Aggregatore di notizie e comunicati stampa.
lunedì 4 giugno 2012
9/6 "Animal House" The Official School Party @ Bolgia (Dalmine Bg). Al mixer Mass Prod (Circoloco), Intrallazzi, Belzebass… Open Bar
Chi è lo sprimacciatore?
Il mestiere dello Sprimacciatore è un'arte molto antica che si suppone ancora in uso nelle corti di re e regine che amano dormire sonni sereni. Queste figure sono solite accompagnare i loro signori anche durante i loro viaggi, per assicurarsi che il letto sia sempre pronto ad accoglierli. Nel dettaglio consiste nel battere o agitare un guanciale, un materasso o un piumino per renderlo più soffice, distribuendo in modo uniforme il materiale che lo riempie. Soprattutto se si tratta di piume d'oca bisogna dedicare un'attenzione particolare alla loro manutenzione. Lo sa bene Daunenstep che elargisce alcuni utili consigli per la manutenzione dei loro piumini, garantiti 10 anni. Come prima cosa bisogna arieggiare regolarmente, evitando di esporre ai raggi diretti del sole, scuotere e spiumacciare delicatamente con regolarità. Il piumino va lavato ogni 2-4 anni, a meno che non ci siano bambini o animali in casa, che hanno l’abitudine di mangiare o sporcare il letto. Infine, una delle regole fondamentali per conservare la morbidezza è, purtroppo per chi ha poco spazio a disposizione in casa, quella di evitare di conservarlo sottovuoto. Infatti, l'aspirazione dell'aria, a differenza dell'asciugatrice, contribuisce ad appiccicare le piume e a diminuire la soffice consistenza che dona calore.
Quando la moglie è in vacanza…
Vacanze più brevi, temperature sempre più soffocanti, l’ufficio che paradossalmente diventa quasi un rifugio dove godersi l’aria condizionata – con tutti i pro e i contro che questa comporta: come sopravvivere dunque alle torride e afose estati degli anni a venire? Fa ancora sorridere ricordare i celebri film degli anni ’60, con Lolita languidamente sdraiata tra gli spruzzini in giardino nel capolavoro di Kubrick, o con Marilyn in “Quando la moglie è in vacanza” che passeggia in gonna sopra le grate della metropolitana e rivela al fortunato vicino di casa di tenere l’intimo in frigorifero… Ma oggi l’afa è sempre più implacabile, specie di notte: così c’è chi si trasferisce definitivamente in taverna o monta vasche gonfiabili in giardino, chi si concede rinfrescanti pause di coccole e relax in terme e spa, chi corre ad affollare le piscine e gli aquafan, chi ancora installa costosi impianti di climatizzazione nella propria casa, non sempre coi risultati sperati, magari per via di soffitti alti o ambienti comunicanti… Meglio allora il buon vecchio ventilatore a soffitto o da tavolo, che non solo non passa mai di moda ma che negli anni ha anche migliorato costantemente le sue prestazioni, sia in termini di performance che di risparmio energetico. Una soluzione innovativa che coniuga illuminazione e ventilazione in un’inedita sinergia la propone Sforzin Illuminazione con una linea completa di speciali faro-ventilatori dal design accattivante che fungono insieme da lampada e dispositivo di areazione dell’ambiente. Per i fan della pagina Facebook di Sforzin Illuminazione è previsto uno "sconto aggiuntivo del 7%" accedendo all’apposita sezione dedicata alle promozioni.
9/6 "Animal House" The Official School Party @ Bolgia (Dalmine Bg). Al mixer Mass Prod (Circoloco), Intrallazzi, Belzebass… Open Bar
A Poiesis le Officine
Il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Prof. Giovanni Puglisi, il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, e il Presidente della Fondazione Aristide Merloni Francesco Merloni hanno presentato Le Officine, un progetto pluriennale innovativo di formazione in cui istituzioni pubbliche e private collaborano insieme in un'iniziativa che avrà risonanza internazionale.
