giovedì 12 febbraio 2009
la vita di Michelangelo
Vita di Michelangelo è il titolo di un programma televisivo prodotto dalla RAI e trasmesso in tre puntate sull'allora Programma Nazionale nell'arco di una settimana dal 13 dicembre al 20 dicembre 1964
Diretto da Silverio Blasi e sceneggiato da Romildo Craveri e Diego Fabbri su soggetto di Giorgio Prosperi, era basato sulla vita del pittore italiano Michelangelo Buonarroti, di cui ricorreva il quattrocentesimo anno dalla morte[1].
La trasmissione era di genere atipico, soprattutto in rapporto all'epoca in cui è stata realizzata e - come sottolinea l'Enciclopedia della televisione[2] - si poneva come via di mezzo fra il documentario a scopo divulgativo e lo sceneggiato televisivo puramente inteso.
All'esito positivo del programma- al cui interno venivano riprodotte ricostruzioni sceneggiate e materiali di repertorio riguardanti l'arte di Buonarroti - hanno contribuito la scenografia ideata da Maurizio Mammì - organizzata su una struttura unica capace di diversi adattamenti - e la recitazione del protagonista, Gian Maria Volonté, nei panni dell'artista toscano.