Dopo due anni esatti (10 settembre 2006 – 14 settembre 2008) il T.V. Roberto Larocca lascia il comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova (competenza territoriale sui sette comuni della costa teramana da Martinsicuro a Silvi) per assumere un prestigioso incarico presso la Capitaneria di Porto di Crotone. A sostituirlo è stato chiamato il T.V. Giuseppe Barretta proveniente dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli (Le).
Le consegne ufficiali avverranno venerdì 12 settembre alle ore 10,30 presso la sede Circomare di Giulianova con una cerimonia pubblica alla presenza di Autorità Civili e Militari. Da sottolineare che già da qualche giorno i due comandanti stanno lavorando assieme per meglio coordinare il passaggio ed attenuare così le normali problematiche legate al cambio di gestione.
Nei due anni trascorsi a Giulianova, ci piace ricordare che il T.V. Roberto Larocca, coadiuvato da tutti i suoi collaboratori, ha affrontato con successo tutti i settori di competenza: ambiente, sicurezza in mare ed a terra, demanio, pesca, naviglio e diporto. Va anche detto che in più di una occasione è stato concesso l’utilizzo dell’area portuale ovest per permettere lo svolgimento di attività sportive, di spettacolo e di intrattenimento per giovani e meno giovani. Ai T.V. Roberto Larocca e Giuseppe Barretta i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Alfonso Aloisi
alfonsoaloisi@virgilio.it
Aggregatore di notizie e comunicati stampa.
Visualizzazione post con etichetta Roberto Larocca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Larocca. Mostra tutti i post
martedì 9 settembre 2008
IL T.V. ROBERTO LAROCCA LASCIA GIULIANOVA PER CROTONE
UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO
DOPO DUE ANNI GLI SUBENTRA IL T.V. GIUSEPPE BARRETTA
martedì 3 giugno 2008
GIULIANOVA: PROGETTO SCUOLA VELA


VENERDI' 6 GIUGNO CONSUNTIVO DELL'ATTIVITA'
CIRCOLO NAUTICO "MIGLIORI" E LEGAMBIENTE
COINVOLGONO LE SCUOLE ELEMENTARI A DIFESA DEL MARE
Il Circolo Nautico Migliori,in collaborazione con il Circolo Legambiente di Giulianova, organizza, presso la sede sociale, una giornata dedicata al mare e all’ educazione ambientale a conclusione del “Progetto Scuola Vela” rivolto agli alunni delle classi II- III- IV della Scuola Primaria De Amicis.Interverranno:-Il Presidente Legambiente Francesca Morgante;-Il Presidente del Circolo Nautico Migliori Marco Maria Ferrari;-Il Dirigente Scolastico Berarda Ciccocelli;-L’Assessore all’Ambiente Franco Caruso;-Il Comandante Ufficio Circondariale Marittimo T.V. (cp) Roberto Larocca.
Ancora una volta, dunque, si ripropone il tema dell’ecologia attraverso il coinvolgimento di realtà presenti a Giulianova da decenni. Un’attenzione particolare è rivolta ai giovani, come del resto già accade per l’annuale e consolidato “Trofeo Mauro Colombari”, nella certezza che proprio dalle giovani leve possa partire un profondo cambiamento nell’approccio con la natura e, in questo caso, con l’ambiente marino.
Va ricordata la particolare sensibilità mostrata ancora una volta dalla dirigenza della Scuola Primaria “De Amicis” che pochi mesi or sono portò a termine il progetto “Un bosco per la Città” realizzato nei pressi del Tribunale, su un’area pubblica messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
La volontà del Direttivo del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” è quella di interagire, per il prossimo anno scolastico, con quante più scuole possibili al fine di avviare iniziative inerenti il mare e la sua salvaguardia.
Ancora una volta, dunque, si ripropone il tema dell’ecologia attraverso il coinvolgimento di realtà presenti a Giulianova da decenni. Un’attenzione particolare è rivolta ai giovani, come del resto già accade per l’annuale e consolidato “Trofeo Mauro Colombari”, nella certezza che proprio dalle giovani leve possa partire un profondo cambiamento nell’approccio con la natura e, in questo caso, con l’ambiente marino.
Va ricordata la particolare sensibilità mostrata ancora una volta dalla dirigenza della Scuola Primaria “De Amicis” che pochi mesi or sono portò a termine il progetto “Un bosco per la Città” realizzato nei pressi del Tribunale, su un’area pubblica messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
La volontà del Direttivo del Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” è quella di interagire, per il prossimo anno scolastico, con quante più scuole possibili al fine di avviare iniziative inerenti il mare e la sua salvaguardia.
L’Addetto Stampa
340 - 9858493
Iscriviti a:
Post (Atom)