L'origine del termine va ricercata nell'antico bretone, dove tol significa "tavola e men "pietra". Il Dolmen è un tipo di tomba megalitica di origine preistorica. La loro costruzione comprende l'arco temporale che va dalla fine del V millennio a.C. alla fine del III millennio a.C., e fungevano da vere e proprie camere sepolcrali costruite a secco. La loro struttura si presenta polilitica, costituita cioè da più lastroni fissati verticalmente nel terreno, sormontata da una sola grande lastra di copertura. Il Salento e la Sardegna sono le uniche località in Italia a poter vantare ancora l'esistenza di questi importanti monumenti megalitici.
I dolmen sono numerosi in tutto il territorio salentino e attirano ogni anno centinaia di visitatori affascinati da queste antiche strutture monumentali.
A cura di Marzia Lezzi
Link utili
Offerte Salento
Casa vacanze Salento