Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

sabato 14 maggio 2011

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO CROCETTI DI GIULIANOVA CON LA MANIFESTAZIONE "A CENA CON..."





L'Istituto Alberghiero "Venanzo Crocetti" di Giulianova conferma la sua caratteristica di internazionalità e consolida il ruolo multietnico attraverso una ulteriore manifestazione denominata "A cena con" curata dalla docente Rosanna Di Berardino. L'evento, patrocinato dall'Ambito Sociale Tordino N. 1, comune di Giulianova e CSA Teramo, si svolgerà martedì 17 maggio all'interno della scuola con inizio alle ore 16:30 (illustrazione del progetto, esibizione del coro "New Stars" e saluto delle Autorità). L'appuntamento proseguirà con la presentazione ed apertura degli stand con assaggi tipici e buffet italiano. La serata si concluderà con il musical "Grease". Al progetto Interculturale, che ha nel turismo e nella gastronomia i maggiori punti di aggregazione, hanno preso parte 27 Paesi (dall'Afghanistan al Vietnam passando per l'Argentina, Cina, Venezuela, Russia ed altri). La rappresentanza dell'Albania è presente con 17 alunni, mentre Colombia e Repubblica Dominicana con tre studenti. Le altre Nazioni sono presenti con uno o due studenti. Il Dirigente Scolastico del "Crocetti" così commenta l'appuntamento: "A conclusione dell'anno scolastico, "A cena con" è un momento di festa da condividere a conclusione di un anno scolastico che ci ha visti impegnati quotidianamente impegnati con alunni di cittadinanza non italiana che frequentano il nostro Istituto con ottimi risultati. Il ruolo della scuola –sottolinea la preside- è fondamentale nel promuovere il dialogo e la convivenza costruttiva tra persone provenienti dai più svariati angoli del mondo. L'intercultura è un approccio educativo per tutti, nessuno escluso e rappresenta un percorso formativo che prepara al confronto, alla solidarietà, alla cooperazione, alla pace ed alla convivenza democratica".




Alfonso Aloisi





giovedì 2 ottobre 2008

Donare sangue è un'azione intelligente

Sabato 4 ottobre
giornata di donazioni sangue dalle 8,00 alle 11,00
Piazza Mariano Buratti – San Martino al Cimino (VT)

Con lo slogan “Donare Sangue è un'azione intelligente” ADVPS ONLUS ha organizzato, in occasione del XXV Convegno Nazionale del Mensa Italia, in programma dall'1 al 6 ottobre a San Martino al Cimino (VT), un appuntamento con la donazione del sangue al quale sono invitati a partecipare non solo gli ospiti del covegno, ma tutti i cittadini.
La giornata di donazione sangue, promossa in collaborazione con l'Avis di Viterbo, si terrà la mattina di sabato 4 ottobre in Piazza Mariano Buratti, dove sarà presente un'autoemoteca e personale specializzato.
Si ricorda che può donare il sangue qualunque persona in buona salute di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.
La mattina del prelievo è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
Domenica 5 ottobreore 10,00partita di calcio ADVPS vs MENSA ITALIABalletti Park Hotel – San Martino al Cimino (VT)
Il giorno successivo, domenica 5 ottobre, è stata programmata una partita di calcio a sostegno dell'ADVPS ONLUS presso il Balletti Park Hotel, sempre a San Martino al Cimino, che vedrà scendere in campo la squadra dell'ADVPS ONLUS contro quella del MENSA ITALIA.
Per maggiori informazioni: 3391136030 – info@advps.comwww.advps.com

mercoledì 6 agosto 2008

Roma: Accendi la passione con un gesto di solidarietà: Dona sangue

L'ADVPS ONLUS
dà appuntamento a tutti i donatori
dalle 8 alle 11
Venerdì 8 agosto al Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558
Venerdì 29 agosto al Polo Investigativo Anagnino, in via Torre di Mezzavia 19

Con il mese di agosto in città molte attività di fermano, i romani vanno in vacanza e le saracinesche dei negozi si abbassano, non va in vacanza mai, purtroppo, il bisogno di sangue degli ospedali. La situazione in cui versa tutta la Nazione ed in particolare il Lazio riguardo alle scorte di sangue ed emocomponenti, indispensabili per affrontare le necessità trasfusionali dei pazienti durante il periodo estivo, non è certo delle migliori, tanto da far parlare di vera e propria emergenza.

