Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Alba Adriatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alba Adriatica. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2011

COSTA DEI PARCHI LANCIA IL PRIMO RADUNO INTERNAZIONALE DI FIAT 500

Un raduno a carattere internazionale quello organizzato da Costa dei Parchi e sponsorizzato dai tre comuni referenti (Alba Adriatica, Martinsicuro e Tortoreto), oltre a Provincia di Teramo e Regione Abruzzo. Si tratta di un concentramento internazionale in Val Vibrata di centinaia di Fiat 500 provenienti da diversi paesi europei. La manifestazione è indetta per sabato 21 e domenica 22 maggio. L'evento prevede, come primo giorno, una mostra-mercato (dalle ore 9 alle 19) di ricambi, accessori auto e Vespe d'epoca in piazza del Popolo ad Alba Adriatica. In contemporanea, sempre sulla stessa piazza, il concorso "La 500 vista dai bambini" dove saranno premiati i disegni più significativi dal pittore Duccio Di Monte con omaggi a tutti i partecipanti. Alle 22, a Tortoreto sul lungomare Sirena, concerto con le canzoni degli anni '60 per rimanere in tema con l'appuntamento storico. Il clou è previsto per il giorno 22. Dalle ore 9 alle 10:30 iscrizione al raduno in piazza del Popolo di Alba Adriatica e quindi partenza della sfilata di auto da via Mazzini. Il corteo si dirigerà verso Tortoreto percorrendo il lungomare Sirena. Quindi ritorno verso Alba Adriatica sul lungomare Marconi, via Mazzini, ingresso in Villa Rosa, via F. Filzi, lungomare fino a Martinsicuro con aperitivo per tutti i partecipanti. Il raduno di concluderà al Villaggio Welcome di Tortoreto con pranzo e premiazione. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito appositamente creato per l'evento http://www.radunofiat500.it/ .


Alfonso Aloisi


domenica 26 ottobre 2008

VELA: TRE CIRCOLI UNA SQUADRA


INSIEME PER UN TEAM AGONISTICO DELLA COSTA TERAMANA

I CIRCOLI NAUTICI DI GIULIANOVA, ALBA ADRIATICA E LEGA NAVALE
ASSOCIATI IN VIA SPERIMENTALE PER LA COMPETIZIONE VELICA



Il Circolo Nautico “V. Migliori” di Giulianova nella persona di Marco Maria Ferrari, il Circolo Nautico Alba Adriatica nella persona di Marcello Del Toro e la Lega Navale Italiana di Giulianova nella persona del Presidente Nello Di Giacinto, hanno stipulato una convenzione sperimentale per la formazione di una “squadra agonistica vela” per il litorale teramano. I tre circoli hanno raggruppato le rispettive squadre agonistiche per la stagione invernale dall’1.11.2008 al 31.05.2009, rinnovabile di anno in anno. I tre circoli, affiliati F.I.V., hanno messo a disposizione sede sociale, attrezzature, spogliatoi e quanto necessario per le lezioni teoriche e le uscite in mare degli atleti. Sarà costituito un “Comitato Tecnico” formato dai seguenti componenti: Carlo Dezio (Circolo Nautico Alba Adriatica), Sandro Abbondanza (Circolo Nautico “V. Migliori” Giulianova) e Mariella Marino Pace (Lega Navale Italiana Giulianova) coordinati dall’istruttore-allenatore federale Sergio Dainese. Il comitato stesso avrà il compito di pianificare il programma ed il regolamento della squadra, vigilare sulla regolare attuazione della convenzione e dei regolamenti, adoperarsi per la ottimale realizzazione del progetto, sostenere le condizioni di collaborazione e reciprocità all’interno della squadra, proporre eventuali termini di durata o modifiche della convenzione.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493

sabato 15 dicembre 2007

"IL COMMISSARIAMENTO HA INGESSATO LA CITTA'"


A SEI MESI DALLA CADUTA DELLA SUA GIUNTA

PARLA L’EX SINDACO DI ALBA ADRIATICA VALERIO CASERTA



Per chi crede nella sortita dei numeri, quella dell’ex Sindaco di Alba Adriatica dott. Valerio Caserta è sicuramente una vicenda destinata a fare storia, almeno nell’ambito della cabala, e da tenere a futura memoria. L’ex primo cittadino fu eletto il 14 giugno del 2004 con una lista “milazziana” a 360° (Comunisti Italiani, DS, Sdi, Udeur, Forza Italia, AN) ed è poi caduto sempre il 14 giugno di tre anni dopo nel corso dell’ultimo consiglio comunale della cittadina vibratiana.
Si sono così aperte, come vuole il Testo Unico sugli Enti Locali, le porte del commissariamento.
Ma Valerio Caserta considera l’esperienza da amministratore pubblico molto positivamente: “Devo dire che mi ha arricchito. Anche se la politica che si vive oggi è molto problematica, stressante e pericolosa non soltanto per la salute”.
Poi il discorso, con naturalezza, scivola sull’attuale gestione commissariale del Comune di Alba Adriatica. L’ex Sindaco pensa qualche attimo e poi dice: “Al Commissario inviato dalla Prefettura ho offerto tutta la mia disponibilità. Devo sottolineare che non mi ha mai cercato e dall’evidenza dei fatti credo abbia sempre ritenuto opportuno non chiedere consigli. Quasi un atteggiamento di prevenzione. Una scelta normale, però poi se consideriamo ciò che accade ad Alba Adriatica credo sarebbe stato meglio confrontarsi con qualche vecchio amministratore, a prescindere dalla eventuale appartenenza politica”.
Potrebbe essere un po’ più esplicito?
“Certo –ribatte Caserta- e ricordo a tutti che ad Alba Adriatica, dove i danni sono stati di gran lunga inferiori, i segni dell’alluvione di ottobre sono ancora molto evidenti, più che a Tortoreto dove la furia dell’acqua è stata davvero immensa. Lì le cose stanno tornando alla normalità con maggiore celerità”.
Ma il dott. Valerio Caserta non si ferma e aggiunge: “Molti lavori appaltati dall’ultima Giunta vanno a passo di lumaca e non riescono a trovare la giusta continuità. Alla gestione commissariale è preferibile qualsiasi altro tipo di amministrazione, purchè eletta dal popolo”.
E della maggioranza “milazziana” con cui ha vinto le elezioni cosa ci dice: “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che persone di estrazione politica diversa hanno collaborato con molto buon senso per la gestione della cosa pubblica e di questo ne sono davvero felice. Da questa esperienza, per qualche verso “anomala”, è nato un confronto che solo qualche anno prima sarebbe stato impensabile. Ad Alba Adriatica –aggiunge Caserta- siamo stati gli antesignani del dialogo a tutto campo, senza steccati ideologici o riserve mentali”.
Come vede il suo impegno futuro in vista delle prossime amministrative di primavera?
“Non ho voglie di rivalsa, ma nel contempo non mi sento di lasciare completamente la vita cittadina. Non so sotto quale forma, ma vorrei continuare ad interessarmi della vita pubblica”.
Per concludere, le dispiacerebbe parlarci dei rimpianti dopo la caduta dell’amministrazione da lei presieduta?
Così Caserta: “Avevamo ricevuto un finanziamento per il progetto di un porto turistico di cui, dopo il nostro azzeramento, si è persa ogni traccia. Poi due accordi di programma: palazzotto polifunzionale e rivisitazione del lungomare relativamente alla pista ciclabile ed alla passeggiata. Anche di questi non si ha più notizia. Da ultimo il progetto per eliminare qualche semaforo con le rotonde: anche questo finito nel dimenticatoio”.
Ma allora proprio no va questa gestione commissariale…..
“Purtroppo no, in quanto ha paralizzato l’attività amministrativa e di conseguenza lo spirito di iniziativa della città”.
Da notizie che circolano negli ambienti albensi, abbiamo saputo che l’Udc sta tentando di “agganciare” Valerio Caserta e semmai di proporlo come candidato sindaco. L’ex primo cittadino abbozza un sorriso, ma non smentisce né conferma. Staremo a vedere…..

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare