Aggregatore di notizie e comunicati stampa.

Visualizzazione post con etichetta Eventi e manifestazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi e manifestazioni. Mostra tutti i post

venerdì 24 giugno 2011

La Prima Web Mag: interviste esclusive ai protagonisti degli eventi nelle Marche.


Nuova avventura editoriale per La Prima Web Magazine, un mensile multimediale con interviste esclusive ai protagonisti degli eventi nelle Marche. In questo numero zero il direttore artistico del Festival Armonie della Sera, Marco Sollini, presenta la nuova edizione, caratterizzata da concerti di musica classica eseguiti nelle location più suggestive delle Marche.

Da non perdere l’intervista rilasciata all’inviata Romina Coccia dal Maestro Marco Mencoboni, dedito da sempre all’attività di studioso ed interprete degli antichi repertori, si concretizza nel Cantar Lontano Festival, appuntamento imperdibile per ascoltare opere affascinanti ed abili esecutori in altrettanti sorprendenti luoghi.

Don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, protagonista domenica 3 luglio alle 19.30 dell’incontro su Fede e Sostenibilità a Borgofuturo – Festival della Sostenibilità di Ripe San Ginesio, racconta a Sara Gagliesi, come “socializzare la famiglia per familiarizzare la società” perché la famiglia rappresenta ancora quella valvola di resistenza e di promozione e di diritti in cui la società può cambiare veramente. Ma questo solo se viene dato il giusto appoggio alla famiglia.

Domenica 26 giugno nel Centro Storico di Sarnano va in scena la prima edizione di Games and Comics Day, dove 10 professionisti del mondo dell’illustrazione e dei fumetti, dopo aver presentato le proprie pubblicazioni, si riuniranno in una tavola rotonda-laboratorio, aperta al pubblico, per trovare, con un grande brainstorming collettivo, originali temi per la manifestazione GAMES & COMICS 2012. Tra i partecipanti, Riccardo Cecchetti, eclettico autore di illustrazione e fumetti.

Il lancio di Amore e Iodio di Winston Mc Namara fa tappa ad Ancona per il festival Spilla 2011. L’artista multimediale marchigiano si racconta al nostro Alessandro Tibaldeschi, in un intervista da non perdere.

Artista dai molti excursus sonori, dagli archi, ai duetti, fino alle orchestre, impegnato nella registrazione di un nuovo album e in una miriade di collaborazioni e progetti… sarà a Civitanova Marche il 16 luglio per il Festival Popsophia e a Macerata il 26 luglio per presentare il progetto “Bandoneon Solo”. Si tratta di Daniele di Bonaventura, e la nostra Romina Coccia ci aiuta a conoscerlo meglio.

Sempre il 16 luglio a Popsophia debutta lo spettacolo di Rosetta Martellini dedicato a Sibilla Aleramo, l’evocazione teatrale di una “somma di vita”, un viaggio attraverso una coscienza femminile straordinaria e anticipatrice.

Infine abbiamo incontrato Stefano Artissunch prima del debutto per la Rassegna Tau-Teatri Antichi Uniti al Teatro Romano di Ascoli Piceno con Lisistrata, del celebre commediografo Aristofane, in una traduzione di grande personalità, nel doppio ruolo di regista e attore al fianco di Gaia De Laurentiis.

Leggi online La Prima Web Mag

venerdì 6 maggio 2011

Antonio Ingroia al Forum della Legalità di Sorrento. Firmato protocollo di intesa tra il Comune di Sorrento e la Provincia di Perugia.


E' stato siglato stamane, al teatro Tasso di Sorrento, un protocollo di intesa per la legalità tra il Comune di Sorrento e la Provincia di Perugia.

L'iniziativa si è svolta nell'ambito del forum dal titolo “Lo Stato siamo Noi”, promosso dall'assessore ai rapporti con gli enti del Comune di Sorrento, Mariano Pontecorvo, che ha visto la ...partecipazione, tra gli altri, del procuratore aggiunto della Dda di Palermo, Antonio Ingroia.

A sottoscrivere il documento, Donatella Porzi, assessore alla Cultura e alle Attività sociali della Provincia di Perugia e il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.
Il documento mira a realizzare iniziative socio-culturali volte a favorire la diffusione della legalità e della partecipazione democratica, e segue in ordine di tempo altri accordi di collaborazione già siglati tra le Province di Perugia, Catania, Palermo, Ragusa e i Comuni di Corleone e Monreale.

“In concreto, i vertici degli enti locali coinvolti si impegnano a coordinare iniziative che privilegino il tema della legalità, della difesa dei diritti umani e della promozione del territorio – ha spiegato l'assessore Pontecorvo - nell'ottica di una sinergia tra le seppur diverse realtà territoriali, che non potrà che essere di beneficio, oltre che per le rispettive comunità locali, anche per tutto il territorio nazionale ed europeo”.

Presenti al forum, seguìto alla cerimonia della firma del protocollo, anche Claudio d'Isa, consigliere della IV sezione penale della Corte di Cassazione, Mauro Casinghini e Daniele Danese, rispettivamente direttore e responsabile sanitario del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, Gaetano Porcasi, "pittore antimafia" e, in qualità di moderatore, il giornalista Samuele Ciambriello.

“Sorrento non poteva non rendersi promotore di una manifestazione volta ad esaltare il senso ed il significato del rispetto della legalità – ha dichiarato il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Il forum si pone nel solco di una serie di manifestazioni che vedono impegnata l’amministrazione comunale e l’intera comunità locale attorno a progetti che, partendo dal coinvolgimento delle nuove generazioni, hanno visto e vedono interessati i cittadini di ogni fascia anagrafica e di ogni condizione sociale ed economica. Consapevoli del fatto che la materia affrontata non consenta di abbassare la guardia, continuiamo a testimoniare la sensibilità avvertita su tutto l’intero territorio su aspetti che meritano la massima attenzione. Primo tra tutti quello della lotta da condurre contro le organizzazioni malavitose conosciute con i nomi di mafia, camorra e 'ndrangheta, accomunate da deprecabili radici delinquenziali”.

Atteso e applauditissimo, l'intervento di Antonio Ingroia. Incalzato dalle domande dei tanti studenti presenti in sala, ha ricordato i primi passi mossi nella lotta alla mafia, sotto la guida di Paolo Borsellino, prima alla Procura di Marsala e poi a Palermo. E poi l'altro grande “maestro e modello”, Giovanni Falcone, e i “giorni terribili delle stragi del '92”.

“Non dobbiamo dimenticare – ha spiegato – i sacrifici di magistrati, giornalisti, religiosi e professionisti nella lotta alla criminalità organizzata. La strada è lunga e in salita. Ma, nonostante i passi indietro, le battute di arresto, le polemiche ingenerose, percepisco un progressivo cambiamento che avanza e che trova riscontro nella sempre maggiore attenzione dei giovani. La cultura della parola, che è quella della legalità, sta riconquistando terreno contro la cultura del silenzio che è quella della mafia”.

Al termine dell'incontro sono state inangurate una mostra fotografica, a cura dell'associazione dei Cavalieri italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, ospitata nei locali del Polo Interuniversitario telematico, presso il chiostro di San Francesco e, nelle sale di Villa Fiorentino, a cura della Fondazione Sorrento, una mostra di pittura di Gaetano Porcasi, autore delle opere che costituiscono il Museo della legalità, la struttura inaugurata nel 2010 dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, in una casa di Corleone confiscata a Bernardo Provenzano. Una delle opere è stata donata da Porcasi alla città di Sorrento.

martedì 15 marzo 2011

L'Oltrepò torna a vedere le stelle


Da marzo il Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà del Monte, di Cecima, in Oltrepò Pavese, vi aspetta per scoprire i segreti del cielo, della natura, dell’Universo passato e futuro attraverso conferenze e osservazioni del cielo diurno e notturno con gli esperti dell’Osservatorio (dedicate soprattutto al Sole, ai pianeti e ai Maya).
Novità 2011: primo corso di astronomia (aprile-maggio), nuovi film full dome nella cupola da 7,5 m, i venerdì al Planetario, concerti, escursioni naturalistiche e archeoastronomiche.

Sono aperte le iscrizioni al primo
Corso Di Astronomia
organizzato dal Planetario e Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte, dalla Cooperativa Teti, dall’Associazione Astrofili Tethys e dalla Civica Biblioteca P. Migliora di Rivanazzano!
Per maggiori informazioni, leggete QUI

sabato 4 dicembre 2010

La Prima Web Magazine - Numero Zero

laprimamagNuova avventura editoriale per La Prima Web Magazine, un mensile multimediale con interviste esclusive ai protagonisti degli eventi nelle Marche. In questo numero zero il direttore artistico di Musicultura, Piero Cesanelli, fa un bilancio del Tour, che ha visto la giovane nuova musica d’autore protagonista in sette teatri storici delle Marche.