Per questo motivo l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS, nel fare il bilancio più che positivo dell'ultima campagna donazione sangue che nei mesi di giugno e luglio ha visto oltre 210 sacche di sangue intero raccolto, ha pensato di fissare altri due appuntamenti per il mese di agosto accompagnati dallo slogan “Accendi la passione... per un gesto di solidarietà. Dona Sangue!”

Il primo appuntamento è per Venerdì 8 agosto al Polo Anticrimine Tuscolano, in via Tuscolana 1558 (davanti agli studi di Cinecittà), il secondo per Venerdì 29 agosto al Polo Investigativo Anagnino, in via Torre di Mezzavia 19 (Zona centro commerciale Anagnino/Ikea), dove dalle 8 alle 11 personale specializzato accoglierà i donatori.
Nel lanciare questo nuovo appello a venire a donare, Luca Repola, presidente dell'ADVPS ONLUS, ricorda “La cronica carenza di sangue sta creando non pochi problemi primo tra tutti quello di assistere coloro che vivono grazie a continue trasfusioni nonché coloro che attendono il sangue per interventi chirurgici programmati e non”.

Un invito che è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.

La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi, inoltre,bisogna essere in buona salute e non avere assunto farmaci nei giorni precedenti la donazione. Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso. Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.



Image Hosted by ImageShack.us



La campagna promossa da ADVPS-ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari abituali. “Da più parti, - conclude Luca Repola - giungono esortazioni ad accrescere le attività di raccolta sangue mediante il reclutamento di nuovi donatori, ma soprattutto mediante l’incremento dell’indice di donazione dei donatori periodici che attualmente è di 1,6 donazioni a donatore. Basterebbe donare 2 o 3 volte l’anno pro capiti per aumentare significativamente le risorse di sangue su tutto il territorio”.

Nuovi appuntamenti con la donazione sangue sono programmati anche per il mese di settembre
11 settembre 2008 Centro Polifunzionale Spinaceto Via Del Risaro, 194
12 settembre 2008 Piazza del Viminale, 1
23 settembre 2008 1° Reparto Mobile Via Portuense, 1680


Si ricorda che i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione.


Per maggiori informazioni e prenotazioni i: +39.339.113.60.30 – +39.331.37.55.113

info@advps.com www.advps.com

venerdì 11 luglio 2008

A Pratica di Mare (RM) Lunedì si dona il sangue al 1° Rep. Volo della Polizia di Stato


Una donazione ogni 90 giorni...
Toglie l'emergenza sangue dai dintorni
Prosegue la campagna di donazione sangue dell'ADVPS ONLUS
il prossimo appuntamento Lunedi 14 luglio
al 1° Reparto Volo Pratica di Mare – Pomezia


Penultimo appuntamento con la campagna di donazione sangue “Una donazione ogni 90 giorni toglie l'emergenza sangue dai dintorni” promossa dalll'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) ONLUS per far fronte all'emergenza sangue estiva, che ha già visto numerosi volontari donare il proprio sangue.


Il prossimo appuntamento con la donazione del sangue è fissato per Lunedi 14 luglio al 1° Reparto Volo di Pratica di Mare – Pomezia, dove, dalle 8 alle 12, personale specializzato accoglierà tutti coloro che vorranno donare il proprio sangue.
L'invito di venire a donare il sangue è rivolto a tutti i cittadini in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il cui peso corporeo non sia inferiore ai 50 Kg.


La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi, inoltre,bisogna essere in buona salute e non avere assunto farmaci nei giorni precedenti la donazione. Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso. Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.
La campagna promossa da ADVPS-ONLUS non è finalizzata solo alla raccolta del sangue, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questo nobile gesto e far crescere il numero di volontari abituali.


Ultimo appuntamento del mese di luglio con la campagna di donazione sangue è fissato per Lunedi 28 luglio all'Ufficio immigrazione della Questura di Roma in via Teofilo Patini, 1.
Si ricorda che I donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione per l'intera giornata lavorativa.(legge 4 maggio 1990, n.107, art.13)
Per maggiori informazioni: +39.339.113.60.30 –
info@advps.com www.advps.com

venerdì 11 aprile 2008

5 X 1000 = 97308750583 UN AIUTO CONCRETO PER AIUTARCI AD AIUTARE CHI HA BISOGNO DI SANGUE


Anche quest'anno, grazie alla scelta di destinare il proprio 5 X Mille dell’IRPEF all'ADVPS ONLUS è possibile sostenere concretamente l'attività dell'associazione e contribuire alla realizzazione dei progetti tesi a far cresce le donazioni di sangue e aiutare chi ha bisogno di sangue, un elemento vitale che non si compra, non si fabbrica, ma si può solo donare.


Come ogni anno i fondi raccolti serviranno a finanziare i progetti per diffondere la cultura della donazione del sangue. Da quest'anno inoltre chi sceglie di donare il proprio 5 X 1000 all'ADVPS ONLUS sosterrà anche un importante progetto, la realizzazione del BloodBox un’autoemoteca itinerante e interattiva di nuovissima generazione. Destinare il 5 per mille è solo un piccolo gesto che non costa nulla, ma che può servire, insieme a quello di altre persone che seguiranno lo stesso esempio, a dare un contributo, a realizzare qualcosa di molto importante.




Per destinare il 5 per mille all’ADVPS – ONLUS è semplicissimo basta firmare nel riquadro "sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art.10,c.1 lett.a), del D.Lg. n.460 del 1997 e delle associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi" e trascrivere il seguente codice fiscale 97308750583 Per maggiori informazioni: 3391136030 –
info@advps.comwww.advps.com

mercoledì 21 novembre 2007

Donazioni sangue: Campagna autunno/inverno 2007



Prosegue la campagna autunno/inverno 2007 promossa dall'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato (ADVPS) Onlus, di donazione sangue.


Il prossimo appuntamento è fissato per a Roma Venerdì 23 novembre presso Polo Investigativo Anagnina, Via Torre di Mezzavia, 9 (zona Ikea), dove sarà possibile donare il proprio sangue nel corso dell'intera mattinata.


L'invito a donare è rivolto a tutti i potenziali donatori: persone in buona salute di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Si ricorda a tutti che per donare non bisogna essere sottoposti ad alcuna cura farmacologia ed avere un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg.

La mattina del prelievo ricordiamo che è necessario presentarsi a digiuno; è possibile bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.Il prelievo non dura più di 15 minuti e consiste nella raccolta di una modesta quantità di sangue prelevata da personale specializzato di importanti Centri Trasfusionali di Ospedali Romani e viene utilizzato materiale rigorosamente sterile e monouso.

Come sempre sul sangue donato verranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un'azione di medicina preventiva.

La campagna proseguirà anche nel mese di dicembre secondo il seguente calendario: 7 dicembre Piazza del Viminale, di fronte al ministero dell'Interno, 12 dicembre presso Scuola Superiore di Polizia, in via Piero della Francesca, 3, 18 dicembre presso 1° Reparto Mobile, via Portuense 1690, 23 dicembre presso il centro sportivo Appio Latino, in via Siria 21.


Image Hosted by ImageShack.us
Per ulteriori informazioni o per prenotarsi alla donazione contattateci ai seguenti recapiti: 06443740337 – 3391136030 - info@advps.it - http://www.advps.it/.
Ufficio stampa Advps-Onlus: ufficiostampa@advps.it

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare