Aggregatore di notizie e comunicati stampa.
mercoledì 20 aprile 2011
DURANTE IL CONCORSO "COLORI E SAPORI" L'ALBERGHIERO DIVENTA SEDE A.M.I.R.A. PER LA COSTA TERAMANA
giovedì 4 settembre 2008
A LA VECCHIA LAMPADA DI MARTINSICURO TUTTO ESAURITO
APPLAUSI PER FRATE MAGO E STEFANO VIGILANTE
Una serata speciale ieri sera (3 settembre) al ristorante “La Vecchia Lampada” di Martinsicuro. Un “pienone di pubblico” mai ricordato ed una serata all’insegna dell’allegria e del divertimento per festeggiare degnamente il XXV compleanno del locale a suo tempo avviato dal compianto Mario Di Buonnato. Particolarmente toccante è stato il momento in cui la presentatrice della serata Angela Speca ha introdotto sul palco Maria Consorti, la vedova di Mario Di Buonnato, che ha voluto leggera una lettera indirizzata ai figli Fabiano e Letizia che qualche anno fa hanno raccolto l’eredità del padre. Poco dopo ha preso la parola anche il sindaco di Martinsicuro avv. Abramo Di Salvatore che ha avuto belle parole per tutti facendo omaggio a Maria Consorti, a nome anche di tutta l’amministrazione comunale, di una bella pubblicazione di immagini della cittadina adriatica. Direttamente da Zelig, la serata è poi proseguita con i giochi di prestigio di Frate Mago e con il cabaret di Stefano Vigilante. Entrambi sono stati molto applauditi. Tra i tavoli si sono esibiti anche gli illusionisti “Mago Inchini” e “Mago Dorian”, entrambi pescaresi. Dulcis in fundo il lungo intrattenimento di Vincenzo Olivieri che molto comicamente ha voluto creare un parallelo tra i giovani della sua generazione e quelli di oggi da lui definiti “cammelloni”. Tanti battiti di mani anche per Vincenzo Olivieri che ha annunciato qualcosa di speciale, in chiave comica, per i prossimi Giochi del Mediterraneo Pescara 2009. Alla fine fuochi d’artificio.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
martedì 26 agosto 2008
MARTINSICURO (TE): "LA VECCHIA LAMPADA" ARDE SEMPRE...
Al momento il ristirante dispone di tre sale (una ricavata da una ex stalla) e di una “cucina a vista” che attira anche la curiosità di quanti hanno voglia di sbirciare e di seguire la preparazione delle succulente ed invitanti pietanze. I pasti vengono curati nei minimi particolari ed addirittura persino il pane, dal sapore d’altri tempi secondo una ricetta mai rivelata a terzi, viene prodotto all’interno. Insomma, per la soddisfazione del cliente questo ed altro! La gestione del ristorante “La Vecchia Lampada”, nelle mani di Fabiano, Letizia Di Buonnato (lei è lo chef che dirige la cucina), Aldo e Luigi Camilli, ha al suo attivo un sostanziale aumento del fatturato nonostante la crisi che ha percorso ultimamente il settore turistico. La prospettiva più immediata è quella di ristrutturare la casa colonica per ricavare quattro alloggi da destinare alla clientela più affezionata. Intanto tutto è pronto per festeggiare i primi venticinque anni di attività e l’appuntamento è per il giorno 3 settembre 2008, ore 21:00.- “Con questo importante e significativo appuntamento vogliamo onorare il lavoro di nostro padre”, dice Fabiano Di Buonnato. Tutto è stato puntigliosamente predisposto dall’Associazione Culturale “Lido degli Aranci” di Grottammare (AP) che ha curato la parte dedicata al cabaret. Infatti, ospiti della serata saranno Vincenzo Olivieri, Stefano Vigilante, Frate Mago oltre ad una sorpresa riservata ai più piccoli. La serata sarà, con musica live, condotta da Angela Speca. Si prevede una grande partecipazione di pubblico ed è per questo che gli organizzatori hanno imposto la prenotazione obbligatoria. Anche e soprattutto nell’interesse della clientela.
Tel.: 0861-797352 / 0861-762127 – info@vecchialampada.it - http://www.vecchialampada.it/
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
cell.: 340-9858493