Da non perdere l’intervista rilasciata all’inviata Romina Coccia da Carlo Cambi, uno dei più autorevoli giornalisti enogastronomici d’Italia, autore de "Il Mangiarozzo" 2011, diario minimo del buono e del bello d'Italia, narrando le tavole della tradizione, protagonista in questo weekend della manifestazione Tartufo di Marca a Maddalena di Muccia.

Daniele Gaglianone, regista marchigiano, docente di punta del corso di Film-making a Tolentino per Officine Mattoli, racconta a Sara Gagliesi, quali le opportunità per i giovani che si avvicinano al mondo del cinema.

Domenica 5 dicembre alle 17,15 alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, prima nazionale, del nuovo lavoro di Giancarlo Trapanese. “Ascoltami” edito dalla PeQuod già in libreria in tutta italia da mercoledì 24. Si tratta di un percorso a racconti negli itinerari e nei tragitti sentimentali attraverso vicende o frutto della fantasia o che prendono spunto da fatti realmente accaduti. Trapanese racconta a Belinda Saltari il fenomeno editoriale di Sirena senza coda e ricorda il tema del nuovo lavoro, l’amore in tutte le sue espressioni, sedici racconti ognuno corredato da una foto di un fotografo marchigiano che ha interpretato il senso visivo della storia sotto la direzione tecnica del grande Paolo Monina che ne ha curato la copertina.

Il tour di Malika Ayane farà tappa ad Ascoli Piceno il prossimo sette dicembre, l’uscita del nuovo album ed il coinvolgimento sentimentale ed artistico con Cesare Cremonini, sono alcuni dei temi raccontati al nostro Alessandro Tibaldeschi, in un intervista da non perdere.

Infine il Natale raccontato dal genio creativo Giuliano De Minicis, deus ex machina delle principali iniziative che si svolgono nel corso dell’anno nel piccolo borgo di Montappone, come il Cappello di Natale. Alla nostra Silvia Bellabarba regala emozioni e ricordi.


sabato 14 novembre 2009

Motocross dei Campioni, 30 anni dopo – Mondavio (PU) – 15 novembre 2009

Il neo campione mondiale Valentino Rossi, domenica 15 novembre, sarà protagonista al Crossodromo di Cavallara a Mondavio di “Motocross dei Campioni, 30 anni dopo”, evento motociclistico che miscelerà lo spettacolo delle due ruote alla solidarietà.

lunedì 3 agosto 2009

Nakone e L'Imbrunire a FORTE DIVINO SOTTO LE STELLE. Da martedì 11 agosto a Forte dei Marmi




Una bella manifestazione estiva attende i winelovers da martedì 11 agosto: a Forte dei Marmi, dopo la prima edizione di Forte Divino - evento dedicato ai vini bianchi ed alle bollicine, oltre che alla migliore cultura enogastronomica, ospitato presso la prestigiosa Villa Bertelli nello scorso aprile - sta per inaugurarsi "Forte divino sotto le stelle". In degustazione anche i vini, prodotti da Silvia Maestrelli e creati da Federico Curtaz, Nakone e L'Imbrunire.



Per tre giorni, presso diversi stabilimenti balneari di una delle destinazioni turistiche più glamour della Toscana, saranno disponibili in degustazione le migliori produzioni di vini bianchi e rosati.

A Forte divino sotto le stelle la produttrice Silvia Maestrelli e l'enologo Federico Curtaz saranno presenti, con L’Imbrunire e Nakone, martedì 11 agosto, al Bagno Graziella in via Della Repubblica a Forte dei Marmi.

Le degustazioni di Forte divino sotto le stelle da martedì 11 a giovedì 13 agosto – inizieranno per il pubblico alle ore 21.00 e termineranno alle ore 24.00.


L’Imbrunire 2008, IGT Rosso Toscana di Villa Petriolo, da Canaiolo in purezza allevato nel vigneto San Martino, a dimora da oltre trent’anni sulle colline del Montalbano, è un vino che conserva il fascino dei sapori del passato, che ci regalano piacevoli sensazioni di struggimento e malinconia…come quando il sole tramonta sull’aia dopo una giornata di vendemmia, nella bella Toscana dolce e indolente. Vino “divertente”, può essere degustato anche fresco, accompagnato ad un menu estivo, oppure come aperitivo.


All'Imbrunire...omaggio allo spirito di settembre. Cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo



A Forte divino sotto le stelle anche il grande Siciliano, da Chardonnay in purezza, Nakone annata 2007, cresciuto all’ombra del tempio di Segesta, da un vigneto maturo e condotto con attenzione: un territorio sano e integro, un suolo calcareo argilloso con molto scheletro, una esposizione a nord ovest, una altitudine elevata intorno ai 600 metri. Questi elementi rappresentano la base per produrre un vino fresco e strutturato, senza passaggi in legno, che ha l’ambizione di invecchiare bene, pur essendo facile da bere fin da oggi. L’eleganza come obiettivo decisivo, come stile.


Programma manifestazione FORTE DIVINO SOTTO LE STELLE:

Martedì 11 agosto - Bagno Graziella - via Della Repubblica - 0584 89450

Mercoledì 12 agosto - evento in compartecipazione di 2 bagni:

Bagno Silvio (www.bagnosilvio.com) – via Arenile 64 - 0584 82878

Bagno La Bonaccia - via Arenile 63 - 0584 787479

Giovedì 13 agosto - Bagno Costanza (www.bagnocostanza.com), via Arenile 10 - 0584 80997

Per informazioni: www.fortedivino.com


INFO Azienda agricola Villa Petriolo
Via di Petriolo, 7 - 50050 Cerreto Guidi (FI)
www.villapetriolo.com
www.divinando.blogspot.com
info@villapetriolo.com
tel. +39 0571 55284
fax: +39 0571 55081

martedì 12 maggio 2009

I vini di Villa Petriolo a TERROIR VINO 2009. Il 15 giugno a Genova

L'incontro tra vino, persone e web - Quinta Edizione di TigullioVino.it Meeting
Lunedì 15 Giugno 2009 - Palazzo Ducale, Genova
Dalle ore 11.00 per gli operatori, dalle ore 15.00 per il pubblico





Terroir Vino è l'evento annuale organizzato dalla commissione degustatrice di TigullioVino.it, online magazine italiano dedicato al mondo del vino a partire dall'aprile del 2000. Occasione di verifica e confronto con i protagonisti dell'informazione online, gli operatori del vino e i lettori, Terroir Vino è un banco d'assaggio di qualità superiore: solo il meglio dei vini e degli oli effettivamente degustati, dal 2000 ad oggi, dalle due commissioni degustatrici del sito.

Tra i produttori presenti a Terroir Vino anche l’ Azienda agricola Villa Petriolo di Cerreto Guidi (FI). In assaggio il Chianti Villa Petriolo 2007, Sangiovese e Colorino; il Canaiolo in purezza IGT Rosso Toscana L’Imbrunire, annata 2008; Rosae MnemoSis 2007, Chianti DOCG da Sangiovese prodotto dal Vigneto delle Rose, sulle colline del Montalbano; Golpaja 2006, IGT Rosso Toscana da 60% Sangiovese e 40% Merlot. Il Vin Santo del Chianti DOC 2002 completa la linea di Villa Petriolo presente sul banco di degustazione a Terroir Vino, presso la postazione n. 68.



In attesa della manifestazione del 15 giugno, "Aspettando Terroir Vino: Vinix Unplugged, l’open unconference sui temi del vino, del cibo e dell'interazione online". Domenica 14 Giugno 2009, al Palazzo Ducale di Genova, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’incontro con il vino, le persone, il web: questi i protagonisti del meeting, da sempre caratterizzato dalla presenza di un gran numero di protagonisti dell'informazione enogastronomica, specialmente di quella online. Le migliori aziende ed i vini più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo selezionati dalla commissione degustatrice e dalla Redazione di TigullioVino.it; le persone che attraverso i loro vini di terroir e la loro storia regalano emozioni e fanno cultura del territorio; un'occasione unica di incontro, reale e tangibile, tra Vinix, gli operatori e tutti coloro che amano l'informazione libera e indipendente.

INFO:

Terroir Vino - Vino, persone, web
Una manifestazione a cura di TigullioVino.it
Web : www.terroirvino.it - E-mail: info@terroirvino.it

Azienda agricola Villa Petriolo
Via di Petriolo, 7 – 50050 Cerreto Guidi (FI)
Tel. +39 0571 55284 Fax: + 39 0571 55081
info@villapetriolo.com
www.villapetriolo.com
www.divinando.blogspot.com

lunedì 11 agosto 2008

INVITO A CENA CON DELITTO, Con Calyx da Settembre l’Oltrepò si tinge di giallo


Ritorna la rassegna di cene tipiche con giallo brillante organizzata dall’associazione Calyx per promuovere luoghi e sapori dell'Oltrepò Pavese. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, proporrà tre appuntamenti a cadenza mensile che abbineranno produzioni tipiche di qualità ad un coinvolgente spettacolo con gioco investigativo, il cui tono leggero e con ampie concessioni al comico ha conquistato il pubblico dell’edizione 2007.
Nuovi sia i gialli che le locations:
Il 26 SETTEMBRE 2008 all’Agriturismo CASCINA CABELLA di Casalnoceto, verrà presentato “LA MORTE BLU” con serata dedicata ai prodotti della Strada dei Vini dei Colli Tortonesi. Nell’antico casale in stile piemontese, i legami di questo territorio con la vicina costa ligure saranno sottolineati da un caso investigativo che ruota intorno alla morte misteriosa di un imprenditore tortonese durante un’immersione subacquea. Saranno i commensali divisi in tavoli-squadre a dover aiutare l’ispettore Boso di “Quelli del Delitto” a scoprire la verità tra le dichiarazioni semiserie dei sei simpaticissimi attori-indiziati. Durante la cena il pubblico avrà la possibilità di degustare gli aperitivi della storica Ditta Abbondio di Tortona, i vini della Cantina Sociale Colli Tortonesi, i salumi dell’Az. Agrituristica La Capanna di Montegioco, l’aceto balsamico Emiliani di Carbonara Scrivia nonchè i famosi Baci di Dama delle Delizie Tortonesi.

Il 24 OTTOBRE 2008 nel raffinato agriturismo CORTE MONTINI di SANTA GIULETTA, l’invito a cena sarà presso una facoltosa famiglia di campagna tra i cui buffi componenti si consumerà, proprio sotto gli occhi del pubblico, un delitto. Anche in questo giallo il pubblico potrà cimentarsi nella soluzione del caso a fianco di un coinvolgente commissario-cabarettista. Il menù e vini del giallo “IL DELITTO E’ SERVITO” di e con “Scaccomatto” saranno tutti montiniani e verranno presentati, come d’obbligo, dall’istrionico, nonché vero, padrone di casa.

Il 21 NOVEMBRE 2008 nella futuristica ambientazione della PIRAMIDE CELESTE di RIVANAZZANO torneranno Quelli del Delitto con il loro ultimo caso, IL CIRCO INSANGUINATO reduce dal Festival del Giallo di Ravenna 2008. Il menù d’eccezione presenterà tutte le gemme della Valle Staffora, tra le quali spiccano i prodotti della Salumeria De Domenici, la più antica della Lombardia ed i pregiati vini della Tenuta Montelio di Codevilla. Come nell’edizione 2007 tutti i prodotti tipici degustati durante le cene potranno anche essere anche acquistati sul posto a prezzi di “fabbrica”. Invito a Cena con Delitto 2008 darà inoltre a tutti i partecipanti la possibilità di estendere la propria sosta in Oltrepò a tutto il week-end con proposte di attività collegate e soggiorni in hotel a prezzi scontati. Accordo con Terme di Salice per i sabati o domeniche delle tre date Accordo con B&B/Hotels per soggiorno Accordo con Ass. Pelizza per Domenica 28 Settembre Tour goloso della leggenda e del mistero Ass. Calyx per Domenica 26 Ottobre Il programma dettagliato delle manifestazioni, menù e condizioni di partecipazione saranno visibili sul sito www.calyxturismo.it a partire dal 10 Agosto 2008, data dalla quale sarà anche già possibile effettuare prenotazioni su tutte le date proposte. Per informazioni: Associazione Ricreativa Culturale Calyx, e-mail: calyx_pv@alice.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo , Tel. 3475894890 (Mirella) oppure 339-2044540 (Graziana)

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?

VUOI SCOPRIRE COSA DICE IL LINGUAGGIO DEL CORPO ?
SEMINARIO A SALERNO IL 25 OTTOBRE - A FIANO ROMANO 11 OTTOBRE- 2009

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?

Vorresti recuperare i tuoi crediti direttamente dalla tua azienda?
Clicca sulla foto per conoscre la soluzione

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI DI COMUNICAZIONE

Collabora anche tu nel dare alla caccia agli ORRORI  DI COMUNICAZIONE
Clicca sulla foto per sapere come fare