Le Officine è un'idea nata dal rapporto con l'UNESCO, che a partire dal 2010 ha associato Poiesis al Festival Internazionale della Diversità Culturale di Parigi. Grazie alla partecipazione di allievi provenienti da diverse aree e culture, che garantirà uno scambio di esperienze e un'armonizzazione delle conoscenze, il progetto risponde alle politiche dell'UNESCO incentrate sul ruolo della cultura e delle industrie creative nella promozione dello sviluppo sostenibile. Le Officine è un programma di formazione che intende mettere a sistema il complesso dei saperi produttivi, artistici e culturali che il territorio fabrianese nel corso degli anni è stato capace di esprimere per avviare un percorso eccellente di recupero e sviluppo delle risorse e dei patrimoni sedimentati, fornendo stimoli a nuove forme di imprenditorialità e professioni.
Il programma di formazione, che partirà entro il 2012, si rivolge a giovani diplomati, per metà italiani e per metà provenienti da paesi esteri, interessati a coltivare la propria propensione imprenditoriale e a sperimentare attitudini e orientamenti attorno al "sistema della carta" e alle produzioni manifatturiere tradizionali. Il percorso formativo, strutturato in collaborazione con ISTAO di Ancona, della durata complessiva di circa sette mesi, si compone di tre fasi successive: la prima comune e di base; la seconda specialistica e con periodi di project work; la terza prevede un tirocinio della durata di due mesi in azienda. I luoghi delle Officine: le lezioni si svolgeranno nelle aule multimediali del Collegio Gentile da Fabriano. La sede principale e di rappresentanza UNESCO sarà a Palazzo Chiavelli messo a disposizione dal Comune di Fabriano. Le Officine è promosso dalla Fondazione Aristide Merloni, dalla Regione Marche che lo hanno sviluppato e sost enuto con la partnership della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e con la collaborazione di Istituzioni locali pubbliche e private.
comunicazione e stampa:
Siray s.r.l.
via della lungara 3 00165 roma
tel+39 0697617754
l.aymonino(at)sircana.it
lcoldagelli(at)gmail.com
7/6 Presentazione del video del nuovo singolo di Ben Dj (Mol & Ben vs Joe Rivetto - "Bonito") @ SuperFlash Store, Milano. Dalle 19 alle 22, ingresso libero & dinner buffet
Sergio Mauri: il 7 agosto fa ballare il Bcm (Palma di Maiorca), il suo set show su Kunique / m2o, il calendario…
domenica 3 giugno 2012
giovedì 31 maggio 2012
Lido di Bellagio (Co): 2/6 Davide Ruberto (Pineta Milano Marittima) e dj Carlo B, 9/6 Nello Simioli (Sottovento Porto Cervo)… e spiaggia ogni giorno!
www.lorenzotiezzi.it - Estate 2012. Cristian Marchi, Top Italian Djs For Children, Lido di Bellagio, Coco Beach, Ben Dj, David Jones…
mercoledì 30 maggio 2012
WELLNET cambia faccia!
A sette anni dalla nascita, Wellnet si rifà il trucco!
Milano, 30 maggio 2012. Era il 2005 quando Wellnet, società di consulenza ICT di Milano, si affacciava nel mondo della comunicazione e dello sviluppo web in ambito Open Source.
In questi 7 anni è diventata una realtà affermata in consulenza e formazione Drupal, nello sviluppo di applicazioni Java based e mobile ed in campagne di web marketing. Adesso ha deciso di rifarsi il look...concedendosi un nuovo logo!
Alessandro Pastorelli, Creative Director di Wellnet, spiega il motivo di questa scelta: "L'obiettivo del nostro team creativo era di mantenere la freschezza e la connotazione dell'idea comunicativa originale, ossia utilizzare la tecnologia per raggiungere benessere (n.d.r. professionale). Grazie agli studi cromatici e di font crediamo di aver realizzato un logo versatile, amichevole e che coniuga le due anime tecnica ed umanistica della nostra azienda".
Con questa nuova immagine l'azienda vuole trasmettere il messaggio che l'unione di know how ingegneristico e di creatività è la caratteristica essenziale per aiutare le aziende e le istituzioni a raccogliere le grandi opportunità offerte dal web.
Questa è l'inizio di un percorso per Wellnet, seguirà un restyling del sito, quindi....Stay Tuned!!!
Wellnet S.r.l. - Ufficio Stampa
Piazzale L. Cadorna, 13
20123 - Milano
Tel.: (+39)02.87.39.86.38
Fax: (+39)02.99.98.58.77
e-mail: press (at) wellnet.it
web: www.wellnet.it
Facebook: facebook.com/wellnet
Twitter: twitter.com/wellnet
Pit Stop Music Club (Marzaglia, Mo): rinviata la serata con Albertino prevista per il 30/05/12
martedì 29 maggio 2012
Silvio Carrano sempre al top tra produzioni e serate nei migliori locali del Sud Italia
I bebè non arrivano col libretto d’istruzioni…
Dalla dolce attesa al primo dentino, quello della mamma sembra essere il mestiere più difficile del mondo, e l’entusiasmo e la gioia che l’arrivo di un bimbo o una bimba porta nella nostra vita è spesso e volentieri controbilanciato da un più o meno vago senso di panico… Un tempo si rideva sul fatto che i bimbi non arrivano col libretto d’istruzioni, e ogni volta che chiedevamo consigli pratici alle nostre mamme, queste dichiaravano regolarmente di non ricordarsi nulla di come si gestisce un neonato e accampavano scuse come “È passato troppo tempo…”, col malcelato intento di godersi solo la parte più bella e divertente dell’essere diventate nonne. Oggi le cose sono molto cambiate e di libretti d’istruzioni per le neo-mamme ce ne sono un po’ ovunque, e il più quotato è ovviamente internet con tutte le risposte su misura su qualsiasi aspetto della cura, della nutrizione, della crescita e della psicologia del bambino. L’arrivo della primavera comporta però tutta una serie di potenziali problemi aggiuntivi legati soprattutto alle allergie e ai frequenti sbalzi di temperatura e umidità, motivo per cui proteggere la salute dei nostri bambini in questa stagione sembra ancora più importante, a partire dagli ambienti della nostra casa. Forse non sarà la nonna dunque a darci una mano stavolta, ma per fortuna c’è chi – come FLORA – ha già pensato a tutto questo per noi, preparando una linea interamente naturale di prodotti dermatologicamente testati per la cura, la nutrizione, l’igiene e il benessere dei bambini da 0 a 12 anni: si chiama Bimbìo, utilizza ingredienti naturali come Camomilla, Eucalipto, Miele, Aloe Vera e Arancio dolce – tutti provenienti da agricoltura biologica e biodinamica controllata – e non contiene parabeni, coloranti, PEG né profumi sintetici, nel totale rispetto della delicatezza e sensibilità costituzionali dell’organismo dei nostri piccoli. Infine, consigliamo l’olio di mandorla alle mamme che vogliono coccolare i loro bimbi nel bagnetto o che vogliono lenire il mal al pancino con un massaggio naturale.
lunedì 28 maggio 2012
30/05 Stardust @ Coco Beach (Lonato, Bs). Al mixer Ivan Jack con musica Retrodisco (anni 70/80/90/00) e grigliata offerta dal Coco
VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE
Link specifici nuovi aggregatori
Archivio blog
-
▼
2012
(385)
-
▼
giugno
(8)
- 9/6 "Animal House" The Official School Party @ Bol...
- Chi è lo sprimacciatore?
- Quando la moglie è in vacanza…
- 9/6 "Animal House" The Official School Party @ Bol...
- A Poiesis le Officine
- 7/6 Presentazione del video del nuovo singolo di B...
- Sergio Mauri: il 7 agosto fa ballare il Bcm (Palma...
- Galleria Roma Siracusa
-
►
maggio
(75)
- Lido di Bellagio (Co): 2/6 Davide Ruberto (Pineta ...
- www.lorenzotiezzi.it - Estate 2012. Cristian March...
- WELLNET cambia faccia!
- Pit Stop Music Club (Marzaglia, Mo): rinviata la s...
- Silvio Carrano sempre al top tra produzioni e sera...
- I bebè non arrivano col libretto d’istruzioni…
- 30/05 Stardust @ Coco Beach (Lonato, Bs). Al mixer...
-
▼
giugno
(8)
