Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Luigi Chiodi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigi Chiodi. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

PRESENTATA LA MARATONINA "CITTA' DI GIULIANOVA" EDIZIONE 2011


Nel salone del ristorante Zenzero è stata presentata la XXXII edizione della “Su e Giù per Giulianova” ridenominata “Maratonina Città di Giulianova” di Km. 21,097 che si svolgerà l’8 maggio 2011 con iniizio alle ore 9.00. Molto affollato il tavolo degli interventi. Per primo ha preso la parola Valentino Pizzicannella (dirigente Ecologica G): “Provengo da altre esperienze societarie, ma questa mi sta davvero entusiasmando. Della gara voglio sottolineare la criticità nel doppio attraversamento della Statale 16 reso possibile grazie alla collaborazione della Polizia Municipale”. Quindi è stata la volta del sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro: “Un appuntamento sportivo molto importante quello dell’8 maggio con un percorso suggestivo grazie al passaggio degli at leti sulla banchina di riva del porto”. Luigi Cartone, presidente dell’Ecologica G, ha detto: “Abbiamo profuso un grande impegno per organizzare l’evento. Speriamo che, dopo aver dato tanto, il tempo meteorologico ci assista”. Il presidente provinciale del CONI Italo Canaletti ha dato atto all’Ecologica G di aver gestito al meglio la vigilia della manifestazione riconoscendo un’attività propedeutica fuori dal comune. Vincenzo Secone, dirigente dell’Ecologica G, ha ringraziato il comune di Giulianova ponendo l’accento sull’importanza di coinvolgere i giovani in tali apuntamenti. Vinicio Ridolfi, consigliere comunale con delega allo sport, ha tenuto a precisare: “Quella dell’8 maggio è una data che richiamerà a Giulianova molti atleti con una valenza turistica dell’evento molto elevata soprattutto in considerazione del fatto che siamo a ridosso della stagione turistica”. Il presidente della Fidal regionale abruzzese Domenico Narcisi: “L’Ecologica G è una società che merita una menzione speciale per aver tenuto in piedi in maniera determinata una manifestazione importante per trentadue anni. Spero per il 2012 di portare in provincia di Teramo il campionato italiano della 10 chilometri su strada”. Ultimo intervento di Luigi Chiodi, direttore tecnico e fondatore della Ecologica G: “La mezza maratona torna con tanto entusiasmo dopo dieci anni. Fino ad ora abbiamo avuto importanti adesioni da parte di atleti di fama internazionale tra cui tre marocchini, due uomini ed una donna. Chiediamo ai giuliesi di avere un po’ di pazienza per la chiudura del lungomare nel corso della mattinata dell’8 maggio”. L’appuntamento per gli atleti è per le ore 8,00 al campo di atletica di zona Orti a Giulianova Lido. Oltre alla Mezzamaratona, valida per il criterium “Piceni e Pretuzi”, si disputerà anche una prova non competitiva sulla distanza di 6 chilometri aperta a tutti. Per la manifestazione principale in palio il XVII Trofeo Michele Felicioni, il IV Memorial Francesco Carusi ed il II Memorial Antonio Tacconelli. Alla manifestazione erano presenti, tra gli altri, il vice-sindaco Gabriele Filipponi, l’assessore comunale Luciano Crescentini ed i consiglieri provinciali Flaviano Montebello e Rosanna Di Liberatore.

Alfonso Aloisi

venerdì 22 aprile 2011

SI AVVICINA LA TRENTADUESIMA EDIZIONE DELLA MEZZAMARATONA "SU E GIU' PER GIULIANOVA".

E' tutto pronto per l'appuntamento annuale della "Mezzamaratona Città di Giulianova". La manifestazione di atletica, meglio conosciuta come "Su e Giù per Giulianova", è giunta alla trentaduesima edizione e verrà disputata lungo le strade del Lido. L'appuntamento è per domenica 8 maggio 2011, ore 9:00. La gara, ovviamente competitiva, si svolgerà su un tracciato completamente pianeggiante (omologato FIDAL) con cronometraggio elettronico tramite chip. La prova principale si svilupperà su una distanza di 21,097 chilometri, mentre il percorso "non competitivo" è stato fissato in 7 chilometri. L'edizione di quest'anno prevede un tracciato tutto asfaltato privilegiando il lungomare giuliese, uno dei punti di forza e di attrazione della città. Partenza davanti al campo di atletica "G. Massi" dove sarà allestita l'area-servizi e la postazione per il ritiro dei pettorali. Dopo l'attraversamento della Statale Adriatica 16 da ovest verso est, la competizione si sposterà sul lungomare che verrà percorso per due volte da sud (altezza di via Simoncini) verso nord (via Mantova) con imbocco nel finale di via N. Sauro per consentire la conclusione della gara proprio all'interno dell'anello del campo di atletica "G. Massi". Il ritrovo degli atleti è fissato per la mattina della manifestazione alle ore 8:00 nei pressi della partenza. La gara è valida come prova del criterium "Piceni e Pretuzi". In palio il XVII Trofeo Michele Felicioni, il IV Memorial Francesco Carusi ed il II Memorial Antonio Tacconellie tanti altri premi. L'organizzazione, come avviene ormai da trentadue anni, è curata dalla società giuliese Ecologica G con il grosso apporto di Luigi Chiodi.

Alfonso Aloisi

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare