Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Vice Presidente Provincia Teramo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vice Presidente Provincia Teramo. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2007

LICEO AERONAUTICO DI CORROPOLI







UNA REALTA’ CHE AFFASCINA ANCHE LE DONNE




Il territorio della nostra Provincia si è arricchito di un prestigioso polo scolastico, il liceo scientifico “Gabriele D’Annunzio”.
Ospitato in un’ala della Badia di Corropoli, è il primo Istituto liceale parificato ad indirizzo aeronautico-economico della Regione Abruzzo.
Finanziato da una apposita Fondazione, sull’esempio dell’ “Antonio Locatelli” di Bergamo, il liceo è organizzato sul modello dei college inglesi con un campus studentesco in grado di ospitare gli allievi che ne fanno richiesta.
L’Istituto, inaugurato nell’anno scolastico 2006-2007, ha riscosso subito un grande apprezzamento con ben 50 ragazzi iscritti in due distinte sezioni. Nel corrente anno il numero degli allievi è raddoppiato e la presenza femminile è decisamente significativa nell’ambito di due corsi completi di biennio.
Con la guida sicura ed esperta del preside prof. Giulio Belfiore e di un corpo docente qualificato, l’insegnamento è attento alla formazione e promozione della personalità degli allievi e ad uno stile di vita responsabile, oltre che ad un intelligente e proficuo approfondimento degli argomenti scolastici curriculari.
Nel sottolineare un corretto ed ineccepibile comportamento degli allievi durante le lezioni, il Preside prof. Giulio Belfiore tiene a precisare che: “la partecipazione è unanime ed entusiastica alle iniziative di uscite esterne e culturali, quali, ad esempio, la compresenza alle manifestazioni aeronautiche di Pratica di Mare da parte delle Frecce Tricolori, o le recenti visite guidate alla Galleria Borghese ed ai Musei Vaticani”.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it



mercoledì 12 dicembre 2007

SCIOPERO AUTOTRASPORTATORI - RIUNITO A TERAMO IL COMITATO PER LA SICUREZZA PUBBLICA


SOTTANELLI SULLA SCARSITA’ DI CARBURANTE
“I MEZZI DI SOCCORSO NON POSSONO RESTARE FERMI”


Lo sciopero dell’autotrasporto, nonostante la contestata precettazione del Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, sta creando non pochi disagi in tutti quei i settori in qualche modo dipendenti dal lavoro della categoria in agitazione.
Tant’è che la precaria situazione venutasi a creare, soprattutto per quel che concerne la distribuzione del carburante per autotrazione, ha indotto il Prefetto di Teramo a convocare il Comitato per la Sicurezza Pubblica.
Nel corso della riunione è stato fatto il punto su ciò che fino ad oggi ha causato la vertenza in atto, ma soprattutto sullo scenario che potrebbe presentarsi con il perdurare dello sciopero.
Così il Vice-Presidente della Provincia di Teramo Giulio Sott’anelli presente alla riunione in Prefettura: “Ci stiamo organizzando per le emergenze che potrebbero presentarsi nei prossimi giorni. E’ in atto una mappatura di tutti i depositi di carburante che, per legge, sono obbligati ad avere delle scorte di riserva da utilizzare solo per la pubblica sicurezza ed in caso di emergenza”.
-Pare sia annunciata neve nei prossimi giorni, soprattutto all’interno:
“E’ vero ed è per questo motivo che i mezzi che dovranno provvedere allo sgombero della neve ed alla normalizzazione del traffico in caso di ghiaccio non possono certamente restare a secco privi del carburante necessario”.


Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare