Radio Radicale e la Facoltà Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari (SSAB) della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in "Storia d'Europa", hanno organizzato un Incontro-dibattito dal titolo: "L'Archivio multimediale di Radio Radicale: un patrimonio per la storia, l'informazione, la democrazia", che si è tenuto lo scorso 27 maggio 2008, presso la sede della Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari, a Roma.
Sono stati molti gli interventi autorevoli, quali ad esempio quelli degli storici Simona Colarizi e Giovanni Sabatucci, del preside della SSAB Attilio De Luca, di Stefano Passigli, presidente dell'Istituto Luce, di Barbara Scaramucci, direttore delle Teche Rai. Nel corso dei lavori si è discusso della possibile e sostanzialmente ancora mancata valorizzazione del patrimonio storico custodito nell'archivio di Radio Radicale, ma si è anche aperta una riflessione più ampia sugli archivi non cartacei, che si presume costituiranno uno degli elementi chiave per la ricerca storica nei prossimi decenni.
http://www.radioradicale.it /scheda/254825/larchivio -multimediale-di-radio-radicale -un-patrimonio-per-la-storia -linformazione-la-democrazia
Questo incontro è una prima tappa di una più ampia attività di ricerca, per arrivare a nuove iniziative di studio da tenere nei prossimi mesi, che presenteranno lavori di ricerca sviluppati proprio a partire dall'Archivio di Radio Radicale.
Hai idee su temi e argomenti su cui iniziare ricerche? Facci sapere la tua opinione e inviaci le tue idee in risposta a questa mail.
Per rivedere e riascoltare il convegno:
http://www.radioradicale.it /scheda/254825/larchivio -multimediale-di-radio-radicale -un-patrimonio-per-la-storia -linformazione-la-democrazia
--
Michele Lembo
_______________________
RadioRadicale.it
Responsabile organizzativo
via Principe Amedeo 2
00185 Roma
Tel. (+39) 06 488781
Fax (+39) 06 4880196
Email m.lembo@radioradicale.it
http://www.radioradicale.it