Complice anche una crisi finanziaria che continua a bruciare i posti di lavoro aumentano di mese in mese le richieste di prestiti senza busta paga.
Sempre più persone, infatti, cercano di superare quello che si speri essere un momento di difficoltà richiedendo un finanziamento senza disporre di garanzie reddituali. Si tratta per lo più di finanziamenti di piccola entità che vengono richiesti alle finanzierie.
Le banche, infatti, sono solite applicare criteri più severi nella valutazione sulla concessione di un prestito. Tra le finanziarie specializzate in questa tipologia di finanziamento spiccano Findomestic e Compass entrambe in grado di offrire prestiti senza busta paga con un tasso di interesse indicativo del 9%.
Questi prestiti senza garanzie vengono concessi generalmente dietro la presentazione di garanzie alternative in grado di assicurare alla finanziarie un rischio contenuto di non rientrere del capitale versato.
Il rimborso avviene, come per i finanziamenti classici, in rate mensili.