Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Lugo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lugo. Mostra tutti i post

giovedì 18 dicembre 2008

A LUGO (RA) NASCE UNA POESIA PER STRALE™


VERSI DI GIAMPAOLO BARBIERI ESALTANO LA TECNICA DI ALESSANDRA RANDI

Giampaolo Barbieri da Lugo (Ra) non è solo un dipendente d’azienda, ma fortunatamente riesce a guidare la sua sensibilità verso qualcosa di meno tangibile come può essere un’attività legata soprattutto allo spirito ed alle sensazioni. Abbiamo scoperto che Giampaolo ha la passione per la poesia da circa venticinque anni e di tanto in tanto trasforma in versi, anche con un pizzico di goliardia, comportamenti e situazioni che vedono amici e colleghi coinvolti. Ma tutto ciò è fatto anche in modo più serio nel caso in cui debbano essere sottolineati eventi, modi di pensare e sentimenti più o meno riconducibili alle persone. I versi della poesia “Percezioni” nascono come riconoscimento personale ad Alessandra Randi che, va ricordato, è riuscita a coniugare attraverso STRALE™, con semplicità ed efficacia, il benessere fisico ponendo in equilibrio mente ed anima. Giampaolo Barbieri considera tale tecnica come un “contenitore” da riempire attraverso emozioni positive nei momenti di serenità e di gioia e dal quale successivamente attingere energia buona nei momenti di bisogno. Una sorta di calmiere dello stato dell’anima e del corpo nelle diverse parentesi della vita.
Alfonso Aloisi
Cell.: 340-9858493

“Percezioni”

Immaginiamoci in una stanza buia,… non vediamo nulla.
Siamo lontano da ogni fonte di rumore;
regna il silenzio… assoluto.

Chi siamo noi??

Nessuno può vederci, nessuno può sentirci.
Sappiamo però che abbiamo molto da dare agli altri
ed allora ci concentriamo ed iniziamo ad ascoltarci dentro di noi.

Un piccolo pulsare dal nostro petto ci fa da sottofondo alle nostre emozioni.

Apriamo gli occhi,… è ancora buio,
tendiamo le orecchie,… è ancora silenzio,
ma riusciamo a visualizzare e a percepire nella nostra mente
le persone, le cose, le situazioni che ci fanno piacere,
ed anche quelle che invece ci creano disagio.

Inspiriamo profondamente…
e virtualmente, ma con decisione mettiamo le situazioni di disagio dentro ad un cestino;

espiriamo lentamente…
e virtualmente appendiamo ai muri che ci circondano le immagini delle situazioni positive che ci danno serenità e buon umore;
le guardiamo e riguardiamo
e le percepiamo sempre più nostre, sempre più positive.

A poco a poco il buio ed il silenzio si dissolvono
lasciando posto all’azzurro del mare in un splendida giornata di sole
dove il fragore delle onde sugli scogli fa da contorno al richiamo dei gabbiani,

….portate il costume.

Giampaolo Barbieri

venerdì 14 novembre 2008

STRALE™ A LUGO (RA) RAGGIUNGE TRAGUARDI AMBIZIOSI











CORSI ED ISCRITTI RADDOPPIATI RISPETTO AL 2007








La prof.a Alessandra Randi è sicuramente soddisfatta per come la sua tecnica sta riscuotendo consenso nella città di Lugo (Ra). Grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Sportiva P.G.S. “Robur”, nello scorso mese di ottobre si è registrato un notevole ampliamento dei corsi STRALE™, addirittura raddoppiati rispetto all’anno 2007. Insomma, la capienza dei corsi è quasi completamente esaurita tanto che, per il 2009, si sta pensando ad un ulteriore ampliamento delle disponibilità orarie. Un successo che la prof.a Randi condivide con la P.G.S. Robur e che, non a caso, si sta ripetendo anche in altre realtà lontane dalla Romagna. La tecnica innovativa, tesa al raggiungimento di un perfetto stato di equilibrio psico-somatico che già la saggezza degli antichi filosofi suggeriva come ideale di vita da perseguire, è stata sicuramente apprezzata e da quanti la praticano e la condividono da anni seguendo le indicazioni della prof.a Alessandra Randi. Infatti STRALE™, marchio depositato, coniuga i benefici effetti della ginnastica posturale, dello stretching, del tono muscolare e, attraverso tecniche mirate di rilassamento, è in grado di attenuare o risolvere problemi di cefalea, cervicalgia, mal di schiena, insonnia ripristinando, nel contempo, un buon equilibrio intestinale. Tutto ciò abbiamo verificato direttamente intervistando i diretti fruitori dei corsi che si tengono a Lugo (Ra). Anna Guerra si è avvicinata allo STRALE™ da qualche anno: “Mi ha spinto molto la curiosità dopo aver frequentato altri due corsi apparentemente simili rivelatisi però non efficaci su di me. Nel 2004, attirata dal nuovo metodo di ginnastica posturale di cui avevo sentito molto parlare, ho tentato per l’ultima volta. Ora –continua Anna Guerra- mi sento più sciolta ed elastica con un grosso beneficio fisico. Qualche problema ancora per il rilassamento generale, ma forse potrebbe dipendere da una scarsa predisposizione personale che, comunque, viene compensata da uno straordinario stato di relax durante l’esecuzione degli esercizi”. Anche Zoella Boni di Lugo, veterana dei corsi, non ha dubbi: “Sono una affezionata dello STRALE™ che ormai frequento da tanti anni, fin dalla sua creazione. Sono fedelissima alla tecnica: mi fa sentire molto bene, mi da soddisfazione ed è comunque alla mia portata. Devo dire inoltre che la prof.a Randi è molto preparata e professionale”. Lucia Sbaraglia da Massa Lombarda (Ra) è al quinto anno di frequentazione dei corsi STRALE™: “Avevo problemi cervicali e mandibolari-bruxismo. STRALE™ mi ha fatto molto bene, ho ricevuto veramente tanto”. Lusinghiero anche il commento di Santina Fabbri da Lugo: “Mi trovo bene, in armonia con me stessa. La ginnastica in sé non è faticosa ed aiuta molto a trovare equilibrio interiore. Gli esercizi di respirazione e di rilassamento finale aiutano parecchio in questo senso”. Ultima, ma non ultima, Elga Capra da Fusignano (Ra): “Dallo STRALE™ ho ricevuto dei grandi benefici per ciò che concerne il problema che ho a livello di zona cervicale. Tante cose negative sono state superate attraverso questa metodologia ottenendo anche risultati più che apprezzabili per ciò che concerne l’antistress. Indubbiamente un metodo efficace”.




Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493

martedì 7 ottobre 2008

SABRINA GANGAROSSA: LA SICILIANA CHE PARLA ROMAGNOLO





DALLA VALLE DEI TEMPLI AL CALORE DELLA PIADINA


DAL MATTONE ALLE PASSERELLE



Ventitré anni intensi, vissuti all’insegna del movimento e della voglia di fare. Così potrebbe sintetizzarsi l’esperienza di vita di Sabrina Gangarossa, siciliana di origine, ma romagnola di adozione. Il tutto inizia nell’agosto dell’85 quando Sabrina, assieme alla famiglia, si trasferisce a Lugo, una bella cittadina in provincia di Ravenna. L’inclinazione artistica di Sabrina, anche in età adolescenziale, sorprende un po’ tutti: in famiglia, tra i parenti ed amici. Una vena che la poneva inevitabilmente al centro dell’attenzione con i suoi accenni di balletti conditi da imitazioni di personaggi dello spettacolo. Non a caso, successivamente, ha frequentato con grande entusiasmo il liceo artistico tanto che la scuola era diventata una vera e propria passione. Insomma, la scuola come hobby preferito. Dopo gli studi superiori, Sabrina ha imboccato subito il viale del lavoro dimostrando sin dai primi approcci di possedere talento e capacità di interagire con il pubblico. La scioltezza del linguaggio è una sua peculiarità tanto da essere definita “una venditrice coi fiocchi”.
La svolta, quasi per caso, a maggio 2008. Una serata in discoteca con iscrizione ad un concorso, quasi per gioco e per divertimento, assieme alle amiche. La coincidenza ha voluto che quella sera fosse presente nel locale un agente di moda. Sabrina viene subito invitata a partecipare ad alcuni casting (processi di selezione non certamente facili, vista la concorrenza).
Comincia tutto da li. Infatti, Sabrina concorre a miss universo 2008 e, dopo diverse selezioni, approda alla finale nazionale, ma problemi di salute le fanno disertare le ultime serate decisive. Assaggia anche il concorso “La più bella del Mondo” ed arriva alle prefinali nazionali. La corsa di Sabrina non si arresta, tant’è che continua con le selezioni partecipando a “Miss Beach” 2008 e nella serata del 20 settembre conquista la piazza d’onore. Il mondo dello spettacolo in senso ampio affascina come nessun’altra cosa i pensieri e le aspettative di Sabrina. La scorsa estate, al concerto canoro di Riolo Terme (Ra), ha lavorato come valletta e co-conduttrice; sempre nello stesso periodo ha avuto delle buone performance nel programma televisivo “Mi gioco la tv”. Nei giorni scorsi Sabrina ha iniziato a registrare per il canale “Tele 1”. Oltre a cimentarsi nel ruolo di presentatrice ed inviata per “FreetimeTvRiccione”, Sabrina è attualmente impegnata in un tour di sfilate in quasi tutte le città della Romagna con l’agenzia di Marco Pellegrini.
Sabrina è indubbiamente una bellissima ragazza, notevole si potrebbe anche dire, ma il suo carattere non fa sconti: forte, decisa e determinata, ma anche espansiva, solare e positiva. E nella scala delle cose che contano Sabrina mette assieme famiglia e lavoro.E l’amore? Così risponde alla domanda specifica: “Non parlo di sentimenti in quanto sono single. Ho avuto una storia per me molto importante durata ben sette anni e si è esaurita circa nove mesi fa. Preferisco tacere sull’argomento”. Così Sabrina parla del suo impegno professionale quotidiano: “Lavoro alle dipendenze di una impresa di costruzioni internazionale e di un'agenzia immobiliare anch'essa molto importante. Mi occupo delle vendite del cantiere che abbiamo a Ravenna. Un'iniziativa decisamente importante qui in zona: 200 appartamenti, un centro commerciale, palestra, piscina, centro benessere. Mi reputo molto fortunata con un lavoro bellissimo che, tra l’altro, rienreava tra le mie aspirazioni. Non nascondo ambizioni nel mondo dello spettacolo e della tv. Il mio sogno è quello di presentare e di avere un ruolo come inviata in trasmissioni importanti. Ovviamente –conclude Sabrina- amo il cinema e poter accedere ad una parte in un film non sarebbe male!!!”.
Questa Sabrina Gangarossa, una bellezza semplice, ma, nel contempo, un fascino che sicuramente colpisce, anche i più refrattari.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@alice.it

domenica 14 settembre 2008

A LUGO (RA) TORNA LO STRALE™


LA TECNICA DELLA PROF.SSA ALESSANDRA RANDI


RICERCA EQUILIBRIO CORPO, MENTE E ANIMA


Pochi giorni ancora e poi a Lugo torna la tecnica innovativa denominata “ STRALE™ “, creata dalla prof.ssa Alessandra Randi, romagnola doc, docente di educazione fisica. I corsi, esclusivamente per adulti, sono organizzati dall’Associazione P.G.S. Robur e saranno tenuti dalla stessa prof.ssa Randi. La tecnica, semplice ed efficace, ha come obiettivo il raggiungimento di un perfetto stato di equilibrio psico-fisico. Infatti STRALE™, marchio depositato che ha ormai valicato abbondantemente i confini regionali dell’Emilia-Romagna, coniuga i benefici effetti della ginnastica posturale, dello stretching, del tono muscolare e, attraverso tecniche mirate di rilassamento, è in grado di attenuare o risolvere problemi di cefalea, cervicalgia, mal di schiena, insonnia ripristinando, nel contempo, un buon equilibrio intestinale. Testimonianze certe vengono dai favorevoli commenti spontanei rilasciati dalle tante persone che si sono avvicinate allo STRALE™ svolgendo lezioni individuali o di gruppo con la prof.ssa Alessandra Randi. Riportiamo qui di seguito uno preso a caso relativo al commento di una farmacista: “I risultati ottenuti con STRALE™, eseguito per la prima volta quest’anno, sono ottimi, in quanto mi hanno portato ad imparare come scaricare quotidianamente la tensione muscolare e mi sento più sciolta nei movimenti”. http://www.strale.info/ prof.ssa Alessandra Randi cell. 333-8474878.

Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare