Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Marco Maria Ferrari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Maria Ferrari. Mostra tutti i post

domenica 26 ottobre 2008

VELA: TRE CIRCOLI UNA SQUADRA


INSIEME PER UN TEAM AGONISTICO DELLA COSTA TERAMANA

I CIRCOLI NAUTICI DI GIULIANOVA, ALBA ADRIATICA E LEGA NAVALE
ASSOCIATI IN VIA SPERIMENTALE PER LA COMPETIZIONE VELICA



Il Circolo Nautico “V. Migliori” di Giulianova nella persona di Marco Maria Ferrari, il Circolo Nautico Alba Adriatica nella persona di Marcello Del Toro e la Lega Navale Italiana di Giulianova nella persona del Presidente Nello Di Giacinto, hanno stipulato una convenzione sperimentale per la formazione di una “squadra agonistica vela” per il litorale teramano. I tre circoli hanno raggruppato le rispettive squadre agonistiche per la stagione invernale dall’1.11.2008 al 31.05.2009, rinnovabile di anno in anno. I tre circoli, affiliati F.I.V., hanno messo a disposizione sede sociale, attrezzature, spogliatoi e quanto necessario per le lezioni teoriche e le uscite in mare degli atleti. Sarà costituito un “Comitato Tecnico” formato dai seguenti componenti: Carlo Dezio (Circolo Nautico Alba Adriatica), Sandro Abbondanza (Circolo Nautico “V. Migliori” Giulianova) e Mariella Marino Pace (Lega Navale Italiana Giulianova) coordinati dall’istruttore-allenatore federale Sergio Dainese. Il comitato stesso avrà il compito di pianificare il programma ed il regolamento della squadra, vigilare sulla regolare attuazione della convenzione e dei regolamenti, adoperarsi per la ottimale realizzazione del progetto, sostenere le condizioni di collaborazione e reciprocità all’interno della squadra, proporre eventuali termini di durata o modifiche della convenzione.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493

domenica 12 ottobre 2008

NEL 1° MEMORIAL "GIANNI GABRIELE" DI PESCA D'ALTURA GIULIESI SUGLI SCUDI






TERZO IL CIRCOLO NAUTICO SAMBENEDETTESE

Ben due piazze del podio sono state conquistate da equipaggi di Giulianova nel 1° Memorial “Gianni Gabriele”, organizzato dalla FIPSAS sezione di Teramo in collaborazione con il Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” e l’ASD Big Fisherman e svoltosi sabato scorso 11 ottobre 2008 al largo della costa giuliese.
Al 1° posto si è classificato l’equipaggio “Big Fisherman Team” di Giulianova con l’imbarcazione “Selvaggia” composto da Marco Lefemine (comandante), Gianmarco Lefemine, Luciano Armini e Alessandro Lago (quattro catture di tonni con rilascio). Al 2° posto l’equipaggio “Altamarea” di Giulianova con l’imbarcazione “Delphis” composto da Vittorio Catenacci (comandante), Alessandro Catenacci, Ezio Rainaldi e Claudio Catenacci (tre catture con rilascio). Al 3° posto si è piazzato l’equipaggio del “Circolo Nautico Sambenedettese” con l’imbarcazione “Malon V°” composto da Claudio Camera Roda (comandante), Giovanni Camera Roda e Marcello Marzaduri (cinque catture tra cui 2 grosse lampughe non considerate ai fini del punteggio per la classifica finale). Complessivamente sono state registrate diciotto catture, di cui l’80% rilasciate, considerate più che soddisfacenti dall’organizzazione. I primi classificati sono stati premiati da Annamaria Gabriele, vedova di Gianni, che ha fortemente voluto la disputa del “Memorial” dedicato al marito prematuramente scomparso pochi mesi or sono proprio a bordo della sua barca ormeggiata al porto di Giulianova. I secondi e terzi classificati sono stati premiati, rispettivamente, dall’avv. Marco Maria Ferrari (presidente del Circolo Nautico “V. Migliori”) e da Edoardo Cipriani (presidente FIPSAS sez. Teramo). Un premio di riconoscenza è stato consegnato allo staff nazionale della Federazione (ing. Sandro Cappannari ed il dott. Aleardo Passino) per il lavoro profuso nell’ambito della manifestazione. I primi tre classificati accederanno quasi sicuramente di diritto ai Campionati Italiani di Pesca d’Altura 2009.


