Comunicare in SanitàLa partecipazione a questo Seminario dà diritto all’acquisizione di 9 crediti formativi ufficialmente assegnati dal Ministero della Salute. Il corso, curato dal C.I.S.P. (Centro Italiano Sviluppo Psicologia), è tenuto dalla Dott.ssa Ida Carità ed è destinato a tutte le professioni sanitarie:
Assistente di oftalmologia, Assistente sanitario, Biologo Chimico Dietista, Educatore professionale, Farmacista, Fisico, Fisioterapista, Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Massaggiatore bagnino stabilimenti idroterapici,
Medico chirurgo, Odontoiatra, Odontotecnico, Ortottista, Ostetrica/o, Ottico, Podologo, Psicologo, Puericultrice, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico,Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva,Terapista occupazionale, Tecnico audiometrista,Tecnico audioprotesista ,
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico neuro fisiopatologia, Tecnico educazione e riabilitazione psichiatrica e psico-sociale,Veterinario.
Il corso si terrà presso il C.R.D.D.M.M. Ministero Difesa Marina Militare - Roma - Lungotevere delle Armi, 20
Orario: 9,00-13,00 / 14,00 – 18,00
PROGRAMMA
-Presentazione.
-Comunicazione “classica”: Concetto generale.
-Definizione di “comunicazione” intesa come “trasmissione di informazioni.
-Concetto di mappa personale.
-Programmazione Neuro Linguistica.
-Cos’è la PNL? Cenni della storia e del nome della PNL.
-Comunicazione Strategica.
-La mappa mentale.
-I tre livelli della comunicazione:Verbale, non verbale, paraverbale.
-I filtri della comunicazione: Ascolto attivo e acuità sensoriali.
-Principi di Psicologia Umanistica.
-La scala di Abram Maslow.
-Formazione come “stile di vita”.
-Sviluppare un’autostima nelle persone coinvolte.
-Promuovere la “comunicazione efficace “ nell’ambito sanitario.
-Cambiamento nel contesto sanitario.
-Predisposizione al cambiamento.
-Possibili soluzioni.
Tutti gli argomenti indicati vengono svolti in maniera pratica: i partecipanti imparano ad eseguire le tecniche direttamente in classe lavorando a gruppi. Il programma è indicativo e potrà subire delle variazioni qualora queste vengano ritenute utili per facilitare ulteriormente l'apprendimento dei presenti.
Per approfondire