Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Giro d'Italia a Vela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giro d'Italia a Vela. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2008

MARE, VELA E SPORT...







PESCANOVA RAPPRESENTA LA SINTESI






“Un nome d’amare”, un sottile, delicato ed azzeccato gioco di parole per pubblicizzare il suo marchio, ma anche per ricordare agli appassionati e non di essere lo sponsor principale del XX Giro d’Italia a Vela 2008, regata storica organizzata da Cino Ricci, veterano della vela. Questo il biglietto da visita, semplice ed efficace, di PESCANOVA, leader del settore ittico surgelato. L’azienda è una multinazionale con radici spagnole, quotata alla borsa di Madrid, che raggruppa ben 80 società allocate in 21 diversi paesi nel mondo. I numeri dicono ancora che sono 50 gli anni di esperienza maturata nel settore della pesca. Oggi il gruppo PESCANOVA è una realtà europea di spicco che vanta una particolarità non secondaria: riesce a pescare direttamente gran parte delle materie prime che vengono poi selezionate, trasformate e commercializzate con l’inconfondibile marchio cremisi. Tutto ciò permette di verificare la tracciabilità del prodotto seguendone le varie fasi fino alla degustazione da parte del consumatore.
PESCANOVA e la vela sono legate dagli stessi sentimenti: l’amore per il mare e per uno sport pulito.
Già nel 1993 il “Galicia ’93 PESCANOVA” vinse la FASTNET RACE arrivando successivamente terza alla WHITBREAD ’93-’94 della classe “wor 60”. Tra l’altro, nell’ultima VOLVO OCEAN RACE, il Gruppo PESCANOVA ha sponsorizzato la Perla Nera di Paul Cayard.
Obiettivo primario di PESCANOVA è quello di avvicinare grandi e piccoli alla vela, al mare ed alla sua migliore natura al fine di diffondere quanto più possibile uno stile di vita a dimensione d’uomo senza trascurare l’auspicio di un sempre maggiore consumo di pesce, alimento sano, ricco di proteine nobili e povero di grassi, ideale per gli sportivi e per coloro che sono alla ricerca di una alimentazione leggera ed equilibrata.
PESCANOVA cerca di avvicinare i più piccoli al mondo della vela organizzando in tutte le tappe del GiroVela 2008 la PESCANOVACUP – mini regate per Giovani Lupi di Mare- offrendo a 10 bambini di età compresa tra i 7 ed i 16 anni la possibilità di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da esperti e competenti skipper e di apprendere in diretta alcuni segreti della vela. Insomma, un’esperienza indimenticabile, come avvenuto per la tappa di Giulianova (Abruzzo), vissuta con la propria famiglia e, soprattutto, una giornata sportiva e divertente, ma anche utile per apprezzare un’attività tanto antica quanto preziosa come quella della navigazione. Il GiroVela 2008 si concluderà il 20 luglio ad Ostia ed anche in tutte le prossime tappe si potranno degustare i prodotti della nuova linea di impanati da forno PESCANOVA. Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti http://www.pescanova.it/ e http://www.cinoricci.it/ .


Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493

martedì 24 giugno 2008

GIULIANOVA E IL XX GIRO D'ITALIA A VELA


NON SOLO SPORT MA....MUSICA, SPETTACOLO E SOLIDARIETA’


Il Giro d’Italia a Vela 2008 –ventesima edizione- arriverà di fatto a Giulianova (unica tappa abruzzese) il giorno 29 giugno con partenza da Cattolica il giorno precedente. Ma la manifestazione a terra, che occuperà una larga parte della banchina di riva, inizierà il giorno precedente. Infatti, nel pomeriggio del 28 giugno, appositamente per gli artisti locali, verranno svolte le selezioni per “Sanremo Danza” legate all’Accademia Nazionale di danza di Roma che vedrà la sua fase finale al Teatro Ariston di Sanremo. Per il dopo cena invece sono previste le selezioni di canto per il premio “Mia Martini”. Nella serata del 29 giugno è previsto un importante spettacolo musicale itinerante che va sotto il nome “I Migliori Anni della Nostra Vita” con la partecipazione di diversi artisti di talento. Un viaggio musicale attraverso le sensazioni più belle collegate ai successi del passato. Gli interpreti, con le loro splendide voci, le coreografie ed i testi inediti del miglior cabaret nazionale, riescono a risvegliare le emozioni di Battisti, Zucchero, Renato Zero, Mimì, Ligabue, Celentano, Venditti e tanti altri. I brani sono legati tra loro da una serie di sketch e parodie che non lasciano al pubblico nemmeno il tempo degli applausi.
Forte della splendida voce di Carmela Moffa ( personaggio principale del Musical "PROVA A DIRE T'AMO" che ha debbuttato al Teatro Ariston di Sanremo per girare nei migliori teatri Italiani), lo spettacolo vede come Star Guest TONY MARTIN, ballerino showman partner di grandi star quali Raffaella Carrà, Mara Venier ec., e dei ragazzi del corpo di ballo Aster Ballet.
All’interno della manifestazione sono inclusi momenti organizzati da FEDERASMA, ADMO ed altre Associazioni di volontariato per divulgare quanto più possibile un messaggio di solidarietà. Opera meritoria nell’ambito dell’organizzazione verrà avolta dal Centro Sportivo Educativo Nazionale. Va sottolineato che per la prima volta Circolo Nautico, Lega Navale ed Ente Porto hanno sancito un’unione di fatto per la migliore riuscita della manifestazione.

Alfonso Aloisi

alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493

venerdì 6 giugno 2008

ARRIVA IL GIRO D'ITALIA A VELA 2008

FERVONO I PREPARATIVI PER LA MANIFESTAZIONE A GIULIANOVA (TE)
L’evento legato alla manifestazione “Giro d’Italia a Vela 2008” si avvicina a grandi passi ed a Giulianova, che quest’anno è particolarmente interessata dalla manifestazione, si stanno serrando le fila. Infatti, per il prossimo lunedì 9 giugno è prevista una riunione di tutte le realtà che compongono il Comitato Organizzatore di accoglienza. Presso la sede dell’Ente Porto di Giulianova si sono dati appuntamento Pierangelo Guidobaldi (presidente dell’Ente ospitante), il presidente del Circolo Nautico “V. Migliori” Marco Maria Ferrari, il presidente della Lega Navale Italiana sezione di Giulianova Nello Di Giacinto, il consigliere delegato allo sport Alfredo Cerasari, l’assessore provinciale Orazio Di Marcello ed il consigliere regionale Antonio Macera nella veste di Presidente del Comitato stesso e rappresentante della Regione Abruzzo. In tale sede saranno definiti i dettagli legati alle tappe Cattolica-Giulianova (95 miglia) e Giulianova-Bisceglie (150 miglia) rispettivamente del 28 e 30 giugno. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla probabile regata “bastone” del 29 giugno che si svolgerà nelle acque antistanti il litorale giuliese. Lunedì, nella stessa sede, saranno ulteriormente definiti i dettagli relativi agli spettacoli pomeridiani e serali, oltre al convegno incentrato sul futuro di “Giulianova, il Porto della Vela”. Non sarà ovviamente trascurata l’organizzazione del “Villaggio Promozionale”, che verrà allesito sulla banchina di riva, all’interno del quale i tanti sponsor della manifestazione creeranno momenti di incontro per la loro “self promotion”.

Giulianova, lì 5 giugno 2008


L’Addetto Stampa
( EP – CN – LN )
340 - 9858493

sabato 31 maggio 2008

GIRO D'ITALIA A VELA 2008












GIULIANOVA RADDOPPIA CON LA REGATA "BASTONE"

RICCA AGENDA DI SPETTACOLI COLLATERALI


La settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2008, dopo Sistiana, Marina di Ravenna e Cattolica, si fermerà il 28 giugno a Giulianova per la sesta volta.
Grazie alla perfetta sinergia del Circolo Nautico “V. Migliori”, dell’Ente Porto e della Lega Navale Italiana, sezione di Giulianova, infatti, è stato possibile consolidare il rapporto con l’organizzazione di VELAITALIA srl gestita da Cino Ricci, da sempre protagonista dello sport velico a livello nazionale ed internazionale.
Probabilmente, nella giornata del 29 giugno, la tappa locale si arricchirà di una ulteriore competizione con la regata “bastone” nelle acque antistanti il litorale giuliese.
Come consueto, la manifestazione sportiva prevede, sulla banchina di riva sud del porto, una ricca agenda di spettacoli collaterali:

- 28 giugno, ore 17.00: Selezioni di danza “Premio Ecole de Danse 2009”;
ore 21.00: “Premio Mia Martini 2009”,selezione per partecipare alla mitica mani-
festazione in onore della grande MIMI.
- 29 giugno, ore 17.00: Selezioni di danza “Premio Ecole de Danse 2009”;
ore 21.30: Spettacolo “I Migliori Anni della Nostra Vita” .

Il Comitato Organizzatore, inoltre, intende promuovere un confronto pubblico sul futuro dello sport velico a Giulianova da molti definita “Il Porto della Vela”.
Superfluo sottolineare la valenza educativa di questa disciplina altamente formativa per la personalità dei giovani.
Il Comune di Giulianova e la Regione Abruzzo completano l’organico del Comitato Organizzatore con la conferma a Presidente del Consigliere Regionale Antonio Macera.
Non possiamo non menzionare i particolari legami di affetto che legano alla nostra Città l’ex skipper di “Azzurra” Cino Ricci grazie al quale è possibile cogliere questa grande opportunità.

Giulianova, lì 30 maggio 2008


Alfonso Aloisi




venerdì 25 aprile 2008

GIRO D’ITALIA A VELA A GIULIANOVA (TE) ANCHE PER IL 2008




PREPARATIVI PRESSO IL CIRCOLO NATURICO “V. MIGLIORI”

SODDISFATTO IL PRESIDENTE AVV. MARCO MARIA FERRARI


Anche quest’anno Cino Ricci, famoso skipper di Azzurra nell’indimenticabile Coppa America del 1983, porterà il Giro d’Italia a Vela a Giulianova. Ed è sicuramente un’ottima notizia giacchè, anche nelle precedenti edizioni, la cittadina giuliese ha vissuto dei momenti di sport e di grande visibilità. Ovviamente tutto il Direttivo del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” è soddisfatto di questa conferma che pone il porto di Giulianova al centro dell’attenzione non solo nazionale. L’avv. Marco Maria Ferrari così parla dopo aver appresa la notizia confermata a mezzo fax: “In sintonia con quanto programmato nella scorsa edizione, l’amico Cino Ricci porterà a Giulianova il Giro d'Italia a vela anche per il 2008, nei giorni 28 e 29 giugno ed è per noi motivo di grande gratificazione. Il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" –sottolinea l’avv. Ferrari- fornirà il necessario supporto tecnico e logistico per il ricevimento delle imbarcazioni, dei regatanti e della carovana, compreso lo svolgimento delle importanti manifestazioni collaterali al seguito del Giro d'Italia a vela. Tra l’altro –continua Marco Maria Ferrari- si è rinnovato l'impegno del comitato organizzatore presieduto dal Consigliere Regionale Antonio Macera e del quale fanno parte il Sindaco di Giulianova Claudio Ruffini, il Presidente dell'Ente Porto avv. Pierangelo Guidobaldi ed il sottoscritto quale presidente del Circolo Nautico "V. Migliori", allo scopo di dare concreto seguito ad una manifestazione di rilevanza nazionale che dà lustro alla Città di Giulianova ed alla Regione Abruzzo”. L’avv. Ferrari conclude dicendo: “Siamo pertanto certi che anche quest'anno non mancherà l'indispensabile sostegno della Regione Abruzzo e delle altre Istituzioni locali per far sì che Giulianova si riconfermi ancora quale "Porto della Vela", come ebbe ad affermare già nella scorsa edizione il Presidente della Regione on. Ottaviano Del Turco”. L’edizione di quest’anno inizierà da Sistiana, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina, per poi toccare Marina di Ravenna. Quindi la tappa Marina di Ravenna-Cattolica e poi la Cattolica-Giulianova di 95 miglia (partenza sabato 28 giugno con arrivo domenica 29 giugno). Successivamente ci sarà la Giulianova-Bisceglie di 150 miglia (partenza lunedì 30 giugno con arrivo in Puglia il giorno successivo). Il Giro d’Italia a Vela si concluderà, dopo un mese dalla partenza, domenica 20 luglio con la regata di Ostia. Per domenica 29 giugno è prevista una serata di spettacolo sulla banchina di riva del porto con allestimento di un Villaggio Promozionale.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it



VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare