Rinomata località dello Ionio a circa 8 km dal capoluogo, si suddivide in Copanello alta e Copanello Lido. Meta di villeggiatura sin dal primo dopoguerra, ospita la tomba di Cassiodoro, personaggio storico originario della vicina Squillace. Per gli appassionati di visite culturali consigliamo una sosta al museo naturalistico Libero Gatti e alle vasche, un antico sito romano di acquacultura. Da un punto di vista morfologico, l'intero territorio di Copanello è caratterizzato da colline e promontori di granito bianco che digradano dolcemente verso il mare, creando arenili di sabbia fine, mista a enormi scogliere granitiche perforate in alcuni punti da grotte in cui si insinua il mare, la più famosa è quella di San Gregorio.
Copanello è una località balneare ben attrezzata ideale per delle vacanze last minute, con impianti turistici di prim'ordine e vari hotel, villaggi e residence, che offrono tariffe per tutte le tasche e per tutte le esigenza. Copanello offre oltre ad una ricca giornata di sole e mare anche una vita notturna molto animata. Lungo la costa sono numerose le discoteche all'aperto. A Capenello Lido troviamo una delle più rinomate il "Rebus".
Ma non solo discoteche, infatti le calde serate d’estate sono allietate da tanti eventi organizzati e poi si trovano numerosi bar, gelaterie, ristoranti e trattorie dove poter assaporare tutti i piatti tipici della tradizione locale calabrese, conosciuta per il gusto piccante dei piatti. Copanello rappresenta una delle mete ideale se volete unire alla vostra vacanza oltre che giornate rilassante di mare anche una vita notturna movimentata.