Alfonso Aloisi



venerdì 26 settembre 2008

SI MANGIA DAVVERO BENE AL CIRCOLO NAUTICO "V. MIGLIORI"


CONDUZIONE FAMILIARE CON LUCIANO LO CHEF

“GUAZZETTO AI FRUTTI DI MARE”: E’ IL TOP!


GIULIANOVA (TE) - Dal 2005 Luciano Di Martino gestisce il ristorante annesso al Circolo Nautico “Vincenzo Migliori”. Una conduzione davvero tutta familiare: in cucina e per i servizi in sala l’aiuto consistente ed essenziale viene dalla moglie Gabriella e dai figli Antonio (arbitro di calcio con buone prospettive), Loris e Simone. E c’è anche Claudia, 18 mesi di età, che svolge il ruolo di “mascotte”. Ma Luciano non è un “cuoco per caso”. La passione, è questo il giusto termine da usare nella fattispecie, gli viene dal padre. Infatti, fu proprio Antonio Di Martino che avviò nel 1957 il “Martin Pescatore” che a quel tempo fungeva da punto di riferimento per quanti frequentavano a vario titolo il vicino zuccherificio Sadam. Insomma, Luciano è proprio cresciuto in cucina. Per tanto tempo si è divertito a deliziare amici e conoscenti con cene private avendo da svolgere anche il lavoro da dipendente presso una famosa azienda ittica di Giulianova. Poi, nel 2005 la “svolta”. Luciano, dopo il doveroso consulto familiare, ha assunto la gestione del ristorante del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori”, uno dei primi d’Italia per anzianità di costituzione, come tiene sempre a precisare il Presidente avv. Marco Maria Ferrari. Lo chef ci ha voluto svelare un particolare: il piatto più gettonato è il “Guazzetto ai frutti di mare”, una invenzione tutta sua. Secondo Luciano la “portata”, anche un po’ scenografica, funge da antipasto, primo e secondo! Ma poi ci sono tante altre belle pietanze che vale la pena di assaggiare. Unico problema è che per poter degustare i manicaretti di Luciano bisogna essere soci del circolo oppure essere amico di un associato o, meglio ancora, essere ospite di questo. Di soci il Circolo ne vanta moltissimi e non è poi così difficile andare a pranzo o a cena con uno dei tanti.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it





venerdì 20 giugno 2008

PESCA SPORTIVA D'ALTURA: GIULIANOVA (ABRUZZO) CANDIDATA PER IL MONDIALE 2009







INTANTO NEL PROSSIMO MESE DI AGOSTO (23-26)



ARRIVA LA COMPETIZIONE A LIVELLO NAZIONALE









Mentre fervono i preparativi per l’allestimento della grande festa legata alla tappa giuliese del Giro d’Italia a Vela 2008 (28 e 29 giugno prossimi), il Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” prosegue nella meritoria azione divulgatrice degli sports comunque legati al mare. Una bella e soddisfacente notizia è data dalla conferma che arriva dalla FIPSAS –Sezione Provinciale di Teramo- per ciò che riguarda la disputa del Campionato Italiano di Pesca Sportiva d’Altura 2008 (Drifting) che si svolgerà nelle acque prospicienti la città di Giulianova. Questo grazie anche alla fattiva collaborazione del presidente FIPSAS di Teramo Edoardo Cipriani ed al delegato provinciale mare Aleardo Passino. Ma questa notizia, seppur importante, passa in secondo piano rispetto alla qualificata candidatura avanzata dal Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” di Giulianova per ciò che concerne l’allestimento e lo svolgimento del Campionato Mondiale per Clubs di Pesca Sportiva d’Altura 2009. Infatti, con una nota inviata dal presidente del Circolo avv. Marco Maria Ferrari alla F.I.P.S.A.S. – CONI, con la quale tra l’altro sono state richiamate le numerose gare nazionali ed internazionali di settore ospitate in passato, viene fatta espressa richiesta di assegnazione della manifestazione a Giulianova. Per la nostra Città e per il nostro porto, punto di ritrovo di imbarcazioni provenienti dai vari continenti, sarebbe davvero un evento straordinario. Così l’avv. Marco Maria Ferrari: “Ci siamo mossi immediatamente dopo aver appreso dell’assegnazione alla F.I.P.S.A.S. dell’evento mondiale. Il Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” ha offerto tutta la propria ampia disponibilità per organizzare “in toto” od in sinergia una manifestazione di così alto prestigio”.

Alfonso Aloisi
cell.: 340-9858493



venerdì 25 aprile 2008

GIRO D’ITALIA A VELA A GIULIANOVA (TE) ANCHE PER IL 2008




PREPARATIVI PRESSO IL CIRCOLO NATURICO “V. MIGLIORI”

SODDISFATTO IL PRESIDENTE AVV. MARCO MARIA FERRARI


Anche quest’anno Cino Ricci, famoso skipper di Azzurra nell’indimenticabile Coppa America del 1983, porterà il Giro d’Italia a Vela a Giulianova. Ed è sicuramente un’ottima notizia giacchè, anche nelle precedenti edizioni, la cittadina giuliese ha vissuto dei momenti di sport e di grande visibilità. Ovviamente tutto il Direttivo del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” è soddisfatto di questa conferma che pone il porto di Giulianova al centro dell’attenzione non solo nazionale. L’avv. Marco Maria Ferrari così parla dopo aver appresa la notizia confermata a mezzo fax: “In sintonia con quanto programmato nella scorsa edizione, l’amico Cino Ricci porterà a Giulianova il Giro d'Italia a vela anche per il 2008, nei giorni 28 e 29 giugno ed è per noi motivo di grande gratificazione. Il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" –sottolinea l’avv. Ferrari- fornirà il necessario supporto tecnico e logistico per il ricevimento delle imbarcazioni, dei regatanti e della carovana, compreso lo svolgimento delle importanti manifestazioni collaterali al seguito del Giro d'Italia a vela. Tra l’altro –continua Marco Maria Ferrari- si è rinnovato l'impegno del comitato organizzatore presieduto dal Consigliere Regionale Antonio Macera e del quale fanno parte il Sindaco di Giulianova Claudio Ruffini, il Presidente dell'Ente Porto avv. Pierangelo Guidobaldi ed il sottoscritto quale presidente del Circolo Nautico "V. Migliori", allo scopo di dare concreto seguito ad una manifestazione di rilevanza nazionale che dà lustro alla Città di Giulianova ed alla Regione Abruzzo”. L’avv. Ferrari conclude dicendo: “Siamo pertanto certi che anche quest'anno non mancherà l'indispensabile sostegno della Regione Abruzzo e delle altre Istituzioni locali per far sì che Giulianova si riconfermi ancora quale "Porto della Vela", come ebbe ad affermare già nella scorsa edizione il Presidente della Regione on. Ottaviano Del Turco”. L’edizione di quest’anno inizierà da Sistiana, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina, per poi toccare Marina di Ravenna. Quindi la tappa Marina di Ravenna-Cattolica e poi la Cattolica-Giulianova di 95 miglia (partenza sabato 28 giugno con arrivo domenica 29 giugno). Successivamente ci sarà la Giulianova-Bisceglie di 150 miglia (partenza lunedì 30 giugno con arrivo in Puglia il giorno successivo). Il Giro d’Italia a Vela si concluderà, dopo un mese dalla partenza, domenica 20 luglio con la regata di Ostia. Per domenica 29 giugno è prevista una serata di spettacolo sulla banchina di riva del porto con allestimento di un Villaggio Promozionale.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it



VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare