(IMMEDIAPRESS) - Il 22 ottobre, alle ore 11.30, presso lo stand della Regione Lazio al COM-PA di Milano seminario sui servizi telematici del Lazio per le politiche del lavoro. Il confronto sarà moderato da Lea Battistoni responsabile della Direzione Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili.Partecipano:Alessandra Tibaldi, Assessora al Lavoro;Grazia Strano, responsabile della Direzione generale innovazione tecnologica e comunicazione;Piero Lucisano, Prorettore dell'Università di Roma "La Sapienza". I relatori illustreranno le prospettive di sviluppo del sistema delle comunicazioni obbligatorie datoriali, anche in vista delle criticità sinora riscontrate, ed i progetti di rilancio del sistema di Borsa Lavoro per l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro su base locale e nazionale."La Regione Lazio - dice Tibaldi nel presentare l'iniziativa - al salone europeo della comunicazione pubblica illustrerà i servizi predisposti per l'innovazione e la semplificazione amministrativa e per favorire l'interazione, l'informazione e la partecipazione degli attori del mercato del lavoro regionale. A circa 10 mesi dall'avvio del sistema delle comunicazioni obbligatorie datoriali è possibile fare un bilancio di questa prima fase di un'esperienza che ha posto alla pubblica amministrazione locale una grande sfida tecnologica ed organizzativa". "Non era infatti scontato - continua - che le "prove di federalismo" dovessero confrontarsi così rapidamente con la necessità di approntare un sistema di comunicazione telematico federato che fosse in grado di far colloquiare, attraverso i nodi delle regioni e delle province autonome, le centinaia di centri per l'impiego dislocati su tutto il territorio nazionale, e che utilizzano i sistemi informativi delle province, con il nodo del Ministero e, attraverso questo, con gli altri nodi di amministrazioni centrali quali l'INPS, l'INAIL e gli uffici territoriali del Governo". "Si tratta - conclude Tibaldi - di una sfida che ha visto l'assessorato regionale al lavoro assumersi significative responsabilità per recuperare rapidamente una situazione fino a poco fa contrassegnata da sistemi informativi provinciali non comunicanti fra loro ed obsoleti. Un terreno che aveva già visto esiti positivi con la creazione di un portale web particolarmente interattivo e ricco di informazioni (www.portalavoro.regione.lazio.it) e l'apertura del nodo regionale di Borsa Lavoro (www.borsalavoro.regione.lazio.it)".per maggiori informazioni: Massimo AlberghiniUfficio Stampa e ComunicazioneAssessorato al Lavoro,Pari Opportunità e Politiche GiovaniliRegione LazioVia Rosa Raimondi Garibaldi, 700145 R O M Atel. 06.51685084 - fax 06.51684206e-mail: malberghini@regione.lazio.it