione con gli amici di Giscover, punto d'incontro per gli appassionati di viaggi itineranti e di attività outdoor il cui obiettivo principale è quello di fornire una banca dati di tours e tracce GPS accessibile gratuitamente da chiunque e da ovunque.
L'itinerario è un anello per gli appassionati di Mountain Bike, di circa 25 Km che, a partire da Varzi condurrà fino ad Oramala, per poi ritornare alla capitale del Salame crudo dell'Alto Oltrepò Pavese.
Nella mappa sono visibili anche le strutture ricettive, ristoranti ed Agriturismi, che potranno dare ristoro agli appassionati dopo la fatica del giro nonchè i principali monumenti di Varzi mappati in collaborazione con l'Associazione Varzi Viva e in generale dell'Oltrepò Pavese inseriti con il supporto dell'Università di Pavia.
E' disponibile anche in formato gpx e kmz (Google Earth) per i patiti del GPS e l'altimetria del percorso.
Rendendo disponibili le informazioni su itinerari, strutture ricettive e luoghi di attenzione il portale OltrepEAT continua nella sua opera di promozione del turismo in Oltrepò Pavese dando un punto di vista integrato di tutto quanto il territorio offre, rendendolo visibile su uno strumento di facile consultazione e di grande visibilità come le google maps.
A breve verranno pubblicati altri itinerari in collaborazione con il portale Giscover e con l'Associazione "La Pietra Verde", portando a disposizione di tutti e visibili sulle google maps circa trenta percorsi che insisteranno sull'Oltrepò Pavese.

mercoledì 16 luglio 2008

Itinerario cicloturistico da Bagnaria a Scaparina, in Oltrepò Pavese

Oggi sul portale di promozione turistica dell'Oltrepò Pavese, OltrepEAT è stata aggiunta nella nuova sezione dedicata agli Itinerari cicloturistici dell'Oltrepò Pavese un nuovo itinerario. E' stato inserito l' itinerario che da Bagnaria a Scaparina presso il Centro Turistico Sportivo Pernice Rossa, oggetto della gara che si tiene ogni anno.
L'itinerario è stato tracciato grazie alle mappe di google earth che ancora una volta asserviscono allo scopo di dare valore aggiunto al territorio dell'Oltrepò Pavese. Nella stessa mappa del tracciato potrete vedere anche i segnaposto che evidenziano la posizione degli agriturismi, ristoranti e in generale le strutture ricettive presenti nell'Oltrepò. Cliccando su ciascuno di essi troverete le informazioni per contattarli e nel caso di alcuni anche un link ad una scheda personalizzata che descrive più nel dettaglio l'azienda. In questo modo chi volesse attraversare l'Oltrepò in biciletta riesce a trovare su un unico supporto anche le informazioni per i punti di ristoro, dove fermarsi a degustare i prodotti tipici dell'Oltrepò Pavese.

mercoledì 9 luglio 2008

Il Beta Rally Oltrepò 2008 sulle google maps

Oggi sul portale OltrepEAT, l'Oltrepò Pavese sulle Google Maps è stata pubblicata una mappa interattiva e navigabile recante il tracciato del BETA RALLY OLTREPO' 2008, sviluppata in collaborazione con United Business.
La mappa segnala le partenze e gli arrivi delle Prove Speciali del BETA RALLY OLTREPO' 2008, i percorsi delle Prove Speciali e i trasferimenti.
Sulla mappa sono segnalate anche le strutture ricettive dell'Oltrepò Pavese, per chi volesse gustare le delizie Enogastronomiche dell'Oltrepò tra una Prova Speciale e l'altra.

E' disponibile per gli utenti registrati anche la mappa in formato .kmz, che consente di vedere il percorso del Beta Rally Oltrepò anche su Google Earth. La registrazione è gratuita e non prevede alcun onere da parte dell'utente, anzi gli consente di essere aggiornato sugli sviluppi del portale OltrepEAT, portale di promozione turistica dell'Oltrepò Pavese sulle google maps

sabato 1 marzo 2008

Cena con musica Jazz dal vivoCena con musica Jazz dal vivo

Oggi sul portale di promozione turistica dell'Oltrepò Pavese OltrepEAT abbiamo aggiunto la serata con musica jazz dal vivo organizzata dall'Antica Trattoria Goi.

Le novità di marzo al Goi sono davvero tante, la prima riguarda venerdì 7 alle 20,30 si cena con musica jazz dal vivo interpretata dal virtuoso trio composto da Giacomo Lampugnani al basso, Stefano Resca alla batteria e Giampiero Spina alla chitarra. Un menù dedicato, che verrà preparato per la cena dal nuovo chef in cucina Mauro Ridolfi un'altra delle novità di marzo al Goi.

Il menù della serata prevede:
Carpaccio caldo di orata con pomodoro fresco e basilico
Frolline al parmigiano e asparagi con fonduta di taleggio
Risottino mantecato allo spumante, caciocavallo affumicato e julienne di spinaci
Filetto di maialino da latte al forno con mele caramellate
Fondente al cioccolato con cremino alla vaniglia

Caffਠcon dolcetti e il digestivo
Gli abbinamenti dei vini, selezionati dalla nostra cantina, sono curati dal nostro somellier Carlo Aguzzi.

La serata "JAZZ CLUB" viene proposta a Euro 52,00 per persona tutto compreso.

Per informazioni e prenotazioni potete contattarci allo 0382 498887 oppure per email a info@trattoriagoi.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

lunedì 29 ottobre 2007

Aggiunto su OltrepEAT evento Padella d'oro 2007 in Provincia di Pavia e Oltrepò Pavese

Ha preso il via il 1° Ottobre e proseguirà fino a fine Novembre la “Padella d’oro”, il concorso organizzato dall’Associazione Commercianti di Pavia che vedrà i ristoranti della provincia sfidarsi a suon di menù realizzati unicamente utilizzando prodotti tipici regionali, “un impegno di qualità che punta a riaffermare la tipicità dei prodotti della nostra terra e a offrire la possibilità di degustarli”, afferma Agostino Cremonesi, presidente dell’Associazione Ristoratori della Provincia di Pavia. Entusiasta dell’iniziativa Renata Crotti, Assessore Provinciale al Turismo, che giudica l’iniziativa una vera e propria operazione di “marketing della tavola” che diventa anche un ottimo contributo al marketing dell’intero territorio provinciale. La giuria del concorso avrà una composizione molto particolare: oltre ad una commissione tecnica di esperti, anche i clienti saranno chiamati ed esprimere un giudizio sulla presentazione dei piatti, sul loro sapore e sull’abbinamento con i vini, ma anche sul servizio e sul rapporto qualità/prezzo. Così ciascuno potrà essere protagonista, ma anche diventare vincitore: per ogni ristorante visitato si riceveranno infatti 10 punti ed i 4 clienti con il maggior numero di punti verranno premiati nella serata di gala conclusiva. Di seguito riportiamo l’elenco dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa:




Ristoranti che partecipano alla “PADELLA D’ORO”, clicca qui per visualizzarli sulla mappa


Clicca qui per scaricare la brochure

martedì 2 ottobre 2007

Ristoranti di salice terme sulle mappe di Google Hearth


Nell'ottica di dare sempre maggiore visibilità al l'Oltrepò Pavese oggi abbiamo aggiunto nella mappa i seguenti ristoranti

Ristorante Ca Vegia a Salice Terme

Ristorante Guado a Salice Terme

Ristorante Il Caminetto a Salice Terme

Ristorante Salice terme Golf & Country Club a Salice Terme

Naviga nella mappa degli Agriturismi & BB e prova a zoomare su Salice Terme vedrai i segnaposto dei ristoranti e cliccando su ciascuno di essi avrai l'opportunità di costruire il percorso da casa tua per raggiungerli.

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare