Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post

mercoledì 9 maggio 2012

La mamma è sempre la mamma.

Dai tempi antichi in cui a primavera si rendeva grazie alla grande Madre Terra per i suoi frutti, fino ai giorni nostri in cui si è spesso troppo presi da impegni per ricordarsi di dedicare un pensiero speciale a chi ci è sempre vicino, in ogni cultura e a ogni latitudine la festa della mamma resta ancora una ricorrenza fortemente sentita. Istituita pubblicamente nel 1914 in America dal Presidente Woodrow Wilson, fu celebrata in Italia per la prima volta il 12 maggio 1957, cioè la seconda domenica del mese come dettava da tempo immemore la tradizione popolare. L’occasione per esprimere anche quest’anno la nostra gratitudine a chi ci ha amato e nutrito dalla nascita non poteva essere trascurata da Bastianello, che ha preso ispirazione dal fiore simbolo di questa gioiosa ricorrenza - la rosa rossa - per realizzare e presentare una nuova collezione di prelibatezze pasticcere quali cuori di cioccolato con speciali targhette in cioccolato bianco al latte e fondente con frasi scolpite dedicate alla mamma, servizi di limoges dipinti a mano con grappoli di praline e cassettine di cioccolato con marzapane. Idee colme di dolcezza per esprimere dal nostro cuore il profondo affetto e la riconoscenza che continuiamo a provare per la nostra mamma, specialmente quando troppo spesso non abbiamo saputo comunicarglielo a parole. Ma non solo infatti, le dedica anche una piccola scultura di cioccolato con una dolce mamma canguro con il suo piccolo nel marsupio. Su Facebook, come sempre, è disponibile l'intera galleria di foto.

lunedì 7 maggio 2012

Il benessere per la mamma

Il 13 maggio sarà la festa della mamma, un'occasione importante per dimostrarle la propria gratitudine, ricambiando tutte le attenzioni che da sempre è in grado di darci. Si tratta di una tradizione molto antica, legata al culto della fertilità, che veniva celebrata in concomitanza del rifiorire della natura. Nel nostro Paese venne celebrata per la prima volta il 12 maggio 1957. Da allora la figura materna è cambiata molto, ha dovuto sdoppiarsi per riuscire a lavorare e a svolgere la sua funzione di genitore, diventando quasi una maga in grado di non tralasciare niente e di eccellere in entrambi i ruoli. Una donna che, almeno nel giorno della sua festa, dovrebbe potersi coccolare e rilassare più di ogni altra persona. Ecco allora un suggerimento per un regalo che verrà sicuramente apprezzato: un week end in una struttura alberghiera con annessa spa o beauty farm e camere dotate di un materasso in cui la spina dorsale, sottoposta a mille fatiche quotidiane, possa finalmente trovare benessere e beneficio dal riposo. Simmons suggerisce sul suo sito un elenco di strutture alberghiere in cui il comfort è di casa, grazie all’eccellente qualità dei componenti e la struttura realizzata con il sistema a molle rivestite e indipendenti, che consentono la perfetta adattabilità del materasso al corpo umano, permettendo il più appropriato e confortevole riposo per il corpo e uno straordinario sostegno per la spina dorsale.

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare