----- Original Message -----
direttore, Radio Radicale e la Facoltà Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari (SSAB) della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in "Storia d'Europa", sono lieti di invitarla all'incontro-dibattito dal titolo: "L'Archivio multimediale di Radio Radicale: un patrimonio per la storia, l'informazione, la democrazia", che si terrà martedì 27 maggio 2008, alle ore 10 presso la Sala convegni della SSAB della Sapienza Università di Roma. Roma, P.le Aldo Moro 5.
http://www.radioradicale.it/archivio-radioradicale
L'incontro si propone di valorizzare il patrimonio storico custodito nell'archivio di Radio Radicale, ma anche di aprire una riflessione più ampia sugli archivi non cartacei che si presume costituiranno uno degli elementi chiave per la ricerca storica nei prossimi decenni.
Il programma: Presiede: Prof. Attilio De Luca, Preside della Facoltà Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari della Sapienza Università di Roma "L'archivio di Radio Radicale" -
Massimo Bordin, Direttore di Radio Radicale -
Gabriella Fanello, Direttore dell'Archivio di Radio Radicale -
Giovanni Paoloni, Ordinario della SSAB -
Marina Raffaelli, Ordinario della SSAB -
On. Guido Melis, Ordinario della SSAB, Camera dei Deputati Dibattito -
modera: Massimo Bordin -
Simona Colarizi, Ordinario di Storia contemporanea, Sapienza Università di Roma -
Giovanni Sabbatucci, Ordinario di Storia Contemporanea, Sapienza Università di Roma -
Antonello Biagini, Ordinario di Storia dell'Europa Orientale, Sapienza Università di Roma -
Gerardo Nicolosi, Ordinario di Storia contemporanea, Università di Siena -
Piero Craveri, Docente di Storia contemporanea, Preside della Facoltà di Lettere - Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli -
Michele Cortelazzo, Ordinario di Linguistica Italiana, Università di Padova "Quale futuro per gli archivi multimediali" -
introduce e modera: Paolo Vigevano, fondatore di Radio Radicale, già Consigliere del Ministro per le Innovazioni e le Tecnologie -
Paola Carucci, Consigliere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano -
Gianni Minoli, Direttore di Rai Educational -
Stefano Passigli, Istituto Luce -
Massimo Pistacchi, Direttore dell'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi -
Antonia Pasqua Recchia, Direttore generale degli Archivi -
Silvio Pons, Fondazione Istituto Gramsci -
Barbara Scaramucci, Direttore Teche Rai Conclusioni di Marco Pannella Si prevede la proiezione e diffusione di documentazione audio-video d'archivio
-- Michele Lembo _______________________ RadioRadicale.it Responsabile organizzativo via Principe Amedeo 2 00185 Roma Tel. (+39) 06 488781 Fax (+39) 06 4880196 Email m.lembo@radioradicale.it
http://www.radioradicale.it
|
|