Esce oggi il nuovo lavoro discografico del polistrumentista napoletano. Tra gli ospiti presenti nell'album, spiccano Bill Laswell, Matthew Herbert, Djivan Gasparian, Manu Dibango.
Esce oggi per SudArte/il Manifesto "Festa Farina e Forca", il nuovo disco di Enzo Avitabile & Bottari di Portico. "Dall'antico dispositivo di potere di borbonica memoria alla volontà di fratellanza, aggregazione, positività", così l'autore sintetizza questo album durante la presentazione alla Feltrinelli di Napoli. E ancora, citando sua maestà Bob Marley, “ ballando si può pensare e pensando si può cambiare”. Un collage di riti e prospettive, linguaggi secolari e remix, beat e pastellessa. Saranno due cd, si potranno trovare in vendita nei negozi di dischi e nelle edicole. A questa nuova opera di Avitabile, hanno partecipato anche Matthew Herbert, Djivan Gasparian, Bill Laswell, Gigi, Manu Dibango, Banco De Gaia e Luigi Lai. Il disco segue il fortunatissimo “Salvamm’ ‘o munno”, album o che ha ottenuto ben quattro nomination ai BBC World Music Award – due nel 2004 e altri due nel 2005, nelle categorie “Miglior audience radiofonica” e “Miglior gruppo world europe”, capace di spopolare nelle classifiche di world music di mezzo mondo e di raggiungere le 50000copie vendute. Il cinquantaduenne polistrumentista e compositore di Marianella - unico bianco ad aver affiancato James Brown sul palco per una serie di concerti europei – vanta numerose collaborazioni, da Pino Daniele a Richie Havens, da Khaled a Marceo Parker, e una serie infinita di concerto in giro per il mondo. Soltanto negli ultimi quattro mesi Avitabile e i Bottari sono stati protagonisti di concerti in Belgio, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Canada e soprattutto Stati Uniti (Chicago, New York al Central Park, Los Angeles). “Festa Farina e Forca” si annuncia come un disco sorprendente, che segna una sorta di svolta nella carriera di Avitabile. Intanto è atteso per l’inizio del 2008 un dvd registrato durante il tour negli States
Umberto Di Micco
DMV