I CIRCOLI NAUTICI DI GIULIANOVA, ALBA ADRIATICA E LEGA NAVALE
ASSOCIATI IN VIA SPERIMENTALE PER LA COMPETIZIONE VELICA
Alfonso Aloisi
cell.: 340-9858493
Aggregatore di notizie e comunicati stampa.
GIULIANOVA (TE) - Dal 2005 Luciano Di Martino gestisce il ristorante annesso al Circolo Nautico “Vincenzo Migliori”. Una conduzione davvero tutta familiare: in cucina e per i servizi in sala l’aiuto consistente ed essenziale viene dalla moglie Gabriella e dai figli Antonio (arbitro di calcio con buone prospettive), Loris e Simone. E c’è anche Claudia, 18 mesi di età, che svolge il ruolo di “mascotte”. Ma Luciano non è un “cuoco per caso”. La passione, è questo il giusto termine da usare nella fattispecie, gli viene dal padre. Infatti, fu proprio Antonio Di Martino che avviò nel 1957 il “Martin Pescatore” che a quel tempo fungeva da punto di riferimento per quanti frequentavano a vario titolo il vicino zuccherificio Sadam. Insomma, Luciano è proprio cresciuto in cucina. Per tanto tempo si è divertito a deliziare amici e conoscenti con cene private avendo da svolgere anche il lavoro da dipendente presso una famosa azienda ittica di Giulianova. Poi, nel 2005 la “svolta”. Luciano, dopo il doveroso consulto familiare, ha assunto la gestione del ristorante del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori”, uno dei primi d’Italia per anzianità di costituzione, come tiene sempre a precisare il Presidente avv. Marco Maria Ferrari. Lo chef ci ha voluto svelare un particolare: il piatto più gettonato è il “Guazzetto ai frutti di mare”, una invenzione tutta sua. Secondo Luciano la “portata”, anche un po’ scenografica, funge da antipasto, primo e secondo! Ma poi ci sono tante altre belle pietanze che vale la pena di assaggiare. Unico problema è che per poter degustare i manicaretti di Luciano bisogna essere soci del circolo oppure essere amico di un associato o, meglio ancora, essere ospite di questo. Di soci il Circolo ne vanta moltissimi e non è poi così difficile andare a pranzo o a cena con uno dei tanti.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
SODDISFATTO IL PRESIDENTE AVV. MARCO MARIA FERRARI
Anche quest’anno Cino Ricci, famoso skipper di Azzurra nell’indimenticabile Coppa America del 1983, porterà il Giro d’Italia a Vela a Giulianova. Ed è sicuramente un’ottima notizia giacchè, anche nelle precedenti edizioni, la cittadina giuliese ha vissuto dei momenti di sport e di grande visibilità. Ovviamente tutto il Direttivo del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” è soddisfatto di questa conferma che pone il porto di Giulianova al centro dell’attenzione non solo nazionale. L’avv. Marco Maria Ferrari così parla dopo aver appresa la notizia confermata a mezzo fax: “In sintonia con quanto programmato nella scorsa edizione, l’amico Cino Ricci porterà a Giulianova il Giro d'Italia a vela anche per il 2008, nei giorni 28 e 29 giugno ed è per noi motivo di grande gratificazione. Il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" –sottolinea l’avv. Ferrari- fornirà il necessario supporto tecnico e logistico per il ricevimento delle imbarcazioni, dei regatanti e della carovana, compreso lo svolgimento delle importanti manifestazioni collaterali al seguito del Giro d'Italia a vela. Tra l’altro –continua Marco Maria Ferrari- si è rinnovato l'impegno del comitato organizzatore presieduto dal Consigliere Regionale Antonio Macera e del quale fanno parte il Sindaco di Giulianova Claudio Ruffini, il Presidente dell'Ente Porto avv. Pierangelo Guidobaldi ed il sottoscritto quale presidente del Circolo Nautico "V. Migliori", allo scopo di dare concreto seguito ad una manifestazione di rilevanza nazionale che dà lustro alla Città di Giulianova ed alla Regione Abruzzo”. L’avv. Ferrari conclude dicendo: “Siamo pertanto certi che anche quest'anno non mancherà l'indispensabile sostegno della Regione Abruzzo e delle altre Istituzioni locali per far sì che Giulianova si riconfermi ancora quale "Porto della Vela", come ebbe ad affermare già nella scorsa edizione il Presidente della Regione on. Ottaviano Del Turco”. L’edizione di quest’anno inizierà da Sistiana, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina, per poi toccare Marina di Ravenna. Quindi la tappa Marina di Ravenna-Cattolica e poi la Cattolica-Giulianova di 95 miglia (partenza sabato 28 giugno con arrivo domenica 29 giugno). Successivamente ci sarà la Giulianova-Bisceglie di 150 miglia (partenza lunedì 30 giugno con arrivo in Puglia il giorno successivo). Il Giro d’Italia a Vela si concluderà, dopo un mese dalla partenza, domenica 20 luglio con la regata di Ostia. Per domenica 29 giugno è prevista una serata di spettacolo sulla banchina di riva del porto con allestimento di un Villaggio Promozionale.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it