venerdì 10 aprile 2009

RADIO ITALIA NETWORK: la grande house è tornata in FM

Forte di un palinsesto che inizia ad essere sempre più robusto e variegato, la rinata Radio Italia Network di Domenico Zambarelli, patron del gruppo Next, continua a fare della house music il suo grande punto di forza. Infatti, è proprio attorno a questo splendido genere musicale – e a tutte le sue varianti – che ruotano gli appuntamenti di questa radio diretta da Rudi Neri e Alex Nocera.
Una radio forte, con un marchio storico e con una mission abbastanza importante: ridiventare – come nei primi anni '90 – un punto di riferimento assoluto per il panorama radiofonico dance italiano.
Ma partiamo dagli appuntamenti di punta di Radio Italia Network. Ossia “Le Club De La Musik” e “Le Club De La Classifik”, che propongono le migliori hits dance del momento e al timone vedono entrambi Alex Nocera; “Generation Cocktail”, un programma di musica chill out e soulful selezionata da Rudi Neri e che propone ben 3 playlist differenti al giorno, e “Welcome Italia Network”, che va in onda tutte le mattine ed è condotto dalla russa Yevgeniya.
Tra le novità più interessanti, invece, non possiamo non menzionare “Come Into My House”, l'appuntamento quotidiano con Maurizio Montarnari e con le notizie, le recensioni e le biografie dei personaggi più forti del panorama house mondiale.
Un altro programma bello – ma con sonorità decisamente più aggressive - è senz'altro Mystika. Che propone i set dei dj-producer di punta della omonima label di casa Net's Work. Tra questi, citiamo almeno Andrea Roma e Bismark. Continuiamo con gli appuntamenti del weekend. Dove, oltre ai set notturni dei top djs internazionali (programmati all'interno di Meganight), ritroviamo“Heartbeat”, che è il cuore di Radio Italia Network. In Hearbeat – un programma ideato dal sottoscritto – potete ascoltare le novità, i successi e i classici della house music. L'appuntamento in questione dura due ore. E i suoi jingles sono firmati dalla nota cantante Dhany (Benassi Bros, Kmc). Per maggiori dettagli e per conoscere gli orari delle trasmissioni, comunque, potete dare un'occhiata all'accattivante sito: www.radioitalianetwork.fm.
Dove è possibile ascoltare la radio in streaming (anche in alta qualità) e i podcast di alcuni show.