Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post

domenica 4 gennaio 2009

Itinerari e Turismo in Oltrepò Pavese

Lunedì 19 Gennaio, presso la Sala Municipale del Comune di Val di Nizza l'Associazione "La Pietra Verde" presenterà il programma delle escursioni per l'anno 2009. Durante la serata ci saranno altri interventi in cui si potrà parlare di Turismo e promozione del territorio. OltrepEAT porterà la propria esperienza di due anni sul web e di un anno di collaborazione con la Pietra Verde. Durante questo periodo infatti sono stati mappati alcuni itinerari su una mappa satellitare, grazie alla tecnologia gratuita di google maps, dando così una nuova visione integrata e facilmente navigabile del territorio. Sulle mappe sono infatti visibili non solo i sentieri, ma anche le strutture ricettive, come Alberghi, ristoranti e Agriturismi e i monumenti presenti sul territorio.
Programma:

saluti delle autorità presenti:
Paolo Culacciati, Sindaco di Val di Nizza e Assessore al Turismo della Comunità Montana dell’ Oltrepò Pavese.

Interventi:
Riccardo Rancan, Guida escursionistica dell’Associazione La Pietra Verde “I nuovi progetti sulla sentieristica locale”.

Giuseppe Moglia, Assessore alla Cultura e ai sistemi informativi del Comune di Bagnaria “Turismo e internet, come utilizzare strumenti gratuiti per promuovere un territorio”.

Claudio Negri, Presidente del Gruppo “Geo Paleontologico Vogherese” “I percorsi escursionistici sul sito Internet della Pietra Verde”.

Pierluigi Casanova, Guida naturalistica dell’Associazione La Pietra Verde, presentazione del nuovo video: “La Terra di Mezzo”.

martedì 18 novembre 2008

Anche Google Earth per promuovere il turismo in Oltrepò Pavese



Dopo le google maps anche Google Earth aiuta il portale OltrepEAT nel suo tentativo di promuovere un turismo in stile web 2.0 in Oltrepò Pavese .
Infatti grazie ad un nuovo plugin installato sulla piattaforma Joomla del portale OltrepEAT è ora possibile visualizzare le mappe anche in 3d proprio come se si stesse visualizzando Google Earth.

Questo consentirà ai cicloamatori e ai camminatori di meglio comprendere le pendenze che dovranno affrontare e consentirà inoltre a tutti gli utenti di ruotare la visuale della mappa di 360° vedendo il territorio dell'Oltrepò Pavese in tre dimensioni.
Sulle mappe continueranno ad essere visualizzati i monumenti e le strutture ricettive nonchè i sentieri e gli itinerari fin qui pubblicati.
Le google maps sono in fase di conversione verso questa nuova modalità e ben presto tutte saranno disponibili in questa nuova versione.
Quindi per vedere l'Oltrepò Pavese con tutte le sue bellezze in tre dimensioni vi basterà cliccare sul tasto Earth in alto a destra nella mappa ed installare il plugin di Google Earth per il vostro Internet Browser.
Vedrete così monumenti, itinerari e strutture ricettive in tre dimensioni e con i nuovi controlli che compariranno in alto a sinistra nella mappa vi sarà più semplice viaggiare virtualmente in Oltrepò e scegliere meglio le mete delle vostre gite.

Basta così? No di certo!
Con questa nuova funzionalità sulle mappe sono visibili anche le fotografie che la comunità di utenti di Panoramio ha negli anni pubblicato e che vi consentirà di vedere attraverso gli occhi di chi in Oltrepò ci è già stato e ci vive le straordinarie bellezze che questo territorio offre.

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare