Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Escursione ini Oltrepò Pavese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Escursione ini Oltrepò Pavese. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2012

La Pietra Verde presenta: LA COMPAGNIA DEL TEMPO LIBERO 2012 30 camminate Eco-Sportive per il benessere psico-fisico della persona

pietraverde2012L'Associazione La Pietra Verde presenta il proprio programma delle escursioni in oltrepò e non solo del 2012:

LA COMPAGNIA DEL TEMPO LIBERO
Escursioni 2012 11° ANNO
CAMMINATE ECO-SPORTIVE PER IL BENESSERE

PSICOFISICO DELLA PERSONA

LE NOSTRE ESCURSIONI
Escursioni di Walking Ecoconsapevole
06 07 08 gennaio Ciaspolate a Capannette di Pej (PC)
29 gennaio Levanto-Monterosso (SP) 12 febbraio Nervi-Monte Santa Croce (GE)
26 febbraio Ciaspolata al Rifugio Piani di S. Lorenzo (AL)
15 aprile Il Sentiero di Frate Ave Maria (PV)
6 maggio Il Monte Figne (GE)
09 10 giugno Caldirola-Rifugio-Caldirola (AL)
16 17 giugno Work Shop sul riconoscimento delle farfalle (AL)
07 08 luglio Work Shop di fotografia (AL)
28 luglio Notturna sul Passo dell'Aquila (PV)
5 agosto La festa del Redentore (M. Giarolo) (AL)
10 agosto Notte in Rifugio (AL)
dal 18 al 25 agosto Il Cammino di Santiago di Compostela (Spagna)
dal 26 al 30 settembre La Via del Mare • Rif. S. Lorenzo-Portofino (GE)
21 ottobre I colori dell'autunno - Il Monte Antola (GE)
4 novembre L'anello del Penice (PC)
18 novembre I luoghi Pellizziani (AL)

LE NOSTRE ESCURSIONI
Escursioni e trekking urbano (spostamento in pullman)
11 marzo Finalborgo-Verezzi (SV)
25 marzo Sanremo in fiore (IM)
22 aprile Il trenino delle 100 valli (Svizzera)
27 maggio Prealpi Biellesi (BI)
24 giugno Il castello di Racconigi e la Sacra di San Michele (CN)
15 luglio Il Lago Blu (AO)
26 agosto Lucca – Collodi (PT)
02 settembre La Valle Incantata (AO)
16 settembre Il castello di Fontanellato (PR)
07 ottobre Alagna Val Sesia (VC)
08 dicembre Montreaux e i mercatini di Natale (Svizzera)

L’Associazione La Pietra Verde gestisce il Rifugio dei “Piani di San Lorenzo”, utilizzando la struttura come circolo (CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale) riservato ai soci. Il Rifugio è di proprietà della Comunità Montana Terre del Giarolo ed è ubicato a m 1101 s.l.m. alle pendici del Monte Giarolo sul versante della val Borbera (AL), si tratta di una vasta area pianeggiante composta da terrazzamenti una volta coltivati, è totalmente circondato da stupende faggete e abetaie che danno origine a un luogo incantevole e suggestivo che colpisce profondamente il visitatore.
Per raggiungerlo si imbocca la stradina asfaltata che si trova a metà strada tra i paesi di Pallavicino e Borgo Adorno. La struttura è stata totalmente rifatta nel 2006, offre servizio di ricettività con un grande salone per i pasti, bar, camera per il pernottamentocon letti a castello (12 posti), 4 bagni e 2 docce.

Info:

rifugiosanlorenzo@yahoo.it

assopietraverde@yahoo.it

Tel. 346.3540867 – 349.8526147 – 338.5291405.

martedì 15 marzo 2011

13 Marzo 2011 CAMMINATA GOLOSA TRA PANORAMI, NATURA E STORIA

Per la serie "Passeggiate golose tra natura e storia", l'associazione ricreativa culturale Calyx organizza per

domenica 13 Marzo 2011

una camminata con accompagnatori locali e pic-nic del mulattiere tra la rocca di Oramala e l’ lungo uno dei percorsi più belli e ricchi di storia dell’Oltrepò Pavese montano.Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 09:45 al cancello di ingresso della Rocca di Oramala.Le attività inizieranno con la visita guidata della Rocca, oggi residenza privata, ma un tempo culla della famosa dinastia dei Malaspina che dominò le vie appenniniche tra la Pianura Padana ed il Mar Ligure dal Medioevo fino all’età moderna.
Terminata la visita si intraprenderà il cammino verso S. Alberto di Butrio attraverso un paesaggio d’altri tempi, caratterizzato da boschi secolari e squarci panoramici sulle vette Appenniche. Questo percorso si snoderà a quota 700 metri, parte su fondo stradale e parte su sentieri sterrati ed avrà una durata di circa 2 ore e 30 min.(Km. 5), offrendo numerose occasioni di conoscere, tramite gli accompagnatori locali, storie e curiosità su questi antichi percorsi e sul paesaggio, la flora e la fauna che li caratterizzano.All’arrivo della passeggiata gli organizzatori in collaborazione a produttori locali predisporranno presso la foresteria dell’abbazia un pic-nic a base di specialità “di strada” tipiche del territorio e provvederanno anche a spiegare l’origine dei varia cibi.Una volta consumato il pic-nic verrà effettuata la visita guidata dell’Abbazia medievale, situata in posizione panoramica sopra la valle del Begna e famosa per lo splendido ciclo di affreschi Quattrocenteschi che raccontano la storia e l’importanza di questo territorio per il transito dei pellegrini medievali diretti a Roma e Gerusalemme. Le attività si concluderanno verso le ore 16:00 circa.Dopo la visita dell’abbazia, il ritorno al punto di partenza potrà essere effettuato, secondo i desideri di ciascuno, ancora a piedi, attraverso un percorso parzialmente alternativo a quello di andata oppure con un servizio di trasporto dei guidatori per il recupero della propria auto con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione.La partecipazione è soggetta a prenotazione entro venerdì 11 Marzo ed al pagamento sul posto di un contributo di 25 Euro a persona a favore dell’associazione, a titolo di iscrizione alle attività e copertura dei costi per alimenti, bevande ed altri oneri organizzativi. Bambini fino a 10 anni: 15 Euro. Quote personalizzate per famiglie con più figli al seguito. L’iniziativa verrà attivata al raggiungimento di min. 15 partecipanti. Ai partecipanti è richiesto di adottare un abbigliamento comodo secondo le temperature del momento e calzature da escursione, senza dimenticare una borraccia o bottiglietta con acqua per il percorso ed eventuale giacca impermeabile in caso di tempo incerto. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:www.calyxturismo.blogspot.comE-mail: calyx_pv@alice.itTelIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo 349.5567762 (Andrea)- 347.5894890 (Mirella)

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare