Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta bastianello pasticceria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bastianello pasticceria. Mostra tutti i post

mercoledì 9 maggio 2012

La mamma è sempre la mamma.

Dai tempi antichi in cui a primavera si rendeva grazie alla grande Madre Terra per i suoi frutti, fino ai giorni nostri in cui si è spesso troppo presi da impegni per ricordarsi di dedicare un pensiero speciale a chi ci è sempre vicino, in ogni cultura e a ogni latitudine la festa della mamma resta ancora una ricorrenza fortemente sentita. Istituita pubblicamente nel 1914 in America dal Presidente Woodrow Wilson, fu celebrata in Italia per la prima volta il 12 maggio 1957, cioè la seconda domenica del mese come dettava da tempo immemore la tradizione popolare. L’occasione per esprimere anche quest’anno la nostra gratitudine a chi ci ha amato e nutrito dalla nascita non poteva essere trascurata da Bastianello, che ha preso ispirazione dal fiore simbolo di questa gioiosa ricorrenza - la rosa rossa - per realizzare e presentare una nuova collezione di prelibatezze pasticcere quali cuori di cioccolato con speciali targhette in cioccolato bianco al latte e fondente con frasi scolpite dedicate alla mamma, servizi di limoges dipinti a mano con grappoli di praline e cassettine di cioccolato con marzapane. Idee colme di dolcezza per esprimere dal nostro cuore il profondo affetto e la riconoscenza che continuiamo a provare per la nostra mamma, specialmente quando troppo spesso non abbiamo saputo comunicarglielo a parole. Ma non solo infatti, le dedica anche una piccola scultura di cioccolato con una dolce mamma canguro con il suo piccolo nel marsupio. Su Facebook, come sempre, è disponibile l'intera galleria di foto.

giovedì 12 aprile 2012

I ciguettii di un pasticcere


Da Julia Child a Gualtiero Marchesi, una volta i grandi chef rivelavano i segreti dei loro capolavori culinari in libri best seller divenuti nel tempo veri e propri classici, o realizzavano seguitissime trasmissioni tv che di recente hanno conosciuto una rinnovata popolarità grazie alle visualizzazioni su YouTube. Oggi la nuova frontiera per confidare ai fedeli buongustai le ricette più prelibate e suggerire tocchi di creatività per rendere ogni piatto una vera e propria opera d'arte è Twitter. La piattaforma di microblogging stabilisce infatti tra lo chef e i suoi seguaci un vero e proprio legame "confidenziale" istantaneo, e permette anche ai follower di confrontare poi tra loro gli esperimenti culinari e i successi ottenuti in cucina seguendo i preziosi consigli dei grandi maestri dell'arte culinaria. Tra questi, ha saputo subito cogliere l'occasione Nicola Gervasio, il Maestro pasticcere di Bastianello, che si propone infatti, attraverso la propria presenza su Twitter, di aprire un dialogo con tutti gli amanti della celebre pasticceria meneghina; pronto a suggerire ricette adatte a qualunque occasione e a fornire preziosi tips per trasformare ogni prodotto casalingo nell'ingrediente di un sicuro e indimenticabile successo.
Gervasio fa di più, non limitandosi solo ai dolci ma dedicando la propria esperienza e creatività anche ai piatti salati, e ad esempio, tra i cinguettii più recenti ci regala "in esclusiva" il segreto per realizzare una squisita salsina, ideale per condire il pesce in modo da renderlo unico: 100 gr pinoli, 100 gr mandorle bianche, 50 gr capperi, 1 piantina di basilico, 1 piantina di prezzemolo, 2 foglie di menta, 150 cc olio d'oliva, pepe, sale e limone. La scelta di un mezzo potente e immediato come Twitter risponde al bisogno costante di aggiornare la propria community sulle proposte, le novità e le collezioni che troveremo in pasticceria in determinati periodi dell'anno o in numero limitato, come ad esempio fino a quale data durante le feste Pasquali era possibile ordinare una colomba o un uovo di cioccolato della strepitosa collezione barocca 2012. Informazioni preziose, dunque, per non rischiare mai di rimanere senza il nostro dolce preferito...